Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vale...46
salve una domanda ,ma avete mai provato a mettere delle alcaline ricaricabili nella vostra d200?
io o provato a mettere le alcaline normali settando le impostazioni della macchina e funzionano bene "no problem"...
mentre invece mettendo delle alcaline ricaricabili che dovrebbero funzionare cmq ,invece non funzia mi dice carica non sufficente o cosa simile cosa che invece dovrebbe andare e vi assicuro che erono cariche bene ...che mi dite a riguardo .
grazie.
Skylight
Prova con delle ricaricabili con pi� mAh
So che esistono modelli performanti sul mercato.
Zullino
.... e prova anche a settare le batterie in uso nel men� della D200.

Ciao.
Carlo Macinai
QUOTE(vivelafrance @ Sep 16 2006, 12:06 AM) *

avete mai provato a mettere delle alcaline ricaricabili nella vostra d200?


ALCALINE ricaricabili ? E'un'accoppiata che non mi torna hmmm.gif

Ciao

Carlo
Einar Paul
Se le "alcaline ricaricabili" erano delle antiquate Ni-Cd � normale che la macchina segnali "carica insufficiente": troppo pochi i milliampere...
edate7
E anche troppo bassa la tensione. Ci sono dei buoni modelli di ricaricabili Ni-Mh anche da 2500 mA/h di facile reperibilit�, che hanno tensione e capacit� ok per la D200.
Ciao
MSVphoto
La cosa mi interessa... per� non ho ancora provato.
wasicun
La capacita' della batteria, in mAh, ha influenza ovviamente sulla durata, ma non sul fatto che la macchina la accetti o meno.

La tensione invece varia secondo la tipologia di batterie, ad es. quelle al Nickel-Cadmio e quelle agli Idruri metallici hanno normalmente una tensione base di 1,2 V contro gli 1,5 delle batterie alcaline; questo puo' provocare una errata segnalazione di batteria scarica e quindi un blocco della macchina.
vale...46
grazie delle risposte, cmq le batterie sono ambe due da 1.5ma/h
e il settagio della macchina e stato configurato come da manuale o software che sia !!!
per� none , non funzia con le ricar...da 1.5 caricate bene (accertato).
allora mi chiedevo se era la mia d200 oppure tutte son cosi...
sai a volte possono tornare utile avere bisogno di batterie ...
ciao
x wasicum , la macchina le accetta solo che dopo nulla ,cio� immediatamente si ri-spegne...
e mi dice batt insuff,capisci !!!
ciao
Luix90
Non le ho mai usate ma per riserva porto dietro delle stilo da 2500ma da mettere nell'apposito contenitore dell'impugnatura , ma volevo chiedere cosa bisogna settare nel menu ?
Io pensavo non si dovesse settare niente. huh.gif
wasicun
QUOTE(vivelafrance @ Sep 17 2006, 01:53 AM) *

grazie delle risposte, cmq le batterie sono ambe due da 1.5ma/h
e il settagio della macchina e stato configurato come da manuale o software che sia !!!
per� none , non funzia con le ricar...da 1.5 caricate bene (accertato).
allora mi chiedevo se era la mia d200 oppure tutte son cosi...
sai a volte possono tornare utile avere bisogno di batterie ...
ciao
x wasicum , la macchina le accetta solo che dopo nulla ,cio� immediatamente si ri-spegne...
e mi dice batt insuff,capisci !!!
ciao


Cosa intendi per batterie da 1.5ma/h? la capacita' dovrebbe eventualmente essere 1500mAh e comunque ha influenza solo sulla durata; la tensione puo' essere 1,5 V oppure 1,2V.

Nel menu Custom Settings, funzione D8, puoi inserire il tipo di batteria (alcalina, ni-mh, litio, ni-mn), questa impostazione serve proprio a far capire alla macchina quale e' la tensione corretta delle batterie utilizzate.

....ovviamente stiamo parlando delle batterie nell'impugnatura MB-200..
Luix90
QUOTE(wasicun @ Sep 17 2006, 10:57 AM) *

Cosa intendi per batterie da 1.5ma/h? la capacita' dovrebbe eventualmente essere 1500mAh e comunque ha influenza solo sulla durata; la tensione puo' essere 1,5 V oppure 1,2V.

Nel menu Custom Settings, funzione D8, puoi inserire il tipo di batteria (alcalina, ni-mh, litio, ni-mn), questa impostazione serve proprio a far capire alla macchina quale e' la tensione corretta delle batterie utilizzate.

....ovviamente stiamo parlando delle batterie nell'impugnatura MB-200..


scusa ma se velocemente non faccio questo settaggio la macchina non funziona ? o mi da solo indicazioni di carica errate? perch� � una scocciatura settare la macchina mentre si lavora velocemente.
wasicun
QUOTE(Luix90 @ Sep 17 2006, 11:12 AM) *

scusa ma se velocemente non faccio questo settaggio la macchina non funziona ? o mi da solo indicazioni di carica errate? perch� � una scocciatura settare la macchina mentre si lavora velocemente.


Dipende da come � programmato il firmware della macchina; potrebbe darti solo una indicazione di carica residua errata oppure spegnersi in quanto considera le batterie troppo scariche.

Comunque il settaggio da menu e' molto rapido e dopo fatto la prima volta te lo ritrovi tra le impostazioni recenti, modificabile in un secondo.
vale...46
QUOTE(Luix90 @ Sep 17 2006, 10:02 AM) *

Non le ho mai usate ma per riserva porto dietro delle stilo da 2500ma da mettere nell'apposito contenitore dell'impugnatura , ma volevo chiedere cosa bisogna settare nel menu ?
Io pensavo non si dovesse settare niente. huh.gif

nel menu del battery pack,c'� una funzione in cui si deve selezionare il tipo di batteria stillo che viene usata , ma pur avendo provato tutti i possibili set con batterie ricaricabili nuove da 2500 m/ha ...la macchina non funzione ,non risultono sufficienti a fare funzionare la macchina .
provala pure tu e dammi una risposta
ciao
ziosampordenone
QUOTE(wasicun @ Sep 17 2006, 10:57 AM) *

Cosa intendi per batterie da 1.5ma/h? la capacita' dovrebbe eventualmente essere 1500mAh e comunque ha influenza solo sulla durata; la tensione puo' essere 1,5 V oppure 1,2V.

Nel menu Custom Settings, funzione D8, puoi inserire il tipo di batteria (alcalina, ni-mh, litio, ni-mn), questa impostazione serve proprio a far capire alla macchina quale e' la tensione corretta delle batterie utilizzate.

....ovviamente stiamo parlando delle batterie nell'impugnatura MB-200..



Che io sappia ho sempre visto le ricaricabili alla tensione nominale di 1.2V, comunque controller� meglio.....
Luix90
QUOTE(vivelafrance @ Sep 19 2006, 10:36 PM) *

nel menu del battery pack,c'� una funzione in cui si deve selezionare il tipo di batteria stillo che viene usata , ma pur avendo provato tutti i possibili set con batterie ricaricabili nuove da 2500 m/ha ...la macchina non funzione ,non risultono sufficienti a fare funzionare la macchina .
provala pure tu e dammi una risposta
ciao

ho provato funziona perfettamente , scatta anche se non setto il menu D8
chiaramente per� mi da indicazione di carica errata, forse le tue batterie non erano cariche o non inserite perfettamente , prova meglio che funziona.
ziosampordenone
QUOTE(vivelafrance @ Sep 17 2006, 01:53 AM) *

grazie delle risposte, cmq le batterie sono ambe due da 1.5ma/h
e il settagio della macchina e stato configurato come da manuale o software che sia !!!


Mi lascia un po perplesso quell'ambe due che hai scritto ?? hmmm.gif , sull MB-D200 per inserire le batterie ricaricabili AA devi avere MS-D200 se non ricordo male il codice che sarebbe l'adattatore in plastica per metterci le batterie ma ce ne vanno 6 e non 2, comunque a parte questa cosa che magari non ho capito bene, 6 batterie in serie da 1,2 V danno una tensione di 7.2V che poi sar� sicuramente qualcosa di pi� perch� passano sempre quel valore tipo 1.25V circa. E quindi ci siamo come tensione. Per la corrente basta che prendi qualle uguali o maggiori di 1500 mA e sei a posto, la batteria di serie della D200 e un 7.4V per 1500 mA. I settaggi del menu sullo specificare il tipo di batterie � fatto per darti una risposta + veritiera dello stato di carica delle stesse.
Che io sappia le batterie alcaline hanno un difetto e cio� man mano che si scaricano diminuiscono la tensione ai loro capi, quindi � molto facile che magari dopo un po che usi la macchina ti diano quel tipo di problema, ma non appena inserite.
Altrimenti cambia le batterie, magari ne hai una che non funziona correttamente, e se proprio dopo che le hai provate tutte ti da ancora lo stesso problema, pu� essere anche un difetto o dell'MB-D200 e della macchina, anche se io prima di dire che sono quelli spenderei un po di tempo per sincerarmi il + possibile che non sia qualcos'altro.
Se non fosse c'� l'assistenza nikon che � un mostro sacro e li vai tranquillo.


Ciao
fred94
..attenzione alle batterie ricaricabili che si comprano...non sono tutte uguali, anche a parit� di mAh la marca fa la differenza.
Nel mio hobby, l'aeromodellismo dinamico si fa molto affidamento alle batterie sia per modelli elettrici che per modelli con motore a scoppio..e in questo settore da qualche anno si usa quasi solo ed esclusivamente modelli di batterie di marca Sanyo..potete constatare quello che dico su qualsiasi sito di vendita materiale per aeromodellismo.
I prezzi di queste batterie si differenziano di pochissimi centesimi da quelle commerciali che si trovano nei supermercati..quindi prima di procedere ad un acquisto...cercate bene.
Naturalmente non mi metto ad assillarvi sul fatto che molta importanza ce l'ha anche il carica-batterie..uno "serio" sfrutterebbe al 100% la batteria..

federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.