Andrea L.R.
May 15 2004, 08:28 AM
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere consiglio su un filtro protettivo anti-sporco (va bene un UV�?) da applicare al 18-70 della D70.
Vorrei sapere che tipo di filtro di protezione occorre (ho trovato un HOYA UV a 12 E che ne pensate ?) e se non induce aberrazioni cromatiche o di altro genere alla foto rispetto all�obiettivo �nudo�.
Grazie a tutti!
Andrea
Denis Calamia
May 15 2004, 09:03 AM
L' obbiettivo nudo � sempre preferibile ma......
una lente di protezione io sento di consigliartela FORTEMENTE,e fra quelle che possono fungere da tali Skylight 1a o UV Ti consiglio l'UV,perch� non porta nessuna deviazione cromatica (Scherma i raggi UV ),mentre lo skylight potrebbe darti una leggera colorazione rosastra comunque non avvertibile in certe foto!
Ciao Denis....
Giuseppe Maio
May 15 2004, 09:10 AM
Personalmente,
NON credo alla mansione attribuita ai filtri come protezione per la lente frontale, protezione da urti e per la salvaguardia della filettatura portafiltri.
Preferisco lasciare ad essi i compiti di "taglio" nelle rispettive lunghezze d'onda interessate.
Gli strati anti riflesso impiegati sugli obiettivi d'oggi sono pi� resistenti di quanto si pensi e per graffiare una lente frontale � necessario un impegno maggiore di quello necessario per preservarla.
Qualunque "vetro" aggiunto comporta maggiori rischi su riflessi e...
Ma resta, ovviamente, un mio personale punto di vista.
Giuseppe Maio
www.nital.it
molecola
May 15 2004, 09:14 AM
QUOTE (Giuseppe Maio @ May 15 2004, 10:10 AM) |
Ma resta, ovviamente, un mio personale punto di vista.
Giuseppe Maio www.nital.it
|
Beh, scusi se � poco!
Denis Calamia
May 15 2004, 09:23 AM
Sempre molto puntualmente l'Ing.Maio ci addrizza in tiro!!
Concordo pienamente con lei,la camera d'aria ed il vetro aggiunto possono portare a dei riflessi indesiderati! Ma mi permetta.....se urta il mio obbiettivo senza protezione, mi dovrei fermare di scattare foto per almeno 30 minuti,per riprendermi dallo spavento

,mentre con una protezione meccanica come l'UV.....
Magari da montare quando le situazioni di scatto sono pi� a rischio urto!!!
Denis...
uforobot
May 15 2004, 09:50 AM
QUOTE (Giuseppe Maio @ May 15 2004, 09:10 AM) |
Personalmente,
NON credo alla mansione attribuita ai filtri come protezione per la lente frontale, protezione da urti e per la salvaguardia della filettatura portafiltri. Preferisco lasciare ad essi i compiti di "taglio" nelle rispettive lunghezze d'onda interessate. Gli strati anti riflesso impiegati sugli obiettivi d'oggi sono pi� resistenti di quanto si pensi e per graffiare una lente frontale � necessario un impegno maggiore di quello necessario per preservarla.
Qualunque "vetro" aggiunto comporta maggiori rischi su riflessi e...
Ma resta, ovviamente, un mio personale punto di vista.
Giuseppe Maio www.nital.it |
Lei che conosce l'obiettivo 18-70 del kit d70 pu� dirmi se � possibile montare un polarizzatore di misure standard da 67mm senza che questo faccia aumentare la vignettatura in grandangolo e alle maggiori aperture?
grazie
Denis Calamia
May 15 2004, 10:00 AM
Ciao Uforobot
Guarda gli ultimi post della discussione USO FILTRO POLA pagina 02
Ciao Denis....
Andrea L.R.
May 15 2004, 12:50 PM
Grazie all'Ing. Maio per la cortese collaborazione.
Mi � spiaciuto molto causa studio non potere essere al Suo convegno al Politecnico...
Immagino molto seguito e apprezzato...
Grazie!
andrea
supercip
May 15 2004, 07:38 PM
QUOTE |
Mi � spiaciuto molto causa studio non potere essere al Suo convegno al Politecnico... Immagino molto seguito e apprezzato... |
Andrea,
a quale Politecnico c'� il convegno?
Io lavoro a quello di BA.
Quando sar�?
GRAZIE
Ennio
finn1112
May 15 2004, 08:22 PM
Per Uforobot
Uso spesso un vecchio ma buon "Pola" Hoya con l'obiettivo del kit D70. Non � proprio uno "slim" ma non vignetta.
Ciao!
Esempio:
F.Giuffra
May 15 2004, 10:25 PM
Dall'allegato del mago Maio una lente protettiva uv d� una falsa sicurezza perch� resta il rischio che un colpo rovini la meccanica dell'obiettivo, non la lente esterna.
A parte il fatto che della volgare sabbia pu� rovinare una lente pure senza colpi, vorrei chiedere quando serve una lente Uv e quando � meglio metterla e quando no.
Grazie a tutti.
mauriziomiao
May 16 2004, 12:00 AM
agli inizi anche io mi preoccupavo di proteggere le lenti come si faceva tanto tempo fa
ma oggi i trattamenti delle lenti sono diversi e quindi a meno che non si vada con un cacciavite � dura che si righino
inoltre e ti invito a fare una prova mira a ad esempio ad una lampada dicroica tipo quelle incassate sui controsofitti e poi mi dici con filtro e senza
e vedrai che butti tutto
infatti qualsiasi sia la bonta' del filtro che metti avrai sempre un effetto fantasma
altra cosa il polarizzatore ma si va in un altro campo
ciao ciao
Francoval
May 16 2004, 12:09 AM
Con le digitali gli unici filtri che hanno motivo di applicazione soni i polarizzatori e i neutral density (oltre ovviamente a chi piacciono quelli per effetti speciali). Io, perch� sono sbadato e tendo ad urtare dappertutto monto dei parluce di gomma all'antica: assorbono meglio gli urti e con obiettivi D o AI funzionano meglio degli originali (per la famosa questione del crop).
Ciao
Andrea L.R.
May 16 2004, 08:37 AM
Ho trovato su TUTTOFOTO.it un pola HOYA a 42 E...
Non so il modello ma mi pare una bella cifra...
Sapete consigliarmi dei filtri pola a un buon prezzo ma che facciano il loro dovere sulla D70 e dove li avete comprati?
Inoltre sono usciti dei filtri plugin per photoshop della B+W
Non sapete dove poterne scaricare almeno i demo (sono POLA,ecc...)
Grazie a tutti!
andrea
Andrea L.R.
May 16 2004, 08:38 AM
Ah...il convegno era il 12

al Politecnico si Torino!
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.