QUOTE(Lucabeer @ Sep 25 2006, 02:17 PM)

Il riassunto � che non � vero che le Nikon D80/200 sono pi� rumorose a pari sensibilit� delle equivalenti Canon: anzi, queste ultime hanno una funzione software di riduzione del rumore troppo aggressiva che "cancella" i dettagli fini delle immagini e crea artefatti di visualizzazione...
Seee... lo dice Rockwell, e considerato le c...ate che ha detto fino ad oggi, diciamo che non si smentisce.
Ho visto i crop, e personalmente sono arrivato a conclusioni ben diverse dalle sue...
Poi, come mai per le Nikon ha usato un ottica fissa e per Canon uno zoom, tra l'altro non un gran zoom?
E' l'ennesima dimostrazione che un test si falsa come si vuole.
Io di Canon ne ho provate tante, e se sulla fascia 20/30D 350D i risultati sono molto allineati con D70/D50/D80/D200, l'unica ad avermi strabiliato proprio per come mantiene il dettaglio � la 5D, che guarda caso non � stata testata.
Alla luce di scatti fatti personalmente a 3200 iso con la 5D, che mi hanno lasciato a bocca aperta, e a 1600 con la 20D, meno "impressionanti ma leggermente superiori alle concorrenti Nikon, consiglio a tutti di lasciar perdere quello che dice Rockwell, sia quando parla male delle Nikon, sia quando ne parla bene.
Il noise � un argomento troppo complesso per liquidarlo con quattro foto a un quadretto e non entrare nell'ambito dell'esposizione.
Provate a confrontare le letture di una Canon con una Nikon in esposizione a 1600 iso, Canon tender� a sovraesporre, Nikon come sempre a sottoesporre leggermente. I risultati di eccessivo noise, nel 90% dei casi, sono dovuti a riadattamenti dell'esposizione fatti a posteriori.
Esponiamo correttamente e qualsiasi DSLR potr� dare risultati notevoli ad alti ISO, con vantaggi e svantaggi in base al brand, ma ricordate sempre che la foto la fa il nostro cervello, non un automatismo.