Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
DGilmour
Sarei intenzionato ad acquistare per lavoro un apple portatile core duo (mi sembra MacBook pro).

Ho visto che nel depliant del Capture NX supporta processori G4 e G5 ma non si parla dell' intel core duo.
Nessuno di voi mi sa dire se il capture NX è compatibile con il MacBook pro ?
Oppure consigliate un portatile Windows ?
Grazie
.oesse.
compatibile al 100% ma gira in emulazione.

.oesse.
cg
Compatibilità totale, gira in "emulazione" (non è proprio così), e và piuttosto bene. Importante solo tanta RAM
ciao
Carlo
guido fiorini
QUOTE(DGilmour @ Sep 21 2006, 11:57 AM) *

Sarei intenzionato ad acquistare per lavoro un apple portatile core duo (mi sembra MacBook pro).

Ho visto che nel depliant del Capture NX supporta processori G4 e G5 ma non si parla dell' intel core duo.
Nessuno di voi mi sa dire se il capture NX è compatibile con il MacBook pro ?
Oppure consigliate un portatile Windows ?
Grazie


vai tranquillo funziona benissimo anche col core duo
guido
magullo
QUOTE(carlo@dryart.com @ Sep 22 2006, 12:26 PM) *

Compatibilità totale, gira in "emulazione" (non è proprio così), e và piuttosto bene. Importante solo tanta RAM
ciao
Carlo

Cercavo proprio un thread che ne parlasse. Ho un powerbook G4 a 1.5, con solo 768MB di ram; sto provando diversi software, ma NX è decisamente quello che trovo migliore da usare (indipendentemente dalle features, non ho un bagaglio per poter confrontare, mi baso solo sul feeling con gli strumenti). Il problema è che è dannatamente lento, persino più lento di come gira sul centrino 1400, 512MB che ho a lavoro (ho installato le trial su entrambe le macchine, per confronto).
Con un mezzo giga di ram in più migliorerei le prestazioni?
Non vorrei spendere i soldi per la ram e per capture e scoprire che non è servito a nulla...
grazie.gif
buzz
Aumentyare la ramk se supportata dall'hardware serve sempre, e non solo per capture.
Tutti i programmi di grafica sono avidi di memoria, a partire da photoshop, per cui l'upgrade può solo far bene.-
E poi la ram oggi non ha costi peccessivi.
gambit
ho un P4 2.400 e da quando ho aggiunto ram (da un giga sono passato a due e mezzo) le prestazioni sono diventate eccellenti!
magullo
QUOTE(remygambit@tin.it @ Oct 6 2006, 05:23 PM) *

ho un P4 2.400 e da quando ho aggiunto ram (da un giga sono passato a due e mezzo) le prestazioni sono diventate eccellenti!


Non è mia intenzione polemizzare... 2 Giga e mezzo? Alcuni server di produzione dove lavoro non dispongono di così tanta ram...
Io con il mio mac ci sto benissimo, 768 mega di ram sono pure troppi per quello che faccio, è solo Capture ad essere esoso di risorse.
Alessandro Catalano
QUOTE(giancarlo.rosso @ Oct 6 2006, 11:59 PM) *

Non è mia intenzione polemizzare... 2 Giga e mezzo? Alcuni server di produzione dove lavoro non dispongono di così tanta ram...
Io con il mio mac ci sto benissimo, 768 mega di ram sono pure troppi per quello che faccio, è solo Capture ad essere esoso di risorse.


No purtroppo oggi tutte le applicazioni di elaborazione immagine necessitano sopratutto di tanta RAM ed in particolar modo se si elaborano immagini NEF generate da fotocamere come D2xs - D2x - D200 - D80, ossia tutte fotocamere da 10Mpixel in su. Considera che un'immagine RAW/NEF (grezza) viene costruita nel computer a tutti gli effetti equindi con utilizzo di molte risorse hardware: un NEF di Niko D2x una volta elaborata e salvata ad esempio in Tiff 16bit ha un peso di circa 70 Mb !
Quindi valuta Tu l'importanza del quantitativo di RAM.

Alessandro Catalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.