Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
algol
Ciao Ho aggiornato camera raw all'ultima versione 3.4, ma non riesco ugualmente ad aprire i NEF della d80, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
fpucci
Il camera RAW 3.4 di CS2 supporta 8 nuove fotocamere digitali, ma la Nikon D80 non è compresa fra queste.
Alessandro Castagnini
QUOTE(algol @ Sep 16 2006, 08:12 AM) *

Ciao Ho aggiornato camera raw all'ultima versione 3.4, ma non riesco ugualmente ad aprire i NEF della d80, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Ehhh, la fretta di prendere l´ultima arrivata biggrin.gif !
(si scherza laugh.gif !) Piuttosto, appena ce la fai, posta qualche foto.

QUOTE(fpucci @ Sep 16 2006, 08:55 AM) *

Il camera RAW 3.4 di CS2 supporta 8 nuove fotocamere digitali, ma la Nikon D80 non è compresa fra queste.

Quoto in toto.
Ho provato a cercare sul sito Nikon-Europe, ma le ricerche hanno dato esito negativo.
Mi sa che bisognerá aspettare ancora un pochino prima della versione 3.5.
Fai, di tanto in tanto, un salto qui sotto.

Digital camera raw file support
Ciao,
Alessandro.
luigimartini
Se non li apri con camera raw non perdi molto;aprili con nx e saranno una meraviglia.I file della D100 aperti con nx sembrano fatti con un'altra macchina e sono disposto a sopportare tutti quei piccoli difetti che gli altri utenti lamentano.
Ciao a tutti, Gigi
salvomic
QUOTE(fpucci @ Sep 16 2006, 08:55 AM) *
Il camera RAW 3.4 di CS2 supporta 8 nuove fotocamere digitali, ma la Nikon D80 non è compresa fra queste.

Un motivo in più pre preferire Nikon Capture NX per il trattamento dei files NEF biggrin.gif
Skylight
QUOTE(algol @ Sep 16 2006, 08:12 AM) *

Ciao Ho aggiornato camera raw all'ultima versione 3.4, ma non riesco ugualmente ad aprire i NEF della d80, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?



Usa il plug in di NX per aprire i nef della D80 con Photoshop.

Scaricando la versione trial di NX automaticamente il plug in di NX si colloca nella cartella di PS e quando apri un nef un messaggio di PS ti avverte che il camera raw è stato disabilitato momentaneamente...
In questo modo apri i nef con Photoshop preservando la cromia originale, dato che camera raw "ci mette del suo".
smile.gif
luigimartini
Condivido ciò che dice Salvo, ma penso che tutti gli utenti che usano "digital reflex" Nikon usino la modalità "NEF" per lo scatto, a meno che non si trovino momentaneamente in difficoltà con memorie di scorta.
Anche se conosco gente che usa macchine digitali anche di gran livello e non sa che esiste il file "RAW" (fotoamatori come me naturalmente).
Ciao a tutti, Gigi
Alessandro Castagnini
QUOTE(gigi @ Sep 16 2006, 12:09 PM) *

...cut..., ma penso che tutti gli utenti che usano "digital reflex" Nikon usino la modalità "NEF" per lo scatto, a meno che non si trovino momentaneamente in difficoltà con memorie di scorta.
...cut...

Non esserne cosí sicuro (ovviamente non parlo dei pro smile.gif ). Molta gente preferisce non avere problemi e continuare nel solito "tran tran" a cui sono giá abituati!
Personalmente con la prima centinaia di scatti ho fatto un pó di prove con i vari formati.
Vedendo che non riuscivo ad aprire i NEF, ho continuato a scattare in jpg massima qualitá.
Poi mi sono detto: "ma cosa ho comprato a fare la 70s? Mica é la mia vecchia 995!", percui ora, il jpg non lo considero piú in fase di scatto e ne sono felice (come penso tutti gli altri)!

Una nota non Nikon: ho alcuni colleghi che hanno preso la C...N 20D da piú di un anno e non sanno nemmeno che estensione hanno i loro file RAW, ergo, solo jpg cerotto.gif (certo, loro non hanno un Forum come questo per progredire!)!!!

Ciao,
Alessandro.
salvomic
QUOTE(gigi @ Sep 16 2006, 12:09 PM) *
Condivido ciò che dice Salvo, ma penso che tutti gli utenti che usano "digital reflex" Nikon usino la modalità "NEF" per lo scatto, a meno che non si trovino momentaneamente in difficoltà con memorie di scorta...

ciao Gigi,
dovrebbe essere così, ma - come nota Alessandro - purtroppo molti non lo fanno. Ora, escludendo casi di chi ne ha realmente bisogno (fotoreporters sportivi, ecc...) e che usano il jpeg più per velocità che per necessità ed escludendo i casi in cui - appunto - si è "a corto di memoria", non sfruttare la possibilità di elaborare il "negativo digitale" NEF, "grezzo" (RAW) è un vero peccato.
QUOTE(xaci @ Sep 16 2006, 12:17 PM) *

...
Una nota non Nikon: ho alcuni colleghi che hanno preso la C...N 20D da piú di un anno e non sanno nemmeno che estensione hanno i loro file RAW, ergo, solo jpg...

e questo accade anche a molti nikonisti, che non sanno quello che si perdono smile.gif

Una curiosità personale, Alessandro: perché tutti gli accenti dei tuoi interventi sono acuti e non gravi?
ovvero appaiono í, á, é, al posto di ì, à, è, ecc..., e nella tastiera neppure li hai questi accenti biggrin.gif
(nel Mac per inserirli ho usato ALT( + la lettera opportuna, perché anche nella mia tastiera non ci sono...). Magari rispondimi in MP, visto che non c'entra con la fotografia.
ciao!
alfamatrix
QUOTE(Skylight @ Sep 16 2006, 12:03 PM) *

Usa il plug in di NX per aprire i nef della D80 con Photoshop.

Scaricando la versione trial di NX automaticamente il plug in di NX si colloca nella cartella di PS e quando apri un nef un messaggio di PS ti avverte che il camera raw è stato disabilitato momentaneamente...
In questo modo apri i nef con Photoshop preservando la cromia originale, dato che camera raw "ci mette del suo".
smile.gif


Approfitto della discussione per chiarirmi questo dubbio, che differenza c'è tra aprire i nef con capture o aprirli con PS con il plugin di capture ( ovvero senza passare da camera raw)

grazie
Skylight
QUOTE(alfamatrix @ Sep 16 2006, 01:54 PM) *

Approfitto della discussione per chiarirmi questo dubbio, che differenza c'è tra aprire i nef con capture o aprirli con PS con il plugin di capture ( ovvero senza passare da camera raw)

grazie


NX permette di eseguire ottimizzazioni del file nef in pochi passaggi ed è specifico per gestire tali file.

Con PS fai tutto il resto.
Se apri un nef con camera raw il discorso è diverso.
Camera raw gestisce il file raw (nef) con parametri diversi e con diverso risultato.(lavorandoci divente come l'originale)

Per avere l'apertura del file identica ad NX con PS si usa il plug in di Nikon.
smile.gif
alfamatrix
QUOTE(Skylight @ Sep 16 2006, 02:22 PM) *

NX permette di eseguire ottimizzazioni del file nef in pochi passaggi ed è specifico per gestire tali file.

Con PS fai tutto il resto.
Se apri un nef con camera raw il discorso è diverso.
Camera raw gestisce il file raw (nef) con parametri diversi e con diverso risultato.(lavorandoci divente come l'originale)

Per avere l'apertura del file identica ad NX con PS si usa il plug in di Nikon.
smile.gif


grazie.gif Molto chiaro, il dubbio sorgeva dal fatto che avevo provato capture versione 4 e trovavo molto lenta l'anteprima della modifiche rispetto a quella in tempo reale di camera raw
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.