Buongiorno a tutti e complimenti per l'ottimo forum.
Sono un principiante della fotografia...mai avuto una reflex in mano. Dopo avervi a lungo letto, con solo una discreta esperienza nel video digitale medio-avanzato ho fatto il salto nel mondo Nikon con D80 + 18/200VR. Dopo tre giorni: impressioni e domande in ordine sparso:
- il corpo per un neofita sembra già bello tosto, con il 18/200 diventa anche un po' faticoso e sbilanciato sull'ottica (ma questo è un difetto?)
- l'utilizzo è intuitivo in automatico o DGP si ottengono risultati immediati anche se la macchina ti invita a scoprire le variabili dell'utilizzo più avanzato
- il mio giudizio entusiasta sulla qualità fotografica non è attendibile, trovo solo difficile non "bruciare" qualcosa negli scatti con settori di inquadratura particolarmente più luminosi nonostante lo skylighti1B fisso sull'ottica (faccio bene?)
- inutile il menù ritocca (salvo un buon preset seppia)
- comoda la possibilità di scattare direttamente bianco e nero
- perché i jpeg fine L sono più piccoli del jpeg ottenuti dal RAW?
- perché la registrazione Nital mi indica garamzia 2anni per il corpo mentre sulla Nitalcard ne risultano 3?
grazie in anticipo per le risposte
provo ad allegare uno scatto