QUOTE(markus79 @ Sep 20 2006, 06:13 PM)

Scusate correggetemi dove sbaglio per favore: all'ora area singola va comunque bene per un paesaggio ma accoppiato con af continuo va' bene anche per soggetti in movimento ma non rapido.
No, anche in movimento rapido ma DEVI essere sicuro di mantenere il soggetto nell'area di messa a fuoco attiva.
QUOTE
Area dinamica con af continuo va' bene per riprendere es:moto in corsa.
Ni

Se la moto viaggia verso di te o sei in grado di mantenerla nel sensore attivo va benissimo anche l'area singola. L'area dinamica va usata quando la traiettoria del soggetto � imprevedibile es. in fotografia naturalistica uccelli che si alzano in volo, insetti sui fiori etc
QUOTE
Invece soggetto piu' vicino quando e' il momento migliore di usarlo?
Bella domanda! dieri: figura ambientata, ritratto (con giudizio) ed in tutte le occasioni in cui "pensi" che debba essere a fuoco il soggetto...pi� vicino all'obiettivo. Pensa ad un Party in cui fai foto senza troppi pensieri...� il settaggio giusto!
QUOTE
Quando invece uno vuole riprendere un particolare ad esempio di un paesaggio a 200 mm qual'e' l'impostazione migliore?
Area singola, il paesaggio...non scappa e, naturalmente, fuoco singolo.
Ciao
Carlo