Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca.sl
Ebbene si:

Ho comprato La D70 + kit 18-70, mi sono immerso nella lettura del manuale ecc. ecc.
ai possessori da tempo di reflex digitale chiedo: per il trasferimento dei dati come vi comportate?
1) cavo usb
2) togliere scheda ed utilizzare un lettore apposito
per il momento ho una scheda da 256Mb, e specialmente adesso trasferisco in continuazione le foto sul pc ... potrebbe essere un problema tutto questo leva emetti di cavi e schede? Che dite?
Ultima domanda Macrofotografia.
Io ho lavorato per molto tempo con una Minolta srt303 in questa configurazione (come max ingrandimento) soffietto+tubi+obiettivo con anello reverse doppio flash a mano libera, in questa "esaperata" configurazione ho fatto delle diapositive veramente belle, il problema era che di un rotolino riuscivo ad ottenere 1 o max due foto ok il resto da buttare per profondit� di campo esposizione ecc. ecc. nel caso del digitale posso scattare quanto mi pare e soprattutto rivedere immeditamente quello che ho fatto (e questo mi entuasiasma). E allora qual'� il problema? Presto detto, il fotografo mi dice che con il digitale i normali flash collegati alla staffa (il sincro manca) tramite adattatore danno risultati tremendi (perch�?) ... io lavorerei esclusivamente in manuale.
Se qualcuno di voi ha esperienza di macro sul digitale (d70) con soffietti e tubi, quali obiettivi usare e flash ecc.
Grazie
LUCA
Andrea Lapi
Io utilizzo la n 2) (lettore esterno) e mi trovo molto bene.
danieleweb
anch'io ho un lettore esterno di quelli per sei tipi differenti di card, costano molto poco e sono molto comodi. ciao
dallostomauro
Fortunatamente, Nikon ha usato lo standard compact flash, che se da una parte ormai non brilla certamente per ridotte dimensioni, dall'altra garantisce contatti grossi e ben proteti. Io sto usando anche una coolpix 800 da 5 anni, che non ha la usb. Quindi, scarico sempre le foto togliendo la cf. MAI avuto il bench� minimo problema. Visto che la D70 � solo USB 1.1, e non va a USB 2, tolgo sempre la CF da 512 mb, e la metto nel lettore usb 2 che ho, cos�, invece di 15 minuti, ce ne metto solo 1. A parer mio, � molto pi� debole il contatto del mini usb integrato nella macchina, che non i contatti della CF interna, quindi, preferisco smpre toglierla.

Usala senza pensarci troppo e divertiti... Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.