Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
robertogregori
sono affranto:
ho mandato la mia D70 in assistenza per problemi di autofocus, dopo 10 gg. torna dal mio venditore....corsa a riprenderla...via a casa...prova????? non vedo differenze con prima.....controllo i settaggi...ok prova a fare foto...il risultato lo vedete nell'allegato. ovvero stesso problema di prima;
torno al negozio(mediaworld)....metto in dubbio che l'abbiano spedita!!...gli addettimi fanno vedere la bolla.....poi la provano e....restano a bocca aperta:allegano anche loro una lettera inc*****a e la preparano a rispedirla
Amici della LTR, per favore, prima di rispedire una macchina a un povero disgraziato, almeno PROVATELA SE FUNZIONA, anche a costo di metterci un gg. di +!!!!

morale: sino ad adesso 1.700Eur spesi, +di 300Km avanti indietro dal venditore ed il morale a terra

scusate lo sfogo
Roberto

p.s. per cortesia non incomicate la sequenza del "ma il settaggio......"- "ma l'area della messa a fuoco..." - "ma la nitidezza....."......mi sento gi� abbastanza preso per il c**o cos�
uforobot
QUOTE (robertogregori @ May 15 2004, 05:06 PM)
sono affranto:
ho mandato la mia D70 in assistenza per problemi di autofocus, dopo 10 gg. torna dal mio venditore....corsa a riprenderla...via a casa...prova????? non vedo differenze con prima.....controllo i settaggi...ok prova a fare foto...il risultato lo vedete nell'allegato. ovvero stesso problema di prima;
torno al negozio(mediaworld)....metto in dubbio che l'abbiano spedita!!...gli addettimi fanno vedere la bolla.....poi la provano e....restano a bocca aperta:allegano anche loro una lettera inc*****a e la preparano a rispedirla
Amici della LTR, per favore, prima di rispedire una macchina a un povero disgraziato, almeno PROVATELA SE FUNZIONA, anche a costo di metterci un gg. di +!!!!

morale: sino ad adesso 1.700Eur spesi, +di 300Km avanti indietro dal venditore ed il morale a terra

scusate lo sfogo
Roberto

p.s. per cortesia non incomicate la sequenza del "ma il settaggio......"- "ma l'area della messa a fuoco..." - "ma la nitidezza....."......mi sento gi� abbastanza preso per il c**o cos�

La seriet� di una azienda si vede nel momento del bisogno...
Quindi la tua macchina ha problemi di frontfocus?
A che distanza l'hai scattata?
Puoi postare i dati exif? in particolare lunghezza focale e diaframma...
robertogregori
QUOTE (uforobot @ May 15 2004, 05:16 PM)
[La seriet� di una azienda si vede nel momento del bisogno...
Quindi la tua macchina ha problemi di frontfocus?
A che distanza l'hai scattata?
Puoi postare i dati exif? in particolare lunghezza focale e diaframma...

i dati exif dovrebbero essere allegati all'immagine, acnche se ridemensoionata; cmq sonno nell'allegato.
la macchina mette a fuoco effettivamente +avanti (c.a. 4-5 cm nella foto) ma solo in autofocus (in manualfocus la foto e' perfetta...se ti interessa la posto); la distanza era c.a. 70 cm (ero troppo depresso per misurare la distanza dal piano focale
ciao
roberto
molecola
Scusa Roberto, ma tu nella foto dov� che avevi focheggiato?
robertogregori
QUOTE (molecola @ May 15 2004, 05:36 PM)
Scusa Roberto, ma tu nella foto dov� che avevi focheggiato?

sulla scritta NIKON, ovviamente...esattamente come nella foto in allegato ma in manualfocus; cmq. ne ho una trentina di prove varie............
ciao
roberto
Daniele R.
scusami, ma qualcosa non � chiaro:

1) quando sei in AF ti vedi l'immagine sfocata nel mirino?

2) in MF come ti orienti per avere la foto a fuoco, guardi la nitidezza oppure ti affidi all'ausilio di messa a fuoco (pallino verde)?

blink.gif blink.gif blink.gif
robertogregori
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 15 2004, 05:55 PM)
scusami, ma qualcosa non � chiaro:

1) quando sei in AF ti vedi l'immagine sfocata nel mirino?

2) in MF come ti orienti per avere la foto a fuoco, guardi la nitidezza oppure ti affidi all'ausilio di messa a fuoco (pallino verde)?

1) SI

2) mi affido ai buoni vecchi metodi: nitidezza sul vetro smerigliato

in altre parole: si vede gia' dal mirino che la foto e' sfocata prima di scattare (ma questo lo avevo gia' detto qualche discussione fa' ed ho solo beccato un sacco di insulti..)

scusa lo sfogo finale ma mi sento +che depresso

grazie
Roberto
Falcon58
Ciao Roberto

Premetto che non mi piace rigirare il coltello nella ferita (ti capisco); ma la domanda N. 2 rivoltati da Daniele � molto importante.
In manual focus, quando rilevi il punto di massima nitidezza sullo schermo di messa a fuoco, il pallino verde di messa a fuoco assistita � acceso, o al suo posto c'� la freccia che ti indica da che parte girare la ghiera di messa a fuoco?
Questo per capire la taratura del sistema autofocus.

Luciano
robertogregori
QUOTE (Falcon58 @ May 15 2004, 06:08 PM)
Ciao Roberto

Premetto che non mi piace rigirare il coltello nella ferita (ti capisco); ma la domanda  N. 2 rivoltati da Daniele � molto importante.
In manual focus, quando rilevi il punto di massima nitidezza sullo schermo di messa a fuoco, il pallino verde di messa a fuoco assistita � acceso, o al suo posto c'� la freccia che ti indica da che parte girare la ghiera di messa a fuoco?
Questo per capire la taratura del sistema autofocus.

Luciano

innanzi tutto grazie per la solidariet� (ne ho bisogno);
non riesco a darti una risposta "assoluta" in quanto ho riportato la macchina dal venditore e non ho fatto caso fino in fondo, ma direi che la risposta e' NO, il pallino verde e' spento e si spegne non appena mi sposto dal valore che imposta l'autofocus...per quanto riguarda le frecce...sinceramente resto attonito..non le ho viste; tieni conto che x le prove in manualfocus ho semplicemente corretto a mano (con il pulsante premuto a met�) il focheggiamento che mi dava l'autofocus..
spero di essere stato chiaro
ciao e grazie
Roberto
Falcon58
Probabilmente � proprio la staratura del sistema autofocus; mi rendo conto che per vedere se il pallino della messa a fuoco assistita � acceso, in un caso come il tuo, dovresti avere la macchina montata sul treppiede, perch� basta un piccolo spostamento per vanificare tutto.
Io ho parlato di frecce che indicano in che direzione girare la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo, in quanto su tutte le reflex normali che ho avuto ed ora anche sulla D2h ci sono, e io ho dato per scontato che ci fossero anche sulla D70.

Cerca di pazientare un p�, vedrai che LTR ti sistemer� tutto.

Ciao

Luciano
robertogregori
QUOTE (Falcon58 @ May 15 2004, 06:27 PM)
Cerca di pazientare un p�, vedrai che LTR ti sistemer� tutto.

lo pensavo anch'io sino ad oggi.....peccato che la bolla di LTR con cui mi e' rientrata la macchina dall'assistenza cita pomposamente....effettuato controllo taratura autofocus.........
ciao e grazie
roberto
Daniele R.
c'� anche da considerare un'ultima cosa:

la macchina l'hai spedita con l'ottica oppure solo il corpo?

Potrebbe anche essere l'obiettivo ad avere dei problemi, per cui il solo corpo con montata una qualsiasi altra ottica, funziona alla perfezione
robertogregori
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 15 2004, 06:35 PM)
c'� anche da considerare un'ultima cosa:

la macchina l'hai spedita con l'ottica oppure solo il corpo?

Potrebbe anche essere l'obiettivo ad avere dei problemi, per cui il solo corpo con montata una qualsiasi altra ottica, funziona alla perfezione

PURTROPPO l'avevo spedita con l'ottica, anche se mi dava problemi anche con altre ottiche.......sempre LTR cita nella bolla relativamente all'ottica.....ESEGUITO CHECK UP.... Fulmine.gif Fulmine.gif

cmq l'ho ripedito con la stessa ottica...speriamo la vedano sad.gif sad.gif

grazie
Roberto
TheWiz
Ciao Roberto,
hai tutta la mia solidariet�. Ho lo stesso identico tuo problema e sono in attesa di ricevere la macchina da L.T.R. (spedita circa 10 giorni fa). Ti far� sapere.
Posso solo dirti che il negoziante, molto professionale e rinomato, ha curato la spedizione e l'altro giorno mi ha detto che alla LTR l'hanno controllata ma secondo loro era OK ma non solo ... il tecnico con cui ha parlato ha espressamente detto che NESSUNA D70 aveva fino ad ora lamentato problemi del genere ... (idemi il negoziante: " ... ho venduto molte D70 e tu sei il primo che ma la riporta ...").
Probabilmente siamo tutti dei malati immaginari che hanno speso tanti euro e godiamo a privarci della macchina per 20 giorni per lo sfizio di far valere la garanzia e ovviamente ci inventiamo di brutto difetti inesistenti.

Credimi io scatto da 20 anni e passare per un idiota che non sa neanche mettere a fuoco � veramente frustrante Fulmine.gif

Ciao.
robertogregori
QUOTE (TheWiz @ May 16 2004, 07:13 AM)
Ciao Roberto,
hai tutta la mia solidariet�. Ho lo stesso identico tuo problema e sono in attesa di ricevere la macchina da L.T.R. (spedita circa 10 giorni fa). Ti far� sapere.
... il tecnico con cui ha parlato ha espressamente detto che NESSUNA D70 aveva fino ad ora lamentato problemi del genere ... (idemi il negoziante: " ... ho venduto molte D70 e tu sei il primo che ma la riporta ...").


Credimi io scatto da 20 anni e passare per un idiota che non sa neanche mettere a fuoco � veramente frustrante  Fulmine.gif

Ciao.

si' siamo sulla stessa barca mi pare...capisco la posizione della ditta (cercare di minimizzare l'esistenza (eventuale) di un difetto seriale), ma da qui a rimandare la macchina senza sitemarla!! mad.gif mad.gif .....

Anche il mio venditore ha detto che era la prima che tornava indietro con quel difetto e francamente gli credo (� mediaworld, ne hanno vendute una decina in tutto e cmq non e' il loro core-business).
Tieni conto che quando gli l'ho portata la prima volta l'hanno rimandata senza provarla; quando gli la ho riportata la 2� volta mi hanno guardato come un rompic******i; POI hanno provalo la macchina...ed hanno scritto LORO una lettera inca**atissima a LTR; io cmq ho anche scritto 1/2 e-mail a LTR.

la cosa che mi manda in bestia �: come � possibile che una macchina che non mette a fuoco all'infinito(ma il fuoco si ferma prima), su tutte le focali e su qualunque soggetto anche a distanza di parsec (dimostrazione finale dell'errore di taratura autofocus) un "tecnico" la consideri OK???? Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

veniamo a noi cmq: dici che hai lo stessso difetto: intendi dire che la macchina mette a fuoco DAVANTI al soggetto come la mia e non DIETRO? anche tu vedi la mancata messa a fuoco gia' dal mirino?.....xche' fino ad adesso tutti hanno parlato di errore in eccesso e non in difetto rispetto alla distanza reale del soggetto... se e' cosi' teniamoci in contatto, perche' l'errore e' proprio lo stesso!!

la mia e mail �: roberto@topnet.it

ciao
Roberto

p.s. anch'io fotografo da qualche decennio e anch'io provo la stessa senzazione.......
uforobot
QUOTE (robertogregori @ May 15 2004, 05:59 PM)
2) mi affido ai buoni vecchi metodi: nitidezza sul vetro smerigliato

Ma la d70 ha il vetro smerigliato per la messa a fuoco?
Quando sono andato a provarla in negozio nn mi sembra di averlo visto blink.gif
uforobot
QUOTE (TheWiz @ May 16 2004, 07:13 AM)
l'altro giorno mi ha detto che alla LTR l'hanno controllata ma secondo loro era OK ma non solo ...

Probabilmente rientra nei parametri di tolleranza n.192B dell'assistenza. laugh.gif
Come per gli hot pixel mad.gif
robertogregori
QUOTE (uforobot @ May 16 2004, 10:50 AM)
Ma la d70 ha il vetro smerigliato per la messa a fuoco?
Quando sono andato a provarla in negozio nn mi sembra di averlo visto

ha provato a guardare dentro il mirino??
se ha visto un'immagine c'era anche il vetro smerigliato per poterla vedere!!! biggrin.gif
ciao
roberto
robertogregori
QUOTE (uforobot @ May 16 2004, 10:57 AM)
Probabilmente rientra nei parametri di tolleranza n.192B dell'assistenza.

buana questa laugh.gif laugh.gif
provabilmente allora D70 sta' per Diottrie 70 (quelle mancanti a chi guarda le foto perche' gli sembrino ok come messa a fuoco!!!) biggrin.gif biggrin.gif
ciao
e grazie per il buonumore, che in questo momento mi serve
Roberto
uforobot
QUOTE (robertogregori @ May 16 2004, 11:05 AM)
se ha visto un'immagine c'era anche il vetro smerigliato per poterla vedere!!! biggrin.gif
ciao
roberto

Ah ecco! Infatti nn vedevo nulla nel mirino, buio totale! tongue.gif
A parte gli scherzi pensavo che il "vetro smerigliato" fosse il cerchio tondo al centro del mirino diviso in 2 e sormontato da un altro cerchio pi� grande che nella mia vecchia reflex Minolta mi permette di mettere a fuoco con grande precisione. Osservando l'immagine in corrispondenza del cerchio: se essa � a fuoco nn si nota nulla altrimenti il quel punto l'immagine diventa tutta frastagliata.
robertogregori
QUOTE (uforobot @ May 16 2004, 11:53 AM)
A parte gli scherzi pensavo che il "vetro smerigliato" fosse il cerchio tondo al centro del mirino diviso in 2 e sormontato da un altro cerchio pi� grande che nella mia vecchia reflex Minolta mi permette di mettere a fuoco con grande precisione. Osservando l'immagine in corrispondenza del cerchio: se essa � a fuoco nn si nota nulla altrimenti il quel punto l'immagine diventa tutta frastagliata.

Ok, innanzi tutto passami la battuta precente ma era per "scaricare la tensione"
provabilmente la tua vecchia reflex Minolta (manuale, immagino) ha un mirino come quello dell'allegato
robertogregori
QUOTE (uforobot @ May 16 2004, 11:53 AM)
A parte gli scherzi pensavo che il "vetro smerigliato" fosse il cerchio tondo al centro del mirino diviso in 2 e sormontato da un altro cerchio pi� grande che nella mia vecchia reflex Minolta mi permette di mettere a fuoco con grande precisione. Osservando l'immagine in corrispondenza del cerchio: se essa � a fuoco nn si nota nulla altrimenti il quel punto l'immagine diventa tutta frastagliata.

HOOOOPS...mi e' partito un colpo! biggrin.gif biggrin.gif
ricominciamo:

Ok, innanzi tutto passami la battuta precente ma era per "scaricare la tensione"
provabilmente la tua vecchia reflex Minolta (manuale, immagino) ha un mirino come quello dell'allegato
le parti centrali (due cerchi concentrici) che aiutano la messa a fuoco prendono il nome di "telemetro ad immagine spezzata" (zona centrale,utile se hai qualche linea da sell'immagine) e "corona di microprismi" (corona perifica, utile per verificare con esattezza la nitidezza dell'immagine nel caso manchi un rif. rettileo o ci sia poca luminosita' ed il Telemetro I.S. sisia oscurato.
questo vetrino, nella teminologia Nikon, prende il nome di schermo tipo K

non si usano per le autofocus perche' ci pensa la macchina alla messa a fuco (tranne che nella mia, O.C.)

ciao
roberto
robertogregori
per TheWiz:

per cortesia, mi invii la Tua e-mail?....volevo scambiare un'informazione in privato:

la mia e':

roberto@topnet.it

ciao e grazie
Roberto

oggi e' un altro giorno...speriamo che a LTR siano + attenti mad.gif mad.gif
carfora
Ciao Roberto,
mi spiace proprio che la LTR non ti abbia messo a posto la D70 a dovere !!! hai tutta la mia solidarieta' ... per quel che puo' contare ....
Ti volevo chiedere se il problema che si manifesta adesso e' esattamente come prima di inviarla o se e' cambiato qualcosa ?!?!? mi pareva che prima avessi un problema di backfocus ed ora mi sembra di frontfocus (non so se i termini sono esatti ....) !!! sembrerebbe quasi che abbiano fatto qualcosa all D70 ... anzi troppo !!! huh.gif

Forza e coraggio comunque ... vedrai che questa volta sara' OK wink.gif

Ti consiglio comunque di sentirli anche di persona (la LTR) se non lo hai gia' fatto !!!
marcofranceschini
QUOTE (robertogregori @ May 15 2004, 05:06 PM)
sono affranto:
ho mandato la mia D70 in assistenza per problemi di autofocus, dopo 10 gg. torna dal mio venditore....corsa a riprenderla...via a casa...prova????? non vedo differenze con prima.....controllo i settaggi...ok prova a fare foto...il risultato lo vedete nell'allegato. ovvero stesso problema di prima;
torno al negozio(mediaworld)....metto in dubbio che l'abbiano spedita!!...gli addettimi fanno vedere la bolla.....poi la provano e....restano a bocca aperta:allegano anche loro una lettera inc*****a e la preparano a rispedirla
Amici della LTR, per favore, prima di rispedire una macchina a un povero disgraziato, almeno PROVATELA SE FUNZIONA, anche a costo di metterci un gg. di +!!!!

morale: sino ad adesso 1.700Eur spesi, +di 300Km avanti indietro dal venditore ed il morale a terra

scusate lo sfogo
Roberto

p.s. per cortesia non incomicate la sequenza del "ma il settaggio......"- "ma l'area della messa a fuoco..." - "ma la nitidezza....."......mi sento gi� abbastanza preso per il c**o cos�

Ciao Roberto
Naturalmente non posso che criticare il tuo messaggio non tanto per quello che dici, quanto per i modi.
Ho l'impressione che la tua delusione ti abbia un po' fatto perdere la misura...comunque ormai quello che volevi scrivere lo hai scritto,il tuo messaggio negativo � arrivato e che cosa hai ottenuto...solidariet�!!!
Cominciamo ad essere un po' pi� furbi nella vita e utilizziamo i mezzi a nostra disposizione in maniera adeguata senza farci prendere dallo sconforto e soprattutto confermiamo le nostre scelte.
Tu hai scelto Nikon ,hai scelto Nital non credo per moda,o perch� ti hanno costretto.
Hai scelto Nikon perch� hai fiducia nel prodotto e sicuramente nel tempo ne hai sempre sentito parlare pi� che bene,hai scelto Nital perch� anche frequentando questo forum hai potuto renderti conto del livello di servizio che offre questa azienda ,dandoti addirittura la possibilit� di scrivere una lettera aperta sul proprio forum...
Senza dilungarmi troppo io credo che se invece di scrivere ,tu avessi parlato ,avresti risolto molto pi� facilmente e velocemente il tuo problema...ti spiego cosa avrei fatto io....
Con il "dovuto" nervosismo che queste situazioni comporta ,avrei fatto una telefonata al centro di assistenza presso il quale era stata spedita la mia macchina e avrei chiesto spiegazioni...tu frequenti il forum e sai benissimo che ti avrebbero ascoltato e sai benissimo che l'assistenza Nital c'� ed � fatta da persone all'altezza (altrimenti non avresti comprato Nikon)...ora io ti domando l'hai fatta questa telefonata hai provato veramente a capire che cosa � successo alla tua macchina o non ti � sembrato vero poter scrivere una bella lettera aperta sul forum della Nital parlando male di Nital....

io non posso che augurarti di risolvere al pi� presto il tuo problema con la tua nuova D70 ,per� ti invito anche a riflettere su cosa hai scritto,sui toni che hai usato , e soprattutto sulla convenienza di usare il forum per questo tipo di situazioni...
Comunque mi aspetto al pi� presto (il mio � sempre un augurio) di leggere una tua nuova lettera aperta in cui spieghi cosa � realmente successo e di come l'assistenza ha risolto il tuo problema...

Saluti
Marco
robertogregori
QUOTE (mmfr @ May 17 2004, 10:40 AM)
Ciao Roberto
Naturalmente non posso che criticare il tuo messaggio non tanto per quello che dici, quanto per i modi.
Tu hai scelto Nikon ,hai scelto Nital non credo per moda,o perch� ti hanno costretto.
Hai scelto Nikon perch� hai fiducia nel prodotto e sicuramente nel tempo ne hai sempre sentito parlare pi� che bene,hai scelto Nital perch� anche frequentando questo forum hai potuto renderti conto del livello di servizio che offre questa azienda ,dandoti addirittura la possibilit� di scrivere una lettera aperta sul proprio forum...
Senza dilungarmi troppo io credo che se invece di scrivere ,tu avessi parlato ,avresti risolto molto pi� facilmente e velocemente il tuo problema...ti spiego cosa avrei fatto io....
Con il "dovuto" nervosismo che queste situazioni comporta ,avrei fatto una telefonata al centro di assistenza presso il quale era stata spedita la mia macchina e avrei chiesto spiegazioni...tu frequenti il forum e sai benissimo che ti avrebbero ascoltato e sai benissimo che l'assistenza Nital c'� ed � fatta da persone all'altezza (altrimenti non avresti comprato Nikon)...ora io ti domando l'hai fatta questa telefonata hai provato veramente a capire che cosa � successo alla tua macchina o non ti � sembrato vero poter scrivere una bella lettera aperta sul forum della Nital parlando male di Nital....


Premessa:
mi sono lasciato prendere dallo sconforto e mi sono voluto sfogare, e di queste me ne scuso con tutti, con Nital per prima.

Innanzitutto:ho scelto (e scegliero') Nikon (e Nital), perche' non si cambia opinione dopo + di 20 anni che uso Nikon ( e 5 macchine fotografiche) per un problema, per quanto "pesante" sia; vorrei che tenessi conto che non sono reso la macchina al negoziante (avevo 8gg con mediaworld) perch� non riuscivo a capacitarmi che ci fosse un difetto su di una Nikon, per cui ho provato tutti i settaggi possibili e ho letto + volte il manuale....ed il tempo e' passato!

Ho provato a telefonare a LTR, ma mi hanno detto che potevano parlare solo con chi gli aveva mandato la macchina (qui la colpa e' solo della burocrazia....ma certo la cosa non ha diminuito il mio nervosismo....); io ho potuto fare vedere il problema al venditore solo sabato(=LTR chiusa)........nel pomeriggio ho "in agenda" di chiamarli alle 13.30

vi faccio sapere e soprattutto, state certi, non sono sul forum per parlare male (saro' ben lieto di annunciare la soluzione del problema che, sono certo, avverr� a breve)

Capisco infine cosa vuoi dire nel complesso e francamente sono d'accordo (rinnovo le scuse x lo sfogo), ma penso che si potr� capire anche che forse ho avuto l'impressone di una certa leggerezza (magari dovuta solo al sovraccarico di lavoro), che mi ha innervosito, specie dopo che avevo messo nella confezione + di un documento per aiutare a definire al meglio gli effetti del guasto (sulle cause gli esperti sono loro......)

ciao a tutti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.