Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > TEMI
enrico
Questa mattina, entrando nella sala, ho notato che il sole ancora basso sull'orizzonte, proiettava sulla tenda l'ombra delle fronde del glicine. Dove batteva l'ombra, filtrava attraverso la trama del tessuto una immagine confusa dell'esterno.
Mi � tornato alla mente il "Mito della caverna" di Platone:

"L'uomo � come un prigioniero incatenato in una caverna, con le spalle rivolte all'apertura e la faccia alla parete. Fuori brilla una gran luce, nella quale passano gli esseri reali. La luce filtrando attraverso l'apertura ne proietta le ombre sulla parete e l'uomo crede di vedere il mondo reale, mentre in realt� ne vede solo l'ombra."

In effetti, la fotografia "normale, diretta" di un soggetto, � essa stessa un' "ombra" delle cose. Noi non fotografiamo che delle "apparenze".

Enrico
enrico
Un'altra immagine dove il soggetto � fuori dell'inquadratura, ma lascia una sua "impronta".
Enrico
nisex_II
come sempre raffinatissimo. un piacere leggerti. nic
davide raponi
Che filosofo.. tongue.gif
Si, noi percepiamo "l'irradiazione dell'oggetto proprio" e non l'oggetto stesso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.