Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
micro
ho aperto la cartella nella C.F.,ho trovato alcuni file denominati .NGF,alternati ai soliti .NEF,i NGF non sono stati scaricati da N.view,e comunque non si riesce ad aprirli!!

.NGF cosa sono?

forse file corrotti,si possono recuperare?

problema D70s o C.F. Sandisk da 2 g ultra3 ?


Grazie

Ciao
micro

Alessandro Castagnini
QUOTE(micro @ Sep 13 2006, 07:10 PM) *

ho aperto la cartella nella C.F.,ho trovato alcuni file denominati .NGF,alternati ai soliti .NEF,i NGF non sono stati scaricati da N.view,e comunque non si riesce ad aprirli!!

.NGF cosa sono?

forse file corrotti,si possono recuperare?

problema D70s o C.F. Sandisk da 2 g ultra3 ?
Grazie

Ciao
micro

Sicuro che siano NGF e non NDF?
Puoi darci il nome file completo?

Alessandro.
Carlo Macinai
NDF ci scommetterei!

File di riferimento per la "sottrazione" delle impurit� del sensore (funzione Dust Off (pagina 166 del manuale)

Ciao

Carlo
Alessandro Castagnini
QUOTE(Carlo Macinai @ Sep 13 2006, 09:54 PM) *

NDF ci scommetterei!

File di riferimento per la "sottrazione" delle impurit� del sensore (funzione Dust Off (pagina 166 del manuale)

Ciao

Carlo

Appunto.

Alessandro.
micro
No,� proprio NGF, un esempio:DSC_3033.NGF


ho provato a rinominarlo in .NEF e la foto � ricomparsa!! ohmy.gif

cosa pu� essere successo?




ciao
micro
Alessandro Castagnini
QUOTE(micro @ Sep 14 2006, 08:23 AM) *

No,� proprio NGF, un esempio:DSC_3033.NGF
ho provato a rinominarlo in .NEF e la foto � ricomparsa!! ohmy.gif

cosa pu� essere successo?
ciao
micro

Come Carlo, avrei giurato fosse un errore di battitura (G e D non sono poi cos� distanti).
Non so che dirti, ho fatto una ricerca su google ed ho trovato questa pagina (scorri verso in basso):

Alphabetic File Extension List

Non spiega molto dry.gif !

Altre domandine:

1) Hai solo un file associato allo stesso nome (es.: DSC_3033.NEF e DSC_3033.NGF)?

2) Come hai scaricato le foto (via card reader o collegando la fotocamera al PC)?

3) Se hai collegato la 70s al PC, hai visualizzato (o elaborato) le immagini direttamente prima di scaricarle?

4) Hai provato a formattare la CF (sia da PC, sia da 70s) e fare qualche scatto di prova? stesso risultato?

Per il resto blink.gif !

Ciao,
Alessandro.
Carlo Macinai
QUOTE(xaci @ Sep 14 2006, 09:18 AM) *

Non so che dirti, ho fatto una ricerca su google


Anch'io ma ho trovato solo un fantomatico Numeric Green File...di cui non ho capito molto.....

Comunque una risposta ci deve essere.

Ciao

Carlo
micro
Alessandro,i file sono 32 su 300,sono alternati con i.NEF,ora gli ho rinominati tutti,sembrano perfetti,non ho ancora fatto un controllo accurato

2 via card reader

� stato un caso che me ne sia accorto,perch� le scarico con N.view ,poi le rinomino,avendo superato le 9999,i .NGF non li scarica

ora ho cambiato CF vediamo cosa succede

ciao
fabio
Alessandro Castagnini
QUOTE(micro @ Sep 14 2006, 09:30 AM) *

Alessandro,i file sono 32 su 300,sono alternati con i.NEF,ora gli ho rinominati tutti,sembrano perfetti,non ho ancora fatto un controllo accurato

2 via card reader

� stato un caso che me ne sia accorto,perch� le scarico con N.view ,poi le rinomino,avendo superato le 9999,i .NGF non li scarica

ora ho cambiato CF vediamo cosa succede

ciao
fabio

Stavo pensando se puoi ridordare se sia successo qualcosa di particolare, per quei particolari scatti, del tipo, non so: battery low, maggior tempo per essere salvati, hai rimosso la CF (non credo! Pulizia contatti?), cose strane, insomma.
La cosa che mi puzza di strano � che, se rinomini l�estensione in NEF, il file si apre regolarmente.

Intanto ho scaricato il manuale in inglese a cui dar� un�occhiata per eventuali suggerimenti (anche se, credo, tu lo abbia gi� fatto).

Tienici informati sui risultati.

Alessandro.
micro
forse la batteria quasi scarica!!
i file incriminati sono stati fatti tutti in una mattina,e non essendo seguenti,
mi fa pensare ad una serie di scatti,in cui gli ultimi essendo la batteria non a 0 ma quasi,non riusciva a dare sufficente corrente,solitamente tra una serei e l'altra passa un po' di tempo,per cui la batteria riusciva a recuperare energia per una successiva serie di scatti,non sono sicuro,forse quella mattina dovetti poi sostituire la batteria

Domanda:
nel caso l'immagine non pu� essere visualizzata nello schermo subito dopo lo scatto causa bassa energia,la macchina pu� cambiare l'estensione del file?


allego una delle foto incriminate
IPB Immagine

ho rimontato la scheda sulla D70s,i file con estensione .NGF nello schermo LCD non si vedono,ma in precedenza avevo modificato l'estensione da pc del file DSC_3033 nella CF e questo si vede nel monitor della D70s

ciao
fabio
Alessandro Castagnini
Sul manuale, non ho trovato alcun riferimento a files di tipo NGF.
A questo punto, bisogna aspettare che l�Ing. Maio legga il tuo post e, dal pozzo senza fondo (sa tutto su tutto e, forse, anche di p�), tiri fuori una risposta.

Ciao,
Alessandro.
Alberto Segramora
Ciao Fabio.
Da quello che ho capito le foto le hai scaricate con Nview, ma ti sei accorto della presenza dei Ngf aprendo direttamente la cartella, vero?
Volevo chiederti se dopo averle scaricate e rimesso la CF nella reflx la quantit� di foto scattabili era meno del massimo. Quindi se � possibile accorgersi agilmente della presenza dei Ngf o solo casualmente. Mi darebbe fastidio buttare foto, magari molto buone come la tua!
Ho dato anche io un sguardo al manuale, ma niente NGF.

Ciao
micro
Alberto,alla prima domanda la risposta � si,per la seconda un file .NGF �= a un .NEF come dimensione,per cui non te ne accorgi.
nella CF i file sono a numerazione progressiva,sia che siano .NEF o .NGF,in questi ultimi sono presenti tutti dati exit,forse avr� avuto gualche segnale di avvertimento,ma usando un obiettivo AI non guardo mai l'esposimetro e zone limitrofe,quella mattina avevo la senzazione che mancasse qualche scatto,fidandomi di N.View ho pensato che ero io a essere in errore.

D'ora in avanti,in primis,quando l'indicatore di carica � a met�,sostituisco l'accumulatore,secondo prima di scaricare i file aprir� la cartella D100
per evitare di perdere file

ciao
fabio
Alberto Segramora
Grazie Fabio, ho capito.

QUOTE
D'ora in avanti,in primis,quando l'indicatore di carica � a met�,sostituisco l'accumulatore,secondo prima di scaricare i file aprir� la cartella D100
per evitare di perdere file

Mi sa che far� anch' io cos�! hmmm.gif

Ciao
micro
Il problema si � ripresentato!!
questa volta la batteria era carica,� successo su altra CF,altro obiettivo,
questa volta le prime 2 foto proprio non le ha registrate sulla memoria,i file sucessivi li faceva doppi uno .NEF l'altro.NGF,in pi� avevo altri .NEF
fatti giorni fa,e verificati che a suo tempo erano perfetti,oggi molti di questi ultimi li ho trovati con l'estensione modificate in .NGF,sostituendo la G con E,il file tornava perfettamente visibile!!

inizio di rottura D70s?


ciao
micro



Alessandro Castagnini
QUOTE(micro @ Sep 21 2006, 07:35 PM) *

Il problema si � ripresentato!!
..cut..
inizio di rottura D70s?
ciao
micro

Perfetto Fulmine.gif ! Che dire?
Quasi, quasi pensavo che tutto era tornato a posto! Mi spiace.

Hai provato a dare un chiamo a LTR? Loro ne sanno sicuramente di pi�.

Ciao ed in bocca al lupo,
Alessandro.
micro
QUOTE(xaci @ Sep 21 2006, 07:51 PM) *

Perfetto Fulmine.gif ! Che dire?
Quasi, quasi pensavo che tutto era tornato a posto! Mi spiace.

Hai provato a dare un chiamo a LTR? Loro ne sanno sicuramente di pi�.

Ciao ed in bocca al lupo,
Alessandro.


al momento no,appena ho un po' di tempo ci provo
Grazie

Ciao
fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.