QUOTE(@ssembl@tore @ Sep 15 2006, 10:10 PM)

ISO auto in "P" su D2x non funziona,quindi nessun allarme e' tutto regolare, ma e' attivabile con modalita "A" "S" e "M".
Veramente con la D2X la funzione ISO AUTO non funziona nemmeno in A ma solo in S o M!!
Sulla D2X la funzione ISO AUTO non � limitabile nel senso che non � possibile stabilire un tempo di posa oltre il quale attivare la funzione ISO AUTO.
Per questo motivo settando la macchina in P o in A la funzione non si attiver� dato che non potendo stabilire limiti sul tempo di posa la macchina continuer� all'occorrenza ad abbassare il tempo di posa senza compensare con gli ISO.
L'unica differenza tra A e P � che in P la macchina (anche in base alla focale) prima di allungare il tempo di posa in modo eccessivo cerch�r� di aprire il diaframma cosa che ovviamente non potr� fare in A dove il diaframma � fissato dal fotografo.
In S invece � il fotografo a stabilire un tempo di posa quindi nel momento in cui l'automatismo di esposizione verifica che anche con la massima apertura di diaframma con quel tempo di posa non si ottiene la corretta esposizione provveder� ad alzare gli ISO.
In M visto che i due parametri tempo e diaframma sono fissi ISO auto interverr� sempre per compensare le variazioni luminose.
Sulla D200 la funzione ISO AUTO � molto pi� evoluta e pu� essere utilizzata in tutte le modalit� di esposizione essendo possibile stabilire un tempo di posa sotto il quale non si vuole andare anche in A e P raggiunto il limite satabilito interviene la funzione ISO AUTO.
Sempre sulla D200 � possibile stabilire anche un limite massimo di sensibilit� ed � in'oltre possibile usare la funzione in abbinata con il flash TTL.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it