Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MEBRAT53
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se le batterie EN-EL3e hanno la memoria, mi spiego meglio, se la batteria non � completamente scarica e viene messa in ricarica si ricarica totalmente o parte da dove c'� ancora carica.
Spero di aver esposto bene il mio pensiero.
Ciao
Pino
_Simone_
l'effetto memoria sulle batterie � ormai superato da tempo, vai tranquillo
MEBRAT53
QUOTE(_Simone_ @ Sep 22 2006, 02:43 PM) *

l'effetto memoria sulle batterie � ormai superato da tempo, vai tranquillo

grazie.gif tanto
ciao
Pino
_paolo_
Le batterie utilizzate nelle nostre DSLR non soffrono pi� della memoria residua come le vecchie Ni-Cd ma il concetto non � proprio come l'hai espresso.

Quando ricarichi una Ni-Nh la ricarica parte dalla sua carica residua fino ad arrivare al 100%, il caricabatterie non fa una scarica preventiva che non serve in quanto la batteria non ha memoria (o ce l'ha veramente minima).

Quello di cui parli tu non � forse quella memoria ci carica tenuta dalle Ni-Cd ?

Funzionava cos�:

Se usavi una batteria Ni-Cd fino alla sua completa scarica nessun problema, ma se la ricaricavi anche se ancora parzialmente carica la sua "memoria" la faceva scaricare solo fino a quel punto non sfruttandola quindi al massimo.

Chiadevi questo ?

Ciao Paolo

Ops Simone mi ha anticipato biggrin.gif
IlGenna
QUOTE(elyraptor @ Sep 22 2006, 02:50 PM) *

Le batterie utilizzate nelle nostre DSLR non soffrono pi� della memoria residua come le vecchie Ni-Cd ma il concetto non � proprio come l'hai espresso.

Quando ricarichi una Ni-Nh la ricarica parte dalla sua carica residua fino ad arrivare al 100%, il caricabatterie non fa una scarica preventiva che non serve in quanto la batteria non ha memoria (o ce l'ha veramente minima).

Quello di cui parli tu non � forse quella memoria ci carica tenuta dalle Ni-Cd ?

Funzionava cos�:

Se usavi una batteria Ni-Cd fino alla sua completa scarica nessun problema, ma se la ricaricavi anche se ancora parzialmente carica la sua "memoria" la faceva scaricare solo fino a quel punto non sfruttandola quindi al massimo.

Chiadevi questo ?

Ciao Paolo

Ops Simone mi ha anticipato biggrin.gif


Tutte quante le batterie ricaricabili hanno memoria di carica, certo che quelle agli ioni di litio (come la ENEL3) hanno molta meno memoria rispetto alle vecchie batterie al Nichel Metalidrato.



Ciauuuu

Mep
edate7
Certo che � strano: si usavano pochissimo le Ni-Cd (non c'erano quasi i cellulari e non esistevano gli iPod), oggi ci sono tantissimi dispositivi portatili che usano almeno le Ni-Mh eppure tutti ricordano l'efferato effetto memoria delle Ni-Cd. Come gi� detto da altri amici, le batterie Ni-Mh e le LI-Ion hanno un effetto memoria praticamente pari a zero. Vai tranquillo.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.