Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
psonic
Non sono risucito a capire se la D200 (che prima o poi comprero') funziona o no con gli obiettivi pre-AI, o piu' precisamente se con questi funziona anche l'esposimetro.
Sulla D70 ci vanno, ovviamente rinunciando all'esposimetro. Mi piacrebbe sfruttarli al meglio...

Chi mi sa dire qualcosa?
meialex1
QUOTE(psonic @ Sep 20 2006, 07:45 PM) *

Non sono risucito a capire se la D200 (che prima o poi comprero') funziona o no con gli obiettivi pre-AI, o piu' precisamente se con questi funziona anche l'esposimetro.
Sulla D70 ci vanno, ovviamente rinunciando all'esposimetro. Mi piacrebbe sfruttarli al meglio...

Chi mi sa dire qualcosa?



se ti riferisci alle vecchie ottiche "F", nn � possibile usarle.
Per quanto riguarda le ottiche "AI" "AI-S" si possono utilizzare, infatti la d200 ha una opzione nel menu che ti permette di sceglire il "tipo" di obbiettivo che monti, e con questi parametri riesci ad avere oltre all esposimetro anche il "matrix color".
stb-5000
QUOTE(psonic @ Sep 20 2006, 07:45 PM) *

Sulla D70 ci vanno, ovviamente rinunciando all'esposimetro. Mi piacrebbe sfruttarli al meglio...

i pre AI N O N possono essere montati su nessuna reflex digitale e recente "analogica" (a meno che non siano stati modificati in Ai)

stai molto attento perch�, anche se apparentemente riesci a montarli, la montatura esterna dell'obiettivo urta contro la levetta esterna al bochettone con il rischio di danneggiarla o romperla
psonic
QUOTE(meialex1 @ Sep 20 2006, 09:00 PM) *

se ti riferisci alle vecchie ottiche "F", nn � possibile usarle.
Per quanto riguarda le ottiche "AI" "AI-S" si possono utilizzare, infatti la d200 ha una opzione nel menu che ti permette di sceglire il "tipo" di obbiettivo che monti, e con questi parametri riesci ad avere oltre all esposimetro anche il "matrix color".


Si, purtroppo mi riferivo proprio alle vecchie e gloriose ottiche F. Comunque si potrebbero sempre utlizzare senza lettura esposimetrica, come gia' faccio con la D70. Grazie per la pronta rispsta
Giuseppe Maio
QUOTE(psonic @ Sep 20 2006, 09:08 PM) *

Si, purtroppo mi riferivo proprio alle vecchie e gloriose ottiche F. Comunque si potrebbero sempre utlizzare senza lettura esposimetrica, come gia' faccio con la D70.

Qualcosa non torna...

Se monta l'obiettivo in questione su una D70 non � "propriamente" antecedente alle versioni AI:

Segnalo un link dedicato all'argomento presente tra le pagine BestSHOT

Mettiamo un obiettivo AI su una Nikon D200
psonic
QUOTE(stb-5000 @ Sep 20 2006, 09:06 PM) *

i pre Ai N O N possono essere montati su nessuna reflex digitale (a meno che non siano stati modificati in Ai)

stai molto attento perch�, anche se apparentemente riesci a montarli, la montatura esterna dell'obiettivo urta contro la levetta esterna al bochettone con il rischio di danneggiarla o romperla


Veramnte uso un vecchio 50 1,4 sulla D70 senza problemi (e non e' modificato AI). Che io sappia il problema delle vecchie F era sui corpi analogici sui quali andava abassata la levetta sul bocchettone, ma sulle digitali, non essendoci nessuna sporgenza per l'accoppiata diaframmi-corpo non ci dovrebbero essere problemi, almeno in teoria...
/Users/psonicctes/Desktop/dianikon.jpg
psonic
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 20 2006, 09:15 PM) *

Qualcosa non torna...

Se monta l'obiettivo in questione su una D70 non � "propriamente" antecedente alle versioni AI:

Segnalo un link dedicato all'argomento presente tra le pagine BestSHOT

Mettiamo un obiettivo AI su una Nikon D200


Grazie per l'intervento e l'utilssimo link.
Sul bocchettone della D70 non vedo la sporgenza per l'accoppiamento diaframmi-corpo, quindi, rinunciando alla lettura esposimetrica posso montarci le vcchie ottiche F.
In effett, vedo dalle foto, che la D200 ha la sporgenza sul bocchettone per l'accoppiamento diaframmi, e questa sporgenza non e' "retrattile" come era sulla F3, ad esempio
giannizadra
Quella sporgenza, Psonic, � la leva del simulatore di diaframma, e informa il sistema esposimetrico del diaframma impostato.
A leva retratta, con la F3, la lettura esposimetrica andava effettuata in stop-down (chiusura effettiva).

La D70 non ce l'ha, perch� con le ottiche senza CPU l'esposimetro non funziona. Tuttavia, con molti pre-AI l'accoppiamento � meccanicamente problematico, quando non impossibile.

La soluzione migliore � di far modificare AI le ottiche pre-AI in tuo possesso.. rolleyes.gif
stb-5000
QUOTE(psonic @ Sep 20 2006, 09:30 PM) *

Sul bocchettone della D70 non vedo la sporgenza per l'accoppiamento diaframmi-corpo, quindi, rinunciando alla lettura esposimetrica posso montarci le vcchie ottiche F.
In effett, vedo dalle foto, che la D200 ha la sporgenza sul bocchettone per l'accoppiamento diaframmi, e questa sporgenza non e' "retrattile" come era sulla F3, ad esempio

sulla D200, D1 e D2 esiste la levetta del simulatore di diaframma nella parte superiore del bocchettone e non essendo sollevabile non puoi montare le pre AI in quanto urta contro questa levetta. In questo caso non rieschi proprio a montarle
Discorso diverso per la D50,D70 e D80 che non hanno il simulatore del diaframma, ma hanno un'altra levetta esterna la bocchettone ( pi� o meno in fianco al pulsante della profondit� di campo) che serve ad informare la macchina che l'obiettivo usato � impstato alla massima chiusura. E' questa levetta che urta contro il corpo esterno dell'obiettivo e rischia di rompersi (con quasi tutte le ottiche pre AI, comunque ti accorgi facilmente perch� senti che la ghiera dei diaframmi diventa pi� dura in quanto urta contro questa levetta)
Presta molta attenzione!!!
Giacomo.B
Quoto Gianni....la modifica dei pre-Ai in Ai e' l'unica strada....che pero' io NON percorrerei per non perdere valore nell'ambito collezionistico.
Se poi questo non ti interessa...

Saluti

Giacomo
psonic
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 20 2006, 09:46 PM) *

Quoto Gianni....la modifica dei pre-Ai in Ai e' l'unica strada....che pero' io NON percorrerei per non perdere valore nell'ambito collezionistico.
Se poi questo non ti interessa...

Saluti

Giacomo


Perfetto, ora mi e' tutto piu' chiaro.
Non faro' modificare le mie ottiche sono belle cosi' e le montero' solo sulla F2, le modifiche che fanno oggi sono delle vere e proprie "mutilazioni".

Grazie a tutti per i preziosi interventi

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.