QUOTE(mnordio @ Sep 22 2006, 09:39 PM)

Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare finalmente la mia prima focale fissa.
Possiedo una D50 con 18-70 Nikon, 70-300 Sigma e Flash Nikon SB600.
Il dubbio che ho è fra il Tamron 90 2.8 e il Nikon 85 1.8.
Il mio desiderio è avere un buon obiettivo principalmente per i ritratti; sono attratto dal Tamron, pur non essendo specificatamente progettato per il ritratto, perchè è più versatile del Nikon in quanto permette di effettuare macro con rapporto 1 x 1. Il problema è che non so esattamente quanto mi appassionerò alla macro fotografia e non vorrei privilegiare l'acquisto del Tamron e magari in seguito pentirmi della scelta a causa della qualità nei ritratti.
Insomma, ricapitolando, chiedo un aiuto per comprendere meglio quanto il Tamron risulti realmente inferiore al Nikon nei ritratti (sfuocato, ecc..) magari avendo anche la possibilità di vedere alcune foto scattate con entrambi gli obiettivi. E' ovvio che se la differenza fosse minima la mia scelta non potrebbe che cadere sul Tamron.
Grazie in anticipo,
Max.
Ciao giovane Nikonista,
guardacaso ho tutte le ottiche a riguardo, più precisamente:
50/1.8 - 50/1.4 - 85/1.8 - tamron 90/2.8
Detto questo, il tamron lo uso per fare ritratti "particolari", dove VOGLIO far emergere rughe e segni del tempo; se i tuoi soggetti sono più delicati, lascia perdere!
Il 50/1.8 non eccelle nel ritratto, sia per la focale che ti costringe ad avvicinarti molto al soggetto (e che causa distorsione al viso) sia perchè è un obiettivoi "duro", molto contrastato.
Il 50/1.4 è molto meglio, anche se causa focale per i primi piani vale il discorso di sopra; per i piani americani è perfetto. Comunque grandse ottica, da usare però a TA solo in caso di emergenza, meglio partire da f2.
Il 85/1.8 è perfetto per il ritratto, punto e basta. Se il tuo scopo è quello allora non puoi avere dubbi. D'altronde, è stato progettato per quello!
Il 85/1.4 è l'ottica di riferimento nel ritratto. Il miglior medio tele Nikkor. Costa in proporzione a quello che vale. Se hai budget è il tuo vetro.
In tutti i casi, per scopi amatoriali e per rapporto qualità/prezzo, il 85/1.8 resta la scelta migliore.
Ti allego qualcosa, purtroppo immagini con 85/1.8 non le ho qui adesso.
Buone cose
Enrico
prima immagine: 50/1.4
Seconda immagine: 50/1.4
Terza immagine: tamron 90
Quarta immagine: tamron 90
Scusa per gli errori di digitazione, brutta nottata.
Un saluto
Enrico