benzo@baradelenzo.com
May 15 2004, 12:56 PM
Devo caricare il mio materiale in aereo, probabilmente in stiva; in cabina non ci sarebbero problemi. La stiva non � presurizata e sicuramente neanche riscaldata, pertanto il materiale andrebbe parecchi gradi sotto zero.
Qualcuno ha consigli per esperienza propria onde evitare spiacevoli sorprese?
ciao e grazie:
Enzo
Daniele R.
May 15 2004, 01:14 PM
io viaggio spesso per lavoro, per� uso delle valigie molto robuste in metallo, che mi sono fatto costruire su misura, il vero problema non � la mancanza di pressurizzazione, ma la "cura" che hanno gli addetti al carico/scarico
Pierantonio
May 15 2004, 01:17 PM
Mi sembra che le stive siano pressurizzate e riscaldate altrimenti non potrebbero viaggiarci gli animali.
In ogni caso mi preoccuperei pi� dei ladri tra i facchini (vedi Malpensa e Marco Polo di Venezia).
Saluti.
Pierantonio
AstEniA
May 15 2004, 01:32 PM
azz....ma uno non � libero di portarsi un portatilino + macchina fotografica in uno zainetto?
Falcon58
May 15 2004, 02:32 PM
Ma sei proprio sicuro di dover mettere il materiale fotografico in stiva?
Se non ne puoi proprio fare a meno ti conviene in effetti usare quella specie di bauletti in metallo come gi� segnalato da Daniele come unica precauzione, visto come gli addetti maneggiano i bagagli. La stiva per i bagagli, in effetti non � riscaldata, prova ne � che quando recuperi le valigie, sono fredde ghiacciate, altra storia � invece la stiva dove eventualmente mettono gli animali (dubito che sopravviverebbero a -60�).
La grossissima paura che avrei, invece � quella dei furti, anche perch� con i controlli che effettuano sui bagagli, ti sanno dire per filo e per segno tutto quello che c'� dentro.
Buona fortuna.
Luciano
Daniele R.
May 15 2004, 02:43 PM
se usi quelle valige in metallo, ti renderai conto che hanno anche una chiusura che � qualcosa di pi� che una semplice serratura. La mia ha delle cerniere e delle serrature antitrapano (il peso complessivo di tutta la valigia con annessa attrezzatura � di circa 35kg e mi piacerebbe davvero molto vedere un uomo correre con quella valigia appena rubata

), certo che non si pu� pretendere di acquistarne una solo per fare un viaggio, ma a me che capita spesso di volare, ti assicuro che � la cosa migliore.
Sul fatto poi che i bagagli stiano a -60� ho dei seri dubbi, va bene che all'esterno dell'aereo ci sia quella temperatura in volo, ma da li a dire che all'interno della stiva si congelino direi proprio di no. In alcuni aerei addirittura il personale di bordo pu� scendere in stiva durante il volo per cui non vi allarmate pi� di tanto
benzo@baradelenzo.com
May 15 2004, 09:37 PM
Bene, grazie per i consigli. Ci sentiamo pi� avanti.
ciao Enzo
DiegoParamati
May 16 2004, 07:54 AM
Le valigie di cui si parla sono uguali a quelle usate x strumenti musicali e sono i cosiddetti Flight Case proprio xk� studiate x non rovinarsi nella stiva degli aerei...
Qualche anno fa al Disma Music Show alla fiera di Rimini � stata data la possibilit� di picchiaree con mazze da 7Kg dei flight case di una data marca che non ricordo....beh, non si sono nemmeno incrinati dopo un buon numero di colpi (almeno una decina di miei)....se vuoi essere un filo pi� sicuro che non la aprano pessa ai banchetti dove te la avvolgono nel cellophane x 6� e ti coprono con 1000$ di assicurazione...non � tanto ma meglio di niente....
Ciao,Dieog
AstEniA
May 16 2004, 09:20 PM
Ma se io metto tutto in uno zaino...o in una borsa la posso portare a bordo con me??? come bagaglio a mano?...o mi fermano pensando ci sia una bomba?
sai io nel dubbio preferirei avere tutto con me...magari anke il portatile
DAF
May 17 2004, 12:57 AM
Ciao Diego,infatti non ti ferma nessuno, sempre che si rimanga nei parametri di dimensioni e di peso variabili, se non ricordo male da compagnia a compagnia.
PS SE VI METTETE LA MACCHINA AL COLLO E LE BATTERIE DI RICAMBIO NELLA TASCA DEI PANTALONI, NON E' BAGAGLIO A MANO,
LE PERSONE NON LE PESANO ANCORA....
meteorite
May 17 2004, 01:22 AM
Ma chi ti ha detto che non puoi portare con te la macchina fotografica? Non � mica vietato. Puoi tranquillamente portare tutto il tuo corredo fotografico, logicamente senza treppiedi. Stai tranquillo, ho volato decine di volte e mai nessuno ha detto niente, tra l'altro se vai sul sito della compagnia aerea con cui dovrai volare vedrai che non c'� scritto che sono vietate le macchine fotografiche o le videocamere.
Buon volo.
DAF
May 17 2004, 01:29 AM
ULTERIORE CONFERMA DA METEORITE...CIAO
DiegoParamati
May 17 2004, 06:09 AM
Scusate, ma io pensavo che il mio omonimo si dovesse portare dietro il mondo di roba....io porto tutto con me come bagaglio a mano e meridiana non ha mai detto niente, anzi, cos� posso scattare anche dall'aereo...
Diego
Falcon58
May 17 2004, 07:08 AM
Infatti nessuno vieta di portarsi appresso l'attrezzatura fotografica !!!
Dipende unicamente dalle dimensioni della borsa, ma soprattutto dal PESO della borsa, che varia da compagnia a compagnia.(si va dai 5 ai 7-8 Kg).
Per esperienza personale, posso affermare che generalmente se si viaggia con voli di linea, nessuno dice niente (pu� succedere per� che pesino il bagaglio....). Con i voli charter invece, succede spesso che il bagaglio a mano lo pesino, ed allora sono guai, una volta sono riuscito a salvare l'attrezzatura fotografica, ma ho dovuto praticamente litigare per evitare che me la mettessero in stiva.
Ciao
Luciano
Vufiyellow
May 17 2004, 09:57 AM
Ti scosiglio, per quanto possibile, di stivare qualcosa oltre il/i cavalletti.
Un importante fotografo sportivo, ho letto che, di solito si comporta cosi:
1-Si reca a fare il check-in solo quando avvisano che � in chiusura, cosi la hostess non ha molto tempo per mettersi a discutere, prende su tutto e via.
2-I due corpi macchina li infila in un bel marsupio capiente, con piu tasche in modo che ci stia anche un flash e poi gli obiettivi nello zaino a mano.
3-Se fanno storie per il peso e vogliono stivare il tutto, chiede subito di parlare con un responsabile della compagnia e se sono disposti a prendersi il rischio di danneggiamento dell'attezzatura da parte degli addetti al carisco/scarico.
Dice di non aver mai avuto problemi.
Io non ho tutta sta attrezzatura e me la porto sempre dietro.
hausdorf79
May 17 2004, 11:23 AM
il controllo ai raggi x prima dell'imbarco non far� male all'attrezzatura?
DiegoParamati
May 17 2004, 11:31 AM
Sempre meno del controllo dei bagagli imbarcati..
paola
May 17 2004, 01:07 PM
Ciao Enzo,
non so quanto materiale dovrai portare con te.
Se mi capita di andare in aereo io metto due corpi macchina e gli obiettivi in un'unica borsa da tenere come bagaglio a mano.
Naturalmente � pesante, ma non � stata mai pesata!
Mi � capitato recentemente di portare anche il terzo corpo macchina che non trovava spazio nella borsa, cos� l'ho messa al collo. In un aeroporto di quelli "caldi" mi � stato chiesto perch� la tenessi cos� ed ho risposto candidamente che non c'era piu' spazio nella borsa..E, dopo essere stata attentamente controllata, sono passata.
Proprio due giorni fa ho acquistato un'altra borsa nella quale c'entrano comodamente:due corpi macchina, gli obiettivi, il portatile e altro; pu� essere agganciata alla parte superiore del trolley, quindi pu� viaggiare come bagaglio a mano.
Se dovessero farti storie, segui il consiglio di fbrex, chiedi di parlare con un responsabile della compagnia
paola
AstEniA
May 17 2004, 06:03 PM
Beh diciamo che a me nn piace viaggiare in aereo e x questo motivo nn vorrei magari farmi fregare,rompere l'attrezzatura che magari ho comperato da poco

tutto nel bagaglio a mano e stretto stretto a me
grassie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.