Andry81
Sep 21 2006, 01:56 PM
Sto provando in vers trial questo software per fare delle presentazioni e ho subito alcune domande:
- per far si che i miei amici vedano la presentazione sul classico lettore dvd di casa o sul pc devo creare un dvd giusto?!Poi per masterizzarlo con Nero basta che creo un dvd dati??C'� qualche altro formato migliore?
- non riesco a variare l'effetto di transizione tra una foto e l'altra,ho provato ad andare su preferenze e scegliere quella che mi piace ma niente, mi fa vedere sempre la stessa.Come si fa a cambiare transizione e magari vedere l'anteprima di com'�?
Grazie
Andrea
Manuela Innocenti
Sep 21 2006, 01:59 PM
QUOTE(Andry81 @ Sep 21 2006, 02:56 PM)

Sto provando in vers trial questo software per fare delle presentazioni e..........Grazie
Andrea
Io lo uso.
devi fare il dvd utilizzando la funzione del programma stesso...senza ricorrere a Nero.
Per cambiare l'effetto di transizione basta che ci clikki sopra e scegli quello che ti piace...
puoi cambiare anche la durata...
Io ho fatto diverse presentazioni con questo programma e vengono davvero carine
Andry81
Sep 21 2006, 02:08 PM
QUOTE(urania @ Sep 21 2006, 02:59 PM)

Io lo uso.
devi fare il dvd utilizzando la funzione del programma stesso...senza ricorrere a Nero.
Ma per metterlo poi sul dvd avvia la masterizzazione da solo??
Manuela Innocenti
Sep 21 2006, 02:13 PM
QUOTE(Andry81 @ Sep 21 2006, 03:08 PM)

Ma per metterlo poi sul dvd avvia la masterizzazione da solo??
si certo. In alto troverai la funzione create Dvd
e masterizzi
Poi ci sono altre opzioni tipo se la tv � 16/9 o 3/4 ecc...
con tasto destro su un immagine .. trovi options
e vedi le varie opzioni possibili.
Sembra complesso ma � semplicissimo da usare....
Buon lavoro
P.S.
molto imposrtante che tu salvi il lavoro prima della masterizzazione e importante � anche che tu non sposti dalle cartelle immagini e musica caricate nel lavoro fino a che non ha creato il dvd, altrimenti quando riaprirai il progetto per lavorare non troverai piu' le cose caricate in precedenza.
afyon
Sep 21 2006, 02:24 PM
QUOTE(Andry81 @ Sep 21 2006, 02:56 PM)

Sto provando in vers trial questo software per fare delle presentazioni e ho subito alcune domande:
- per far si che i miei amici vedano la presentazione sul classico lettore dvd di casa o sul pc devo creare un dvd giusto?!Poi per masterizzarlo con Nero basta che creo un dvd dati??C'� qualche altro formato migliore?
- non riesco a variare l'effetto di transizione tra una foto e l'altra,ho provato ad andare su preferenze e scegliere quella che mi piace ma niente, mi fa vedere sempre la stessa.Come si fa a cambiare transizione e magari vedere l'anteprima di com'�?
Grazie
Andrea
Io preferisco, anzich� effettuare subito la masterizzazione dal programma, salvare il filmato per DVD in formato immagine (opzione che trovi durante la il salvataggio e creazione finale). Sucessivamente con Nero realizzo la masterizzazione del DVD con la funzione, crea DVD da immagine ISO.
Per quanto riguarda invece il cambio di transizione, nella parte bassa dello screen di proshow, tra una immagine e l'altra, trovi un'icona che rappresenta il tipo di transizione da usare. Cliccando sull'icona ti si apre una finestra con tutte le transizioni disponibili, con anche la funzione di anteprima.
Ciao
ignazio
Sep 21 2006, 02:30 PM
Andrea,
se vuoi creare un DVD puoi generare con ProshowGold anche un unico file immagine (ISO), in questo modo e' lui che crea la struttura tipica del DVD. Masterizzi poi questa immagine con Nero e il gioco e' fatto !!!!!!
Io pero' ti consiglio:
1) Nel caso di DVD, utilizza un riscrivibile (RW) cosi' se hai sbagliato qualcosa o non ti piace il risultato lo cancelli;
2) Creati, come normalmente faccio io, un file eseguibile (.exe) da mandare in esecuzione su un qualsiasi PC. Quest'ultimo, visualizzando le foto su un monitor, ha una qualita' notevolmente migliore del DVD (ove la risoluzione dell'immagine e' limitata dallo standard nativo del DVD stesso) e anche un peso (in byte) inferiore. Puoi quindi inserirlo in una semplice Pendrive USB e portarlo con te in tasca a casa dei tuoi amici
Ciao,
Ignazio.
MSimone
Sep 21 2006, 02:42 PM
QUOTE(afyon @ Sep 21 2006, 03:24 PM)

Io preferisco, anzich� effettuare subito la masterizzazione dal programma, salvare il filmato per DVD in formato immagine (opzione che trovi durante la il salvataggio e creazione finale). Sucessivamente con Nero realizzo la masterizzazione del DVD con la funzione, crea DVD da immagine ISO.
QUOTE(ignazio @ Sep 21 2006, 03:30 PM)

1) Nel caso di DVD, utilizza un riscrivibile (RW) cosi' se hai sbagliato qualcosa o non ti piace il risultato lo cancelli;
Daccordo con entrambi, io uso la versione Proshow Producer, puoi fare molto di pi� rispetto alla Gold , tipo inserire pi� foto in unca slide ecc..!
Andry81
Sep 21 2006, 02:46 PM
QUOTE(afyon @ Sep 21 2006, 03:24 PM)

Per quanto riguarda invece il cambio di transizione, nella parte bassa dello screen di proshow, tra una immagine e l'altra, trovi un'icona che rappresenta il tipo di transizione da usare. Cliccando sull'icona ti si apre una finestra con tutte le transizioni disponibili, con anche la funzione di anteprima.
Ciao
Per applicare quella transizione su tutte le slide senza cliccare una ad una c'� un metodo??
Grazie per le risposte ragazzi.
Andrea
peppelibero
Sep 21 2006, 05:27 PM
Scusate, avevo gia' posto questa richiesta in una precedente discussione ma non ho avuto risposta: in sostanza come poter dissolvere il sottofondo musicale nel passaggio tra un brano e l'altro che non mi sembra molto intuitivo a differenza ad es.di pinnacle 9
M@rco
Sep 21 2006, 05:54 PM
QUOTE(Andry81 @ Sep 21 2006, 03:46 PM)

Per applicare quella transizione su tutte le slide senza cliccare una ad una c'� un metodo??
Certamente..... le selezioni tutte e applichi la transizione.
MM
Andry81
Sep 21 2006, 10:07 PM
Ok, ho provato e sono riuscito ad applicare la stessa transizione sulle immagini.Grazie!
Ora ho un altro problema, ho creato il dvd con tanto di file audio ma purtroppo mi sono accorto che mettendolo nel lettore dvd di casa l'audio non si sente, come mai?
Altra cosa, aprendo il dvd da pc Winmediaplayer mi dice che non ha l'interfaccia giusta e non me lo apre...dove ho sbagliato??Dovevo creare un video cd???
Andrea
ignazio
Sep 22 2006, 07:15 AM
QUOTE(Andry81 @ Sep 21 2006, 11:07 PM)

Ok, ho provato e sono riuscito ad applicare la stessa transizione sulle immagini.Grazie!
Ora ho un altro problema, ho creato il dvd con tanto di file audio ma purtroppo mi sono accorto che mettendolo nel lettore dvd di casa l'audio non si sente, come mai?
Altra cosa, aprendo il dvd da pc Winmediaplayer mi dice che non ha l'interfaccia giusta e non me lo apre...dove ho sbagliato??Dovevo creare un video cd???
Andrea
No, se hai intenzione di realizzare un DVD devi creare quello e non un video cd (di qualita' inferiore). Il SVCD (Super Video CD) si avvicina eventualmente di piu' al DVD, ma per questo puoi utilizzare come supporto un semplice CD, verificando comunque che il tuo DVD player connesso alla TV e' in grado di leggere questo formato video!!!!!
Ritornando all'audio del DVD credo che hai impostato dei settaggi errati nella generazione di quest'ultimo.
Io, importando file mp3, ho realizzato un DVD con la base musicale perfettamente funzionante....anche se la qualita' non mi piace e preferisco, come ho gia' detto, le presentazioni da utilizzare su PC (flie .exe).
Ciao,
Ignazio.
P.S. Utilizzo comunque Proshow Producer che ti consente di realizzare piu' cose.
Andry81
Sep 22 2006, 08:30 AM
QUOTE
Ritornando all'audio del DVD credo che hai impostato dei settaggi errati nella generazione di quest'ultimo.
Per� sul pc l'audio si sente tranquillamente
M@rco
Sep 22 2006, 08:59 AM
QUOTE(Andry81 @ Sep 22 2006, 09:30 AM)

Per� sul pc l'audio si sente tranquillamente

Devi stare attento alla traccia audio, controlla nel listbox e seleziona PCM o MP2.
Il PC non fa testo.
MM
Andry81
Sep 22 2006, 09:14 AM
grazie marco, pi� tardi provo a guardare!!
Andry81
Sep 22 2006, 09:37 AM
adesso ho provato in ufficio e winmediaplayer legge il dvd ma si vedono solo le immagini senza sentire l'audio.
Mannaggia....
mama62
Sep 22 2006, 10:03 AM
QUOTE(peppelibero @ Sep 21 2006, 06:27 PM)

Scusate, ........... in sostanza come poter dissolvere il sottofondo musicale nel passaggio tra un brano e l'altro........
Fai doppio click sulla musica che vuoi modificare, ti si apre il men� di modifica dei suoni, a questo punto clicchi sul tasto "Edit fades and timing" e ti si apre una finestra pi� specifica.
Se la musica vuoi che venga riprodotta per intero ti limiti a scrivere il numero di secondi con cui vuoi che la musica si dissolva in chiusura nella casella "Fade out". Se invece vuoi che la musica si interrompa in corrispondenza di una slide precisa, determini i secondi necessari per la riproduzione e li digiti nella casella "End time" con ovviamente anche la digitazione dei secondi necessari per la dissolvenza (esempio 10) nella casella "Fade out".
Giocando con le 4 caselle presenti in questa maschera, puoi sbizzarrirti come vuoi.
Spero di essere stato chiaro e non ... pasticcione come al solito.
Credimi, � pi� facile farlo che ... scriverlo.
GianfrancoGoria
Sep 22 2006, 12:16 PM
QUOTE(peppelibero @ Sep 21 2006, 06:27 PM)

Scusate, avevo gia' posto questa richiesta in una precedente discussione ma non ho avuto risposta: in sostanza come poter dissolvere il sottofondo musicale nel passaggio tra un brano e l'altro che non mi sembra molto intuitivo a differenza ad es.di pinnacle 9

Oops, non mi ero accorto che c'era un seguito nell'altra discussione... In compenso ora vedo
mama62 ti ha gi� risposto. Ok. E' la risposta esatta!

Lo uso regolarmente e funziona bene.
peppelibero
Sep 22 2006, 06:22 PM

Marco
Andry81
Sep 22 2006, 08:21 PM
Finalmente sono riuscito a fare il DVD correttamente, si sente anche l'audio!!!
Mia madre si sta gustando le foto della sardegna!!
Andrea
mama62
Sep 23 2006, 03:03 PM
QUOTE(Andry81 @ Sep 22 2006, 09:21 PM)

Finalmente sono riuscito a fare il DVD ......
Bene, alla fine chi la dura la vince!
Con un p� di impegno e l'aiuto preziosissimo del forum si arriva sempre .... a destinazione.
brubat@usa.net
Sep 23 2006, 06:06 PM
Una domanda per tutti: guardando il filmato generato dalle fotografie sul televisore siete soddisfatti ?
Che accorgimenti prendete per ottimizzare le immagini per il televisore ?
Vi chiedo questo in quanto quello fin'ora prodotto per la TV (DVD appunto) � semplicemente pietoso...
Grazie anticipato a che mi dar� qualche suggerimento.
Bruno
Andry81
Sep 23 2006, 06:59 PM
Soddisfatto no dato che la qualit� � pessima.
Considerando che faccio il DVD per far rivedere gli scatti ad amici che onestamente della qualit� poco gli interessa, mi accontento!!
fabiopastori
Sep 23 2006, 07:23 PM
Ho usato proshow gold per molto tempo, ora uso il fratello maggiore, proshow producer.
Devo dire che la qualit� � decisamente una delle migliori che abbia visto. Siete sicuri di aver selezionato nel men� di masterizzazione la massima qualit� sia nel formato di output che nel rendering?
Sicuramente ci saranno programmi che vanno meglio ma di sicuro i proshow producono DVD pi� che buoni.
Ciao Fabio
gambit
Sep 23 2006, 07:42 PM
QUOTE(brubat@usa.net @ Sep 23 2006, 07:06 PM)

Una domanda per tutti: guardando il filmato generato dalle fotografie sul televisore siete soddisfatti ?
Che accorgimenti prendete per ottimizzare le immagini per il televisore ?
Vi chiedo questo in quanto quello fin'ora prodotto per la TV (DVD appunto) � semplicemente pietoso...
Grazie anticipato a che mi dar� qualche suggerimento.
Bruno
io ho sempre fatto cd "normali" (solo jpeg) che mettevo sul dvd in salotto (su una tv loewe crt). talmente bassa la qualit� che mai mi sono preoccupato di perdere tempo in slideshows.
ho cambiato lettore DVD (stessa marca del precedente, solo un modello pi� "evoluto"). la tv � rimasta la stessa, ma la qualit� � un'altra, molto molto molto superiore alla precedente!!! immagini a pieno schermo senza sfarfallii, colori vivi, brillanti. sono molto contento di questa cosa.
mama62
Sep 25 2006, 12:01 PM
Soddisfattissimo della qualit�, sia video che audio.
Devi, quando crei i dvd, selezionare nelle opzioni la qualit� massima disponibile.
Il risultato � per m� ottimo, (su un televisore CRT 16:9 32" 100Hz).
mikelinos
Sep 25 2006, 02:22 PM
Salve a tutti.
Io ho un problema sgradevole: quando creo un DVD oppure un eseguibile .exe , i tempi e le slide non combaciano piu' di come le avevo creati! Cioe' non sincronizza bene. Se faccio un preview immediato delle slide i tempi sono ok, ma se faccio partire il progetto dall'inizio i tempi sono anticipati.
Questa cosa non mi permette di fare presentazioni a tempo di musica come voglio io!
Ho provato anche a installare il programma sul mio portatile, ma succede la stessa cosa!
Spero che sia stato chiaro nella spiegazione.
Qualcuno sa' rispondermi?
mikelinos
Sep 28 2006, 10:46 PM
Scusate se insisto, ma qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?
Saluti a tutti e buon click!
Andry81
Sep 29 2006, 08:01 AM
purtroppo non ti s� dare spiegazioni, mi dispiace.
Andrea
fabiopastori
Sep 29 2006, 12:48 PM
Ciao Mikelinos,
a me non da problemi di sincronismo audio/video. Non so dove inserisci l'audio per le presentazioni, che deve essere per forza legato alla foto visualizzata.
Ci sono due metodi: sotto la timeline c'� il posto per la colonna sonora, mentre se tu vuoi, in aggiunta alla musica in sottofondo aggiungere un effetto sonoro o un commento su una singola slide, lo puoi fare evidenziando la foto e cliccando sopra l'icona "slide" del menu e inserirlo nella finestra "slide sound".
Quel suono verr� riprodotto solo con l'apparire della slide selezionata. Forse sincronizzare l'audio nella sezione sotto la timeline � pi� difficile.
Spero di esserti stato utile, ciao Fabio
GianfrancoGoria
Sep 29 2006, 01:03 PM
QUOTE(mikelinos @ Sep 25 2006, 03:22 PM)

Salve a tutti.
Io ho un problema sgradevole: quando creo un DVD oppure un eseguibile .exe , i tempi e le slide non combaciano piu' di come le avevo creati! Cioe' non sincronizza bene. Se faccio un preview immediato delle slide i tempi sono ok, ma se faccio partire il progetto dall'inizio i tempi sono anticipati.
Questa cosa non mi permette di fare presentazioni a tempo di musica come voglio io!
Ho provato anche a installare il programma sul mio portatile, ma succede la stessa cosa!
Spero che sia stato chiaro nella spiegazione.
Qualcuno sa' rispondermi?
Io non ho mai riscontrato questo problema (faccio output pi� che altro per il web, ma anche in .exe e la sincronizzazione audio-video � sempre ok), ma devo dire che uso ProShow Producer, non Gold. Spiacente, quindi non sono in grado di dire nulla... Non � che hai magari altre applicazioni pesanti attive mentre crei il file di output?
mikelinos
Oct 2 2006, 10:30 AM
Carico le musiche nella finestra "Soundtrack" della sezione Snow Options.
Ho notato che se creo un video in bassa risoluzione e' ok.
Forse mi crea problemi la cosa che carico foto senza ridurle?
Normalmente inserisco file da circa 5MB ciascuno.
Ho notato che se visualizzo il progetto nel mio portatile le foto sono rallentate, probabilmente perche' ha un processore lento e poca Ram (512).
Il computer che lavoro normalmente e' un Pentium 4 3200 con 3 GB di memoria.
Ma il programma non riduce direttamenente le foto?
Grazie e un saluto a tutti!
brubat@usa.net
Oct 2 2006, 12:22 PM
QUOTE(mikelinos @ Oct 2 2006, 11:30 AM)

Carico le musiche nella finestra "Soundtrack" della sezione Snow Options.
Ho notato che se creo un video in bassa risoluzione e' ok.
Forse mi crea problemi la cosa che carico foto senza ridurle?
Normalmente inserisco file da circa 5MB ciascuno.
Ho notato che se visualizzo il progetto nel mio portatile le foto sono rallentate, probabilmente perche' ha un processore lento e poca Ram (512).
Il computer che lavoro normalmente e' un Pentium 4 3200 con 3 GB di memoria.
Ma il programma non riduce direttamenente le foto?
Grazie e un saluto a tutti!
Ciao,
no non mi pare che il programma riduca automaticamente: fallo direttamente da PhotoShop tramite una azione ed il batch di elaborazione immagini.
Ad ogni modo anche cosi facendo non ho ottenuto risultati buoni anzi in tv la rappresentazione � davvero vomitevole.
Lancio una richiesta: qualcuno di voi che utilizza il programma e che ritiene di essere soddisfatto delle cose fatte per la tv mi potrebbe mandare un file generato da ProShow gold per il televisore con alcune immagini (3 o 4) da masterizzare a da vedere a casa ? Questo per valutare quanto faccio io e le eventuali differenze....
Ringrazio tutti quelli che aderiranno alla mai richiesta.
Bruno
fabiopastori
Oct 2 2006, 12:50 PM
Io non riduco le foto, le lascio cos� come sono, jpeg alla massima risoluzione da capture nx, poi creo il dvd.
Posso creare una piccola presentazione e vedere se la dimensione mi permette di spedirla via e-mail.
Il risultato per me � molto buono e la differenza con il "vomitevole"

� notevole, tanto da far pensare a qualche cosa di esterno al programma che influenzi il risultato. Io le foto le vedo con un tv crt di 32 pollici il computer � un athlon 3400+ e 2 giga di ram (2 settimane fa era 1 giga), ho provato altri programmi che non mi davano la stessa qualit� e il risultato in tv...... si vedeva.
Ciao Fabio
Michele Difrancesco
Oct 2 2006, 02:26 PM
La categoria del forum Nikon Software � dedicata a tutti i prodotti software distribuiti con i prodotti ufficiali del nostro brand (cos� come il nome de forum esprime).
Chiudo il thread, ringraziadovi per la comprensione,
MD
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.