Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pierroz
Allora....

qualche mese fa ho sostituito il 18-55 con il 18-70 e mi sono subito trovato bene con questo obiettivo... anche se la differenza tra i due non � abissale...

Per� fin da subito ho notato un infiltrazione di polvere all'interno dell'obiettivo...

Le prime uscite le ho effettuate ad alcuni rally, l'ambiente non era particolarmente polveroso ma, nonostante questo, si � subito debositata della polvere all'interno....

la situazione � poi peggiorata drasticamente quando l'ho utilizzato ad una gara di cross POLVEROSISSIMA... quando ho osservato l'obiettivo sono rimasto allibito!!! Le lenti interne sono coperte da moltissima polvere!!!

Con il 18-55 non mi era mai successo.... il 70-300, che ho utilizzato nelle stesse condizioni, non presenta alcuna traccia di polvere all'interno....


VOlevo chiedervi:

- � normale cosa mi � accaduto???

- l'obiettivo � d'importazione.... posso portarlo alla ltr a Torino? Me lo pulirebbero (pagando naturalmente)?

Grazie per l'attenzione.

Ciao
Pierroz
Ma nessuno sa darmi una risposta???? dry.gif
_Simone_
se la polvere � davvero cos� tanta, non � sicuramente normale

le istruzioni per la spedizione dovresti trovarle dentro la confezione, mi pare che ci sia un Laboratorio a Milano per le riparazioni non Nital, comunque se telefoni a Torino magari ti danno le indicazioni giuste
agonelli
ciao
il laboratorio a cui si riferisce Simone dovrebbe essere

� PRAVO s.n.c. � via Jacopo della Quercia, 3 20149 Milano
Tel. 02/4981023 Fax 02/4984450

prova a chiamrli e senti (alla ltr in questo periodo ci vuole un mucchio per prender la linea)

Andrea
Pierroz
Grazie mille per le risposta!
clone
Non sei il solo ad avere avuto questo problema , io posseggo 2 obiettivi 18-70 ed entrambi si sono riempiti di polvere sottoponendoli ad un utilizzo normale. La polvere � presente soprattutto al di sotto della prima lente frontale. Bisognerebbe avere un parere di qualcuno dell'LTR...
fabio-g
Salve a tutti, stasera mentre pulivo il 18/70 acquistato in kit con la D70, ho avuto l'amara sorpresa di notare dei bruscoli di polvere sotto la lente frontale.
La cosa mi ha stupito un p� per il motivo che di tutti gli obiettivi che ho, comprati nuovi e /o usati, questo ,che fra l'altro � l'ultimo acquistato (� sempre in garanzia) � l'unico che ha mostrato questo inconveniente.
Qualcuno lamenta lo stesso problema? e magari pu� consigliarmi sul da farsi.
Grazie
Fabio
frank.
Ciao Fabio,
anche io mi ritrovo con il tuo stesso problema. Io me ne sono reso conto due mesi dopo l'acquisto quando la lente e' rientrata assieme alla macchina per una assistenza.Se ti crea probemi che il fotoritocco non ti risolve ti conviene mandarlo a pulire, altrimenti goditelo ancora e quando la pazienza si e' esaurita spediscilo.Io la mia l'ho quasi esaurita e infatti fra una settimana circa lo portero' a pulire.Vedi tu e intanto continua a scattare a piu' non posso!!!! Ciao Frank biggrin.gif
robyrey
QUOTE(clone @ Sep 17 2006, 11:39 PM) *

Non sei il solo ad avere avuto questo problema , io posseggo 2 obiettivi 18-70 ed entrambi si sono riempiti di polvere sottoponendoli ad un utilizzo normale. La polvere � presente soprattutto al di sotto della prima lente frontale. Bisognerebbe avere un parere di qualcuno dell'LTR...



Confermo. Sono tornato da un viaggio a Cuba con tre bei granelloni di polvere sotto la lente frontale. A questo punto credo che il 18-70 abbia questo punto debole. Ovviamente attendiamo smentite.
Approfitto della discussione per chiedere agli esperti dove posso portarlo a pulire a Roma (a pagamento non essendo l'ottica in garanzia Nital).
Grazie
decarolisalfredo
QUOTE(robyrey @ Oct 9 2006, 11:50 PM) *

Approfitto della discussione per chiedere agli esperti dove posso portarlo a pulire a Roma (a pagamento non essendo l'ottica in garanzia Nital).
Grazie

CSA via Ugo De Carolis, dietro la Balduina. E' un punto riparazioni ufficiale Nikon.
Trovi indirizzo ecc. sul sito della LTR
16ale16
Confermo anche io la polvere nel 18-70 dopo un utilizzo pi� che normale e proprio dietro la prima lente frnotale. sinceramente sono rimasto stupito da questa infiltrazione, visto che il mio obiettivo ha sempre il tappo quando � riposto e non viene usato in situazioni critiche.
Purtroppo constato che non sono il solo ad aver avuto questa rogna ed essendo di Roma ringrazio decarolisalfredo per il suggerimento

Ciao
16ale16
Ragazzi c'� anche un'altra discussione sul tema:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=43145

Spero che i moderatori uniscano.

Nel 3D segnalato potete trovare esperienze di chi ha avuto problemi analoghi, tra cui io dry.gif dry.gif

Ciao
abyss
... anche il mio 18/70, unico tra i miei obiettivi Nikkor e non, nuovi e vecchi (anche molto vecchi!) si � beccato un po' di polvere all'interno.
Poca roba, non mi preoccupa e non intacca di certo la qualit� dell'immagine, per� � indice che in effetti in tale lente la polvere pu� entrare con pi� facilit� che nelle altre che possiedo rolleyes.gif
robyrey
Ringrazio anche io decarolisalfredo per l'indicazione.
Nel mio caso i granelli hanno prodotto effetti spiacevoli sulle foto. Insomma vedere tre puntini neri sopra il cielo blu della spiaggia caraibica non � il massimo. Se le regole del forum lo consentono qualcuno pu� dirmi pi� o meno quanto pu� costare la pulizia?
Grazie
abyss
... puntini neri?
Sei sicuro che oltre alla polvere sull'obiettivo tu non abbia anche il sensore un po' sporco?
I puntini di polvere sull'ottica non dovresti certo vederli nitidi nelle foto!

16ale16
non credo sia una domanda assurda, anzi credo sia piuttosto interessante avere un ordine di grandezza sul prezzo!!
Spero che qualcuno che ne sa qualcosa risponda a tale interrogativo.
Giallo
QUOTE(16ale16 @ Oct 10 2006, 09:59 AM) *

Spero che i moderatori uniscano.


fatto.
smile.gif
robyrey
QUOTE(abyss @ Oct 10 2006, 10:39 AM) *

... puntini neri?
Sei sicuro che oltre alla polvere sull'obiettivo tu non abbia anche il sensore un po' sporco?
I puntini di polvere sull'ottica non dovresti certo vederli nitidi nelle foto!


Beh s�.O almeno io ho collegato l'effetto "puntini" alla presunta causa "granelli" dal momento in cui li ho visti. Di fatto questi puntini sono ben visibili quando scatto alla focale 70, poi si riducono alle focali minori. Se fossero sul sensore sarebbero sempre della stessa dimensione, immagino. O no?
abyss
... se inquadri un soggetto "lontano" i puntini sulla lente frontale sono talmente fuori fuoco da poter (forse) influenzare la resa dell'ottica (se sono veramente tanti), ma non dovrebbero essere assolutamente visibili come "puntini".
Se sono "granelloni-oni" dentro la lente, forse in corrispondenza vedi delle macchie sulla foto.
Ma dei puntini "a fuoco" credo difficilmente siano causati dallo sporco sulla lente frontale (sia pur interna) dell'obiettivo.
E' pi� probabile che ci sia sporco sul sensore mad.gif
16ale16
QUOTE(abyss @ Oct 10 2006, 02:30 PM) *

... se inquadri un soggetto "lontano" i puntini sulla lente frontale sono talmente fuori fuoco da poter (forse) influenzare la resa dell'ottica (se sono veramente tanti), ma non dovrebbero essere assolutamente visibili come "puntini".
Se sono "granelloni-oni" dentro la lente, forse in corrispondenza vedi delle macchie sulla foto.
Ma dei puntini "a fuoco" credo difficilmente siano causati dallo sporco sulla lente frontale (sia pur interna) dell'obiettivo.
E' pi� probabile che ci sia sporco sul sensore mad.gif


Gi�, credo anche io che sia cos�. Per conferma cito quanto mi � successo con la neve. Un fiocco di neve sull'obiettivo, che � un qualcosa paragonabile ad una moneta da 1 cent effettivamente d� fastidio, ma un granello di polvere � davvero troppo piccolo secondo me per intervenire nell'immagine, anche perch� sarebbe cos� tanto fuori fuoco che...
dovresti provare altrimenti a fare una macro e confrontare i puntini che vedi. Se con la macro sono pi� a fuoco � l'obiettivo, alrimenti credo sia il sensore.

Ciao
Pierroz
Mi scuso per non aver pi� risposto.... ma, come al solito, mi ero dimenticato di iscrivermi alla discussione.... guru.gif , e mi scuso anche per non aver notato l'altra discussione sul tema guru.gif


Cmq confermo che, anche nel mio caso, alcuni puntini neri presenti nella foto non erano dovuti a sporcizia sul sensore ma nell'obiettivo.... questo perch� anche dopo aver pulito il sensore le impurit� sono rimaste e perch�, effettuando il "giochetto" della zoommata durante lo scatto, i puntini neri si trasformavano in scie "lunghissime"....


Sono passato in Ltr a Torino e mi hanno detto che la pulizia dell'obiettivo la fanno senza problemi. Nel caso in cui l'obietivo non sia Nital o non sia pi� in garanzia la pulizia viene effettuata a pagamento. La cifra richiesta dovrebbe aggirarsi fra i 20 e i 30 euro... (non mi ricordo esattamente...)


Non ho ancora avuto il tempo di portare il 18-70 in Ltr per la pulizia.... perch� lo st� usando intensamente.... cmq appena sapr� qualche cosa di pi� preciso vi far� sapere!

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.