Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
photo63
dry.gif Ciao a tutti, sono possesore della D200, volevo sapere come ovviare a questo problema:
L'immagine che vedo dal monitor della fotocamera e' esposta bene, quando la stessa immagine la visualizzo al computer e' piu' scura di un paio di stop.
Volevo sapere come ovviare a questo diciamo problema. grazie.gif
_Simone_
regola la luminosità del dispaly, regola (possibilmente calibrando) le impostazioni del monitor
james1965
l'utilizzo dell'istogramma on camera in questi casi è di buon aiuto.

Ciao
Skylight
QUOTE(demartino @ Sep 26 2006, 09:37 PM) *

dry.gif Ciao a tutti, sono possesore della D200, volevo sapere come ovviare a questo problema:
L'immagine che vedo dal monitor della fotocamera e' esposta bene, quando la stessa immagine la visualizzo al computer e' piu' scura di un paio di stop.
Volevo sapere come ovviare a questo diciamo problema. grazie.gif



Il monitor della D200 è di qualità ma meglio abbassarlo a -1 anche se c'è chi lo usa anche a -2 per ottenere una preview più fedele.

Fidati più dei tuoi occhi, ad esempio scatta dalla finestra e guarda la foto con il monitor del computer. Così avrai un confronto più reale.
I monitor lcd se non di qualità ed in tecnologia tn (basso angolo di visione) non aiutano di certo.

Apro una piccola parentesi:
sicuramente ci saranno utenti con ottimi crt 19" o 22" ed utenti con lcd di qualità come eizo, nec, lacie et simili di livello grafico elevato.

La realtà è che a volte si spendono giustamente parecchi soldi per corpi ed obiettivi per poi vanificare il tutto con un monitor "basic price" a volte nemmeno calibrati.

Grazie per il prezioso spunto. smile.gif
ivanl
QUOTE(Skylight @ Sep 26 2006, 11:06 PM) *

Il monitor della D200 è di qualità ma meglio abbassarlo a -1 anche se c'è chi lo usa anche a -2 per ottenere una preview più fedele.

Fidati più dei tuoi occhi, ad esempio scatta dalla finestra e guarda la foto con il monitor del computer. Così avrai un confronto più reale.
I monitor lcd se non di qualità ed in tecnologia tn (basso angolo di visione) non aiutano di certo.

Apro una piccola parentesi:
sicuramente ci saranno utenti con ottimi crt 19" o 22" ed utenti con lcd di qualità come eizo, nec, lacie et simili di livello grafico elevato.

La realtà è che a volte si spendono giustamente parecchi soldi per corpi ed obiettivi per poi vanificare il tutto con un monitor "basic price" a volte nemmeno calibrati.

Grazie per il prezioso spunto. smile.gif



guru.gif RINGRAZIO SKY PER L'OTTIMA SPIEGAZIONE ANCHE A ME SUCCEDE E QUESTO SPUNTO INIZIALE A DATO IL MODO (ANCHE SE BANALE X MOLTI ) DI CAPIRE QUALCOSA IN PIU' DEL SISTEMA DIGITALE huh.gif E NON FINISCE QUI...... wink.gif GRAZIE UN SALUTO A TUTTI.
marco86
QUOTE(ivanl @ Sep 27 2006, 08:12 AM) *

guru.gif RINGRAZIO SKY PER L'OTTIMA SPIEGAZIONE ANCHE A ME SUCCEDE E QUESTO SPUNTO INIZIALE A DATO IL MODO (ANCHE SE BANALE X MOLTI ) DI CAPIRE QUALCOSA IN PIU' DEL SISTEMA DIGITALE huh.gif E NON FINISCE QUI...... wink.gif GRAZIE UN SALUTO A TUTTI.


Ti quoto solo per ricordarti che scrivere tutto maiuscolo equivale a GRIDARE! smile.gif
Se la tua intenzione non era questa, disattiva il caps lock per i prossimi messaggi

ciao,
Marco
mikelinos
Potresti provare a calibrarlo con una sonda! tongue.gif messicano.gif

A parte scherzi, io l'ho abbassato a -2 e comunque lo uso solo per controllare l'inquadratura finale visto che il mirino non copre il 100%.
Per il resto faccio affidamento all'istogramma.

Ciao a tutti e buon click.

meialex1
Penso che come prima cosa deve vedere anche il risultato stampato!!
Se questa è fedele alla luminosità del suo monitor, nn lo toccherei, poi se qualcosa non va, gli altri consigli possono essere utili, uno però rimane utile sempre tarare il monitor pc. wink.gif
sargen1
Ti conviene impostarlo a -2, (almeno risparmi batteria) l'immagine risulta esposta bene..... ma per niente affidabile
Puo' aiutarti solo l'istogramma.....il resto lo fai al PC con la PP.
meialex1
Ragazzi non dite -1 o -2 o quant altro, la risposta la si ha solo una volta che stampi e metti a confronto.

Io voglio che il monitor dica la verità (per quanto sia possibile) poi con le curve ne avrò la certezza.

Non lasciate niente al caso!!! wink.gif
_Simone_
a parte che non tutti stampano(dipenderebbe poi anke dalla profilazione della stessa oltre che dalla carta), comunque se hai un monitor LCD la cosa migliore è confrontarlo con un monitor LCD. La calibrazione tramite sonda serve proprio a rendere universale la visione
Massimo.Novi
QUOTE(demartino @ Sep 26 2006, 09:37 PM) *

...L'immagine che vedo dal monitor della fotocamera e' esposta bene, quando la stessa immagine la visualizzo al computer e' piu' scura di un paio di stop...


Ciao

Il piccolo monitor LCD che si trova sulle macchine digitali non deve mai essere preso a modello di precisione dell'esposizione ottenuta.

Anche abbassandone la luminosità la resa è tale da rendere impossibile l'esatta valutazione dell'immagine.

Va bene per valutare sommariamente l'inquadratura ed eventuali clamorosi errori di esposizione ma non oltre.

Molto più utile è l'istogramma visualizzato (negli apparecchi che visualizzano separatamente i 3 istogrammi RGB).

L'immagine va valutata su un buon monitor calibrato e successivamente in stampa come già ricordato.

Abbassare la luminosità dell'LCD della macchina serve un poco a ridurre l'effetto di riverbero sotto il sole.

Modificare le impostazioni di scatto in base a quello che si vede sull'LCD della macchina può portare a sottoesporre o sovraesporre clamorosamente.

Se il monitor è scuro e le stampe (non ritoccate) sono corrette allora è un problema di monitor.

Saluti!

meialex1
QUOTE(_Simone_ @ Sep 27 2006, 03:49 PM) *

a parte che non tutti stampano(dipenderebbe poi anke dalla profilazione della stessa oltre che dalla carta), comunque se hai un monitor LCD la cosa migliore è confrontarlo con un monitor LCD. La calibrazione tramite sonda serve proprio a rendere universale la visione


Ok

Non tutti stampano, hai proposto un altro modo!!! wink.gif
Massimo.Novi
QUOTE(_Simone_ @ Sep 27 2006, 03:49 PM) *

...La calibrazione tramite sonda serve proprio a rendere universale la visione...


Ciao

Magari! Fosse così basterebbe comprare un monitor da 100€ e una sonda che costa altrettanto e poi buttare via gli inutili e costosi monitor da 5000€! biggrin.gif

Scherzi a parte, la calibrazione di un monitor serve semplicemente a rendere tale esemplare di monitor il più simile possibile al monitor "ideale" relativo a QUEL modello. In pratica ad eliminare dominanti e non linearità nella visualizzazione di quel determinato esemplare.

La resa visiva di monitor da 3000€ calibrato è ben diversa da quella di un monitor da 100€ calibrato.

Saluti!

Livio
Io credo che regolazione del display on-board serva solo e soltanto per renderlo visibile in funzione delle condizioni di luce esterna, che sono estremamente variabili (interni/ombra/sole).

Quindi mi pare molto inutile regolare il display della macchina, al fine di valutare l'esposizione della foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.