Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Pensavo che il flash interno della d70 fosse intelligente e parlasse con la macchina e insieme si regolassero per non bruciare le foto.
Invece ho visto che se scatto troppo vicino alle persone vengono
bianchissime, e ovvio, neppure nikon editor riesce a recuperare le alte luci bianche, come nella foto allegata. cool.gif
Forse il sb800 che ho ordinato 1000 anni fa migliorer� le cose o servono sempre il cervello del fotografo e tanti tentativi?
Grazie a chi mi chiarir� qualcosa.
robertogregori
ma', a giudicare dalla foto il problema NON e' il flash.......basta guardare le ombre.... e poi....perche' l'hai scattata in modalita' PAESAGGIO???..penso che anche questo possa generare problemi, visto che in questa modalit� il flashNON dovrebbe funzionare!
ciao
roberto
Nessuno
blink.gif beh spero ke il cervello del fotografo serva sempre se no sai ke piacere scattare comne decide la macchina ph34r.gif
E.A. Juza
Ciao Fabrizio,
la minima distanza di funzionamento del flash incorporato � circa 60 cm, se ti avvicini di pi� la fotocamera sovraespone perch� non riesce ad emettere un lampo flash sufficientemente breve ;-)
F.Giuffra
Grazie, ora capisco... ma se un giorno mi arrivasse l'sb800 ordinato in giovent� la cosa come cambierebbe?
E.A. Juza
QUOTE (f.giuffra @ May 17 2004, 09:22 AM)
Grazie, ora capisco... ma se un giorno mi arrivasse l'sb800 ordinato in giovent� la cosa come cambierebbe?

non so quale sia la minima distanza di lavoro di questo flash, ma penso che sia leggermente migliore di quello incorporato. In ogni modo,dovresti poter ottenere esposizioni corrette anche a a 20-30 cm di distanza chiundendo il diaframma a f16 o pi� (con qualsiasi flash), perch� in questo modo riduci la luce che passa per l'obiettivo.


ciao cool.gif
redpepper
Non � che hai l'impostazione della sensibilit� in automatico ? Ho notato che con la sensibilit� in auto il flash si incasina e fa le foto sovraesposte tipo la tua.
Ciao
Marco
Lambretta S
QUOTE (redpepper @ May 18 2004, 08:49 PM)
Non � che hai l'impostazione della sensibilit� in automatico ? Ho notato che con la sensibilit� in auto il flash si incasina e fa le foto sovraesposte tipo la tua.
Ciao
Marco

La sensibilit� della fotocamera era impostata su 200 iso...

L'errore se cos� si pu� dire era l'impostazione della lettura esposimetrica su spot... che puntata sul vestito viola della Bambina ha di conseguenza sovraesposto il "Contorno" quando usate il flash in esterno � opportuno usare o il matrix o quantomeno la media compensata al centro...

Meglio sarebbe poi usare la fotocamera in manuale... con un tempo di posa abbastanza breve almeno 1/125 o pi� veloce regolare il diaframma in base alla distanza di messa a fuoco che rilevate sull'obiettivo in funzione del numero guida che nella D70 a 200 Iso � circa 18 quindi soggetto a esempio soggetto a tre metri... diaframma almeno f/5,6 se non f/8,0... controllando anche quello che dice l'esposimetro avendo cura di non andare oltre 1 diaframma in sovra o sotto esposizione...

Va buo va... ho detto la stupidata mia vediamo chi la dice meglio... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE (f.giuffra @ May 16 2004, 06:12 PM)
Forse il sb800 che ho ordinato 1000 anni fa migliorer� le cose o servono sempre il cervello del fotografo e tanti tentativi?
Grazie a chi mi chiarir� qualcosa.

A chiarire la cosa ci ha pensato il flash... pure troppo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Leggi sopra... wink.gif wink.gif wink.gif

Il cervello � l'unico automatismo indispensabile in una fotocamera... l'unico problema � che non � compreso nel Kit... c'� chi ce l'ha e chi no... blink.gif blink.gif blink.gif

Chi ce l'ha non ha bisogno di andare per tentativi... chi non ce l'ha tenta e che Dio gliela mandi buona... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (f.giuffra @ May 16 2004, 06:12 PM)
...Pensavo che il flash interno della d70 fosse intelligente e parlasse con la macchina e insieme si regolassero per non bruciare le foto.
...neppure nikon editor riesce a recuperare le alte luci bianche, come nella foto allegata.
Forse il sb800 che ho ordinato 1000 anni fa migliorer� le cose o servono sempre il cervello del fotografo e tanti tentativi?

Le intelligenze infatti,

ci sono se il fotografo non le "inganna".

Come giustamente detto dallo stimato Lambretta, l'errore � stato commesso richiedendo una esposizione Spot. Si � in pratica richiesto alla fotocamera di fregarsene delle parti esterne all'area centrale del fotogramma.
La D70 che esegue gli ordini ha dunque schiarito la porzione scura del vestito "ignorando" il resto.

Vedo per� che l'originale era un RAW ed allora sebbene Nikon Capture offre miracoli sui sottoesposti, non � detto che non consenta di recuperare con parsimonia anche delle alte luci. Bisognerebbe provare dall'originale RAW-NEF ad applicare una compensazione d'esposizione negativa tipo -1EV dallo strumento "Exposure Compensation" della "palette" Adwanced Raw.

Siamo curiosi di sapere se il miracolo � possibile...

Un flash esterno, in questa situazione "ingannata" dal fotografo, avrebbe ovviamente "sbagliato" in egual misura.

Il cervello serve dunque ancora, per fortuna, ed in caso di "spensieratezza" si potr� sempre ruotare la ghiera sul Digital� Vary Program dedicata al ritratto...

Allego immagine che descrive l'errore.

Giuseppe Maio
www.nital.it
F.Giuffra
Ringrazio tutti e sopratutto il guru Giuseppe Maio per le spiegazioni sempre precise e a volte addiruttura sconvolgenti per un comune mortale.

Purtroppo la foto in questione e sopratutto il pesante raw � stata eliminata per bruttezza molesta, ma in fondo erano solo prove per imparare e progredire nella nobile arte della fotografia.

Purtroppo la mia "arma" � in riparazione alla Nital per una banale caduta, ma appena arriva a casa guarita torner� ad applicarmi con la dovuta costanza che merita una attrezzatura Nikon.
rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.