Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mc_photographs
Ciao a tutti, perdonatemi, sono sempre quello del dubbio nell'acquisto dello zomm tele 80-200 f/2.8 (tra questo Nikon e il 70-200 f/2.8 Sigma).
Comprerei ad occhi chiusi il Nikon se non fosse che il Sigma mi tenta molto per il fatto che ha il motore HSM interno per l'AF.
Ora, considerato che qualche volta mi piacerebbe andare a scattare eventi sportivi automobilistici (rally e pista) la mancanza nel Nikon dell'AF-S mi penalizzerebbe molto ? C'e' davvero molta differenza tra i due sistemi, considerato che la "velocit�" dell'80-200 Nikon andrebbe valutata utilizzandolo con la D70 ? Purtroppo l'equivalente AF-S della Nikon � decisamente fuori budget...

Grazie tante!
Max

P.S. Ho letto sul www.fotografia.it, sezione recensioni, ottimi pareri sul Sigma 70-200 f/2.8 HSM, considerato addirittura migliore (come incisione, dettaglio ecc.) ai corrispettivi Nikon e Canon !!! I test sono del Centro Studi Progresso Fotografico, sono affidabili??
mc_photographs
Scusate l'insistenza... � vero basta provarli ma purtroppo dove devo comprare � lontano e non avr� molto tempo per capire sad.gif
Ho bisogno della vostra esperienza wink.gif

Grazie!
Max
mc_photographs
Ok, non maleditemi vi prego rolleyes.gif
ma davvero avrei piacere sentire l'opinione di qualcuno se c'e', o anche qualche sito di riferimento presso il quale cercare informazioni dettagliate.

Grazie ancora e, promesso, non rompo pi� wink.gif

Ciao!
Max
sergiobutta
Ciao, Max. Non � mancanza di volont�, ma data l'analisi dettagliata ed i vincoli che metti, non vedo come ti si possa aiutare, Personalmente, sto aspettando alcuni mesi, durante i quali mi trastullo con un 70-300 G, per poter pervenire al 70-200 Vr, che � un vero capolavoro. Per il resto, io credo ciecamente in Nikon, magari usato. Ma, ripeto, sono fissazioni personali, e, credimi, non � perch� siamo sul forum Nital.
Nessuno
ciao, ti posso rispondere io, certo nn mettendo in dubbio la superiorita del nikon per quel ke riguarda la qualita, ma per me il sigma nn � male io ce l'ho, la velocita della messa a fuoco � ottima la resa, io nn mi lamento certo sicuramente nikon sar� superiore ma anke il prezzo, se avessi avuto la possibilita economica avrei preso il nikon vr ma visto ke nn sono un professionista sono andato sul sigma, dalla resa ke ottengo nn mi lamento. smile.gif
digiborg
Ciao Max,
un mio amico con cui esco spesso per fotografare ha l'obiettivo in questione (sigma), ho avuto modo di provarlo e ne ho avuto un'ottima impressione, autofocus veloce e nitidezza al di sopra della media. Comunque anche il Nikon non scherza!
mc_photographs
Grazie ragazzi !

in effetti la scelta non � semplice... il VR piace da impazzire anche a me ma purtroppo gi� sar� un salasso l'acquisto del "semplice" 80-200.... figurarsi il VR wink.gif
Per "Nessuno", ha un sito con delle foto scattate con il Sigma e pubblicate senza alcun ritocco? Grazie ancora infinite!

Ciao!
Max
mc_photographs
Per DIGIBORG, chiedo scusa il doppio post ma abbiamo scritto assieme il precedente wink.gif
Il tuo amico su che corpo macchina lo utilizza? Io lo utilizzerei sulla D70, manterrei cmq tutte le funzioni (lettura esposizione matrix ecc..) come se fosse l'originale?

Grazie e ciao!
Max
Nessuno
mi spiace ho lo scanner guasto, ma dal monitor, penso servirebbero poko per la scelta dell'obiettivo, penso, se vuoi mandami un e-mail vedro se posso mandarti qualke copia, nessuno.72(togli)@tiscali.it , opportunamente corretto wink.gif ma mi permetto un ulteriore mio punto di vista, se gi� salassi con l'acquisto del sigma, cosa ci pensi ancora sopra, poi per l'uso ke ne faresti penso vada bene.
mc_photographs
Ti ringrazio per la disponibilit� "Nessuno", ti ho appena inviato una mail.
Per quanto riguarda la scelta e il budget considera che la differenza sarebbe di 100 euro (mi hanno proposto il Nikkor a 1000 euro iva comp. e due anni di garanzia europa).

Grazie, ciao!
Max
albanesimarco@hotmail.com
(Per DIGIBORG, chiedo scusa il doppio post ma abbiamo scritto assieme il precedente
Il tuo amico su che corpo macchina lo utilizza? Io lo utilizzerei sulla D70, manterrei cmq tutte le funzioni (lettura esposizione matrix ecc..) come se fosse l'originale?)

Grazie e ciao!
Max

Rispondo io per Digiborg, il Sigma lo uso sulla D70 e va che � un piacere.
Se fai una ricerca nel sito nella sezione obbiettivi trovi anche una foto che ho postato.

Per Digiborg: Apprezzo molto il tuo parere sul mio obbiettivo, spero che anche quello che ti ho prestato domenica sia stato di tuo gradimento. Ci sentiamo per il fine settimana.
Ciao
digiborg
QUOTE (Maxbox.it @ May 17 2004, 12:24 PM)
Per DIGIBORG, chiedo scusa il doppio post ma abbiamo scritto assieme il precedente wink.gif
Il tuo amico su che corpo macchina lo utilizza? Io lo utilizzerei sulla D70, manterrei cmq tutte le funzioni (lettura esposizione matrix ecc..) come se fosse l'originale?

Grazie e ciao!
Max

Scusa leggo solo ora...

io ho una D70 rolleyes.gif
il mio amico ha una D70 rolleyes.gif
digiborg
QUOTE (albanesimarco@hotmail.com @ May 17 2004, 10:35 PM)
Per Digiborg: Apprezzo molto il tuo parere sul mio obbiettivo, spero che anche quello che ti ho prestato domenica sia stato di tuo gradimento. Ci sentiamo per il fine settimana.
Ciao

come va quello che mi hai prestato domenica?
... da paura!! wink.gif

per gli altri ...
era nientepopodimeno che un 105 nikkor macro AF
nitidezza eccezzionale! tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.