QUOTE(psonic @ Sep 20 2006, 09:30 PM)

Sul bocchettone della D70 non vedo la sporgenza per l'accoppiamento diaframmi-corpo, quindi, rinunciando alla lettura esposimetrica posso montarci le vcchie ottiche F.
In effett, vedo dalle foto, che la D200 ha la sporgenza sul bocchettone per l'accoppiamento diaframmi, e questa sporgenza non e' "retrattile" come era sulla F3, ad esempio
sulla D200, D1 e D2 esiste la levetta del simulatore di diaframma nella parte superiore del bocchettone e non essendo sollevabile non puoi montare le pre AI in quanto urta contro questa levetta. In questo caso non rieschi proprio a montarle
Discorso diverso per la D50,D70 e D80 che non hanno il simulatore del diaframma, ma hanno un'altra levetta esterna la bocchettone ( pi� o meno in fianco al pulsante della profondit� di campo) che serve ad informare la macchina che l'obiettivo usato � impstato alla massima chiusura. E' questa levetta che urta contro il corpo esterno dell'obiettivo e rischia di rompersi (con quasi tutte le ottiche pre AI, comunque ti accorgi facilmente perch� senti che la ghiera dei diaframmi diventa pi� dura in quanto urta contro questa levetta)
Presta molta attenzione!!!