Ciao a tutti.
Mi chiamo Roberto e sono il felice possessore di una Nikon D70s che sto cercando di utilizzare nel modo pi� professionale possibile.
Cercando di ottenere la massima qualit� in stampa, scatto in RAW in modo sRGB, poi in Nikon Capture (anche lui settato in sRGB) correggo l'esposizione (se necessario) e la luminosit� e salvo in JPG alla massima qualit�.
Fin qui tutto bene. Sul monitor del mio notebook (HP nx8220) le foto hanno un livello di saturazione soddisfacente (ho settato il monitor su sRGB) e i colori mi sembrano molto simili al vero.
La sorpresa arriva quando porto le foto a stampare.
Presso il fotografo locale le foto hanno i colori che mi aspetto. Mandando invece le foto ad un noto laboratorio europeo (ho notato che vengono compresse in automatico prima di essere uploadate...) mi ritrovo con una forte dominante rossa.
A cosa � dovuta la differenza? Forse che il lab locale legge i dati EXIF e compensa la dominante rossa tipica del modo I (sRGB I) mentre il lab del noto laboratorio europeo se ne frega del dato EXIF e stampa le foto come sono?
In questo caso, avendo i RAW originali e settando in Nikon Capture il modo colore II (AdobeRGB) e risalvando i files JPG, se li rispedisco al noto laboratorio europeo, dovrei evitare la dominante rossa?
O dovr� correggere la dominante manualmente su tutte le foto?
Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?
Grazie in anticipo per le risposte
Allego un file con sfondo grigio che, stampato dal laboratorio europeo, diventa viola.