QUOTE (Robino @ May 14 2004, 07:22 PM) |
Volevo sapere se c'� la prossima uscita o � in programma una digitale Nikon con sensore 24 x36. |
QUOTE (Mus @ May 14 2004, 10:18 PM) |
non devi rifare il corredo, devi solo aggiungere il 12x24 ![]() |
QUOTE (Aaron80 @ May 15 2004, 09:20 AM) |
...Uno che spende una cifra simile per prendere un corpo che gli dia la migliore qualit� d'immagine possibile probabilmente non ha proprio voglia di metterci davanti uno zoom anche se molto buono... |
QUOTE (ric88@inwind.it @ May 14 2004, 09:21 PM) |
Ma non vi da un p� fastidio questo "moltiplicatore"....... per esempio uno che usa spesso i grandangoli, � costretto a rifarsi completamente il parco ottiche.... |
QUOTE (Giuseppe Maio @ May 15 2004, 09:26 AM) |
Ed � proprio questo il punto. Un buon obiettivo grandangolare studiato per la pellicola NON ha pi� tali caratteristiche sul sensore 24x36. La richiesta del full frame porta dunque all'esatto opposto di quanto desiderato. |
QUOTE (Giuseppe Maio @ May 15 2004, 09:39 AM) | ||
Se non crede alle ricerche Nikon, se non basta quanto Nikon documenta nel rispetto del parco ottiche esistente (ricordo che resta l'unica casa a consentire l'impiego dei primi obiettivi anche sulle ultime digitali)... Potr�, con la DSLR da Lei ricercata fare la prova incrociata valutando da una parte tutti i benefici e dall'altra ci� considerato "limitante". Baster� montare il Suo grandangolare su una full frame e valutare i risultati. Il tutto assieme alle caratteristiche di gamma, rumore, funzioni e prezzo ovviamente. Quindi far� lo stesso su quella con dimensioni DX. La scelta sar� dunque fatta da Lei sulla base valutata con occhio critico ed attento. Qualche dettaglio anche sulla discussione in rilievo in questo momento: Focale & Angolo di Campo, Tabella 35mm/Digitale DX Giuseppe Maio www.nital.it |
QUOTE (sergiobutta @ May 15 2004, 01:17 PM) |
L'angolo di campo di un 16 mm � paragonabile a quello del 24 mm, non del 28. |
QUOTE |
...volevo dire 18 corrispondente 28.... |
QUOTE (Aaron80 @ May 15 2004, 09:20 AM) |
Uno che spende una cifra simile per prendere un corpo che gli dia la migliore qualit� d'immagine possibile probabilmente non ha proprio voglia di metterci davanti uno zoom anche se molto buono... |
QUOTE (mimmo73 @ Jun 15 2004, 07:38 PM) |
LA VERA INNOVAZIONE SARA' E SPERO PRESTO UN SENSORE CHE RISOLVA IL PROBLEMA DEI BIANCHI SPARATI SENZA BISOGNO DI SOTTOESPORRE E DI PASSARE TEMPO DAVANTI A UN MONITOR DEL COMPUTER E PER CHI E' PROF. E SCATTA CENTINAIA DI IMMAGINI SARA' CERTO UNA VERA INNOVAZIONE ALTRO CHE SENSORE24X36. IL FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE SI RISOLVE VACENDO UN PAIO DI PASSI INDIETRO,MENTRE TUTTI I PUNTI DEBOLI DEI SENSORI ATTUALI SONO ANCORA DA RISOLVERE. UN SALUTO A TUTTI MIMMO |