Le batterie utilizzate nelle nostre DSLR non soffrono pi� della memoria residua come le vecchie Ni-Cd ma il concetto non � proprio come l'hai espresso.
Quando ricarichi una Ni-Nh la ricarica parte dalla sua carica residua fino ad arrivare al 100%, il caricabatterie non fa una scarica preventiva che non serve in quanto la batteria non ha memoria (o ce l'ha veramente minima).
Quello di cui parli tu non � forse quella memoria ci carica tenuta dalle Ni-Cd ?
Funzionava cos�:
Se usavi una batteria Ni-Cd fino alla sua completa scarica nessun problema, ma se la ricaricavi anche se ancora parzialmente carica la sua "memoria" la faceva scaricare solo fino a quel punto non sfruttandola quindi al massimo.
Chiadevi questo ?
Ciao Paolo
Ops Simone mi ha anticipato