Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
albsanti
Eccomi, nuovo possessore di una D200. biggrin.gif Mi sembra di avere in mano la F100 che ho e che non vender� mai. La D200 mi sembra costruita molto bene, ma i men� rispetto alla F100 sono molto complessi. Consigli per cominciare? E' meglio il fotmato Jpeg o Raw?
grazie.gif



SALUTONI A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!
alexb61
Ebbravo... benvenuto tra i d200isti! Complimenti anche per il parco ottiche, vedrai che con la nuova d200 ti divertirai.
Scatta in RAW se ti � possibile, poi munisciti di un po' di giga di compact flash... io ne ho 5 in totale, e ti assicuro che non mi devo sforzare tanto per riempirli tutti...
Ciao

alex
Andrea Lapi
Leggiti con molta attenzione il manuale, comprati il Libro di G. Maio, spulciati gli interventi sull'argomento postati sul Forum e... preparati a festeggiare al Bar Virtuale... biggrin.gif

Benvenuto!
Franco_
QUOTE(albsanti @ Sep 23 2006, 08:16 AM) *

...
E' meglio il fotmato Jpeg o Raw?
...


Il RAW, indiscutibilmente wink.gif

P.S. Complimenti per il corredo.
albsanti
QUOTE(Andrea Lapi @ Sep 23 2006, 08:42 AM) *

Leggiti con molta attenzione il manuale, comprati il Libro di G. Maio, spulciati gli interventi sull'argomento postati sul Forum e... preparati a festeggiare al Bar Virtuale... biggrin.gif

Benvenuto!



Come si chiama il libro? Quale edizione?
gn83
Benvenuto....
albsanti


QUOTE(Franco_ @ Sep 23 2006, 09:24 AM) *

Il RAW, indiscutibilmente wink.gif





Con quale programma lo apro? Pictur Project non lo apre
Juka
piccolo suggerimento. per iniziare a prendere familiarita' con la fotocamera si puo' scattare in jpeg(per vedere rapidamente i risultati) variando i settaggi, poi si passa al NEF(RAW) per avere il massimo.


Buon divertimento wink.gif
maurizioricceri
QUOTE(albsanti @ Sep 23 2006, 10:04 AM) *

Come si chiama il libro? Quale edizione?

Il libro si chiama "Fotografia digitale reflex "edizioni FAG srl,comunque ne � in uscita uno nuovo.
Complimenti per l'acquisto e buone foto e attenzione alle memorie di piccolo taglio,non servono a niente, scattando in raw con una memoria da 1GB, non ci fai nemmeno una sessantina di foto.
Franco_
QUOTE(albsanti @ Sep 23 2006, 10:10 AM) *

Con quale programma lo apro? Pictur Project non lo apre


Non uso Picture Project perch� non mi piace ma � strano quello che dici, sei sicuro di avere la versione aggiornata ?

Restando in casa Nikon puoi usare Nikon Capture (in via di obsolescenza) o il nuovissimo Capture NX; di entrambi puoi scaricare dal sito europeo le versioni di prova della durata di 30 giorni.
Ricorda che per poter scaricare questi sw ti devi registrare.
M@rco
QUOTE(albsanti @ Sep 23 2006, 08:16 AM) *

E' meglio il fotmato Jpeg o Raw?


Meglio il nef che essendo un formato grezzo (Raw) puoi elaborare con camera raw di Photoshop o Capture di Nikon.

MM

albsanti
QUOTE(M@rco @ Sep 23 2006, 01:44 PM) *

Meglio il nef che essendo un formato grezzo (Raw) puoi elaborare con camera raw di Photoshop o Capture di Nikon.

MM



grazie , ma quando lo salvo per portarlo al laboratorio, posso lasciarlo in formato Raw? Tutti i laboratori hanno un sistema per aprirlo? Con Jpeg non ci sono mai problemi, e con Raw???
DiegoParamati
no, al lab devi dare un jpeg o in alcuni casi un TIFF.
Se devi dare dei jpeg falli un qualit� massima
DIego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.