Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nano70
Non sò se lo sapete già ma per chi vuole utilizzare un Sigma con la D200 è
meglio che dia un'occhiata qui:
http://www.sigmaphoto.com/news/news.asp?nID=3254
hmmm.gif
nazzareno falcone
Non conosco bene l'inglese.
Potresti per favore essere piu' chiaro?
Io uso normalmente con la D200, D70, F100, eFM3A
il 24-70 /2,8 della Sigma, fino ad ora non ho notato niente di strano.

Alessandro Raffaeli
che roba!!! blink.gif
paco68
Non c'è molto da stupirsi, il problema è stato reso noto dalla Sigma all'uscita della D200 per cui quasi un anno fa.

Cmq è vero, io posseggo il 100-300 F4 della Sigma e la messa a fuoco non funziona premendo SOLO il tasto AF sul dorso della macchina.

Non uso mai quel tasto e credo che lo usino in pochi per cui non ho ritenuto neccessario l'aggiornamento di firmware dell'ottica.

Ovviamente l'AF con la pressione del pulsante di scatto, funziona benissimo!

Pollice.gif
meialex1
QUOTE(nano70 @ Sep 18 2006, 12:39 PM) *

Non sò se lo sapete già ma per chi vuole utilizzare un Sigma con la D200 è
meglio che dia un'occhiata qui:
http://www.sigmaphoto.com/news/news.asp?nID=3254
hmmm.gif


Ci sono alcuni post sul forum di persone che purtroppo hanno trovato qualche "intoppo" con il binomio Nikon-Sigma.
nano70
QUOTE(hawks@freemail.it @ Sep 18 2006, 12:47 PM) *

Non conosco bene l'inglese.
Potresti per favore essere piu' chiaro?
Io uso normalmente con la D200, D70, F100, eFM3A
il 24-70 /2,8 della Sigma, fino ad ora non ho notato niente di strano.

In effetti è un comunicato sigma di parecchi mesi fa...l'ho visto solo oggi.
Praticamente diceva che alcuni obiettivi Sigma con motori HSM erano incompatibili con la D200 e che stavano approntando un aggiornamento del firmware dei suddetti obiettivi. Credo che ormai l'aggiornamento sia disponibile e per chi ha avuto o ha ancora qualche problemino provi a dare un'occhiata al sito della Sigma o sentire il proprio rivenditore per come fare l'aggiornamento. Per chi non ha problemi direi di lasciar perdere e di non preoccuparsi. Saluti smile.gif
edate7
Ritengo che sia sempre il caso, quando si nota un certo "nonsocchè" nei comportamenti di qualunque apparato elettronico, aggiornare il firmware quando è disponibile. Complimenti anzi alla Sigma che si è cosparsa il capo di cenere per un buchetto nel firmware dei loro obiettivi di cui si saranno accorti in 10 su un centinaio di migliaia.... biggrin.gif
Ciao
Paolo Inselvini
Io con la D200 uso con grande soddisfazione il 180 3.5 Macro Hsm e va che è una meraviglia wink.gif

Paolo
_paolo_
Io uso regolarmente il 70-200 2.8 HSM e funziona benissimo con tutti e due i pulsanti, è anche vero che un anno fa cambiai la CPU per incompatibilità con la D70.
Forse questo up grade mi ha messo al riparo da quello indicato per la D200.

Ciao Paolo
aseller
Ho preso il 100-300 Hsm Dg a maggio e con la d200 non ho avuto alcun problema , mi funziona anche il tasto af-on posteriore della reflex.
Andrea Meneghel
io ho un 28-300 che funzionava egregiamente sulla D70 e che ora ho accantonato con la D200 perchè sbaglia palesemente la messa a fuoco... rimontato sulla D70 va benissimo. Non essendo menzionato tra la lista di quelli buggati me lo tengo cosi....semplicemente non lo utilizzo più unsure.gif dry.gif
lucaste
Anche se non ho ancora la d200, ho provveduro a chiamare Mamija che gestisce le apparecchiature Sigma e mi hanno spiegato che parecchi obiettivi (anche non compresi nella lista) danno problemi, in quanto usciti prima della suddetta macchina. Io ho il 70-200 hsm e il 24-70 2.8 apo ex dg e tutti e due necessitano di aggiornamento. L'operazione non è semplicissima perchè richiede il cambio del cirquito. Se le lenti sono in garanzia, viene effettuato gratis, se no costa 130 euro. Tempi previsti circa 15 giorni. Io ho provveduto, visto che sono ancora in garanzia...sperando che presto arrivi la d200. Il tutto va portato o inviato ad Opera (Mi).

Dimenticavo, per la d80 non ci sono problemi.
edate7
Certo che la richiesta di 130 euro per l'aggiornamento firmware degli obiettivi non è economica. Così si vanifica tutto il vantaggio economico nel comprare ottiche compatibili... a meno che la richiesta sia di 130 euro per entrambe le ottiche. Più le spese di spedizione.... blink.gif
Ciao
lucaste
QUOTE(edate7 @ Sep 21 2006, 10:19 PM) *

Certo che la richiesta di 130 euro per l'aggiornamento firmware degli obiettivi non è economica. Così si vanifica tutto il vantaggio economico nel comprare ottiche compatibili... a meno che la richiesta sia di 130 euro per entrambe le ottiche. Più le spese di spedizione.... blink.gif
Ciao


No 130 per ognuna, anch'io ci sono rimasto huh.gif , la spiegazione che mi è stata data (alla quale credo poco) è che i modelli su cui viene fatta l'operazione sono recenti, per cui ancora in garanzia (2 anni). Boh hmmm.gif
paco68
RIPETO:

Il problema sta SOLO nell'attivazione dell'AF tramite il pulsante sul dorso.

Qualsiasi altro problema di non corretta messa a fuoco non è da attribuirsi al bug.

Pollice.gif
Andrea Meneghel
a quel baco evidentemente no...ma trovami una spiegazione del perchè la mia ottica funziona in D70 e non in D200...credo che cmq ci siano delle modifiche da fare per altri problemi di incompatibilità; il fatto che devo spendere 130euro mi blocca più per principio che per motivi finanziari...
paco68
QUOTE(bluesun77 @ Sep 22 2006, 02:53 PM) *

a quel baco evidentemente no...ma trovami una spiegazione del perchè la mia ottica funziona in D70 e non in D200...credo che cmq ci siano delle modifiche da fare per altri problemi di incompatibilità; il fatto che devo spendere 130euro mi blocca più per principio che per motivi finanziari...


Questo non lo so..... il mio 100-300 va benissimo sulla D200 anche se non ho aggiornato il FW.

Cmq sia, mi risulta un po' antipatica la storia dei 130 €.

hmmm.gif
edate7
Scusa, non ho capito: ti chiedono 130 euro ad ottica perchè sono in garanzia... e se non lo erano? Te ne chiedevano 500 ad ottica? SPQR... ohmy.gif ohmy.gif
Ciao

Ovviamente SPQR sta per "Sono Pazzi Questi Romani" (ricordate Asterix?). Se poi la Mamiya è di un'altra città... cambia l'ultima iniziale! laugh.gif laugh.gif
lucaste
QUOTE(edate7 @ Sep 23 2006, 12:11 AM) *

Scusa, non ho capito: ti chiedono 130 euro ad ottica perchè sono in garanzia... e se non lo erano? Te ne chiedevano 500 ad ottica? SPQR... ohmy.gif ohmy.gif
Ciao

Ovviamente SPQR sta per "Sono Pazzi Questi Romani" (ricordate Asterix?). Se poi la Mamiya è di un'altra città... cambia l'ultima iniziale! laugh.gif laugh.gif


Forse mi sono spiegato male: gratis se in garanzia (2 anni per privati e 1 anno per i professionisti), 130 euro a ottica se non più in garanzia.
Secondo i tecnici Mamya la maggior parte degli obiettivi interessati è stata messa in produzione meno di due anni fa, quindi sarebbero quasi tutti compresi nella garanzia.
Comunque la Mamya-Sigma non è a Roma , ma a Milano (Opera). messicano.gif
Frafio
grazie.gif Mamiya Trading; il mio 120-300 f 2.8 della Sigma, comprato a HK ma ancora in garanzia (meno di un anno) e che aveva problemi con la d200, è stato riparato gratis ed in una quindicina di giorni.
Non voglio innescare polemiche, ma con altri importatori cosa sarebbe successo?
Frafio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.