QUOTE(padrino @ Sep 18 2006, 08:03 PM)

B�, se stampi 70x100, la differenza di megapixel si vede e tanto (soprattutto su scatti paesaggistici... Se si tratta di ritratti, gi� � un'altra cosa).
La D2Hs ha una gamma dinamica superiore anche alle alte sensibilit� e sicuramente � pi� pulita della D2x, ma sicuramente il rumore uscir� fuori in stampe di quella dimensione.
Mmm... Sinceramente non saprei proprio cosa consigliarTi... Scusami, ma nonostante Io abbia entrambe le reflex, non saprei cosa consigliarTi... Purtroppo uso anche Canon, e Mi verrebbe subito da dirTi 5D, visto che devi scattare a 1600 e 3200 iso... La differenza � davvero notevole!!!
La D2x e la D2Hs si distinguono per altre cose... Per esempio, checch� se ne dica, il WB auto della D2Hs � quanto di pi� preciso Io abbia mai visto, soprattutto in situazioni di luce mista. La D2x, dal canto suo, ha, per Me, il pi� bel file a 100 iso oggi in commercio (salvo i dorsi digitali per medio formato).
...Per le tue esigenze, non so... Spero che qualcun altro abbia pi� coraggio di Me e riesca ad esporsi serenamente... Io, in questo caso, non riesco davvero a mettere le mani sul fuoco in modo tale che Tu possa rimanere contentissimo della scelta... E Te lo dice uno che ama la sua D2Hs pi� di ogni altra macchina fotografica!!!
giustissimo, ma personalmente a quegli iso andrei sulla d2hs, certo comke giustamente hai fatto notare tu su uno scatto paeaggistico gli direi la d2x, ho dato per scontato la foto da ritratto o sportiva, in quanto ad iso cos� elevati nn faccio foto paesaggistiche, preferisco ridurre gli iso e allungare un p� la posa.
La d2x la uso spesso, e so per certo che in fatto id wb � superiore, soprattutto dopo l aggiornamento del firmware dove in alcuni casi tendeva ad arrossire, la d2hs uso spesso dei file che mi danno da correggere, e 70 x 100 ne ho fatti e (se non li vedi da 10 cm) la stampa mi piace.
Ora unaltra domanda mi sorge spontanea, per quale tipo di foto ti serve lo scatto.
secondo per uno scatto compri una d2hs ?
Giuseppe devo dirti che la 5D che solo da poco ho potuto vedere in funzione ad alti iso (800- 1600) mi piace veramente, per� fino a 400 nn la cambierei mai con la mia d200.