QUOTE(Alan @ Sep 28 2006, 08:52 PM)

...VR, nel momento in cui si disinserisce, � normale che si senta un piccolo "tic"...
E' normale. Lo fa anche il mio; ed anche il 105VR. E lo faceva pure il 24-120VR. Tranquillo.
QUOTE(Alan @ Sep 28 2006, 08:52 PM)

E ultima cosa, a massima escursione focale che tempo di posa riuscite a tenere ?!?
Dipende moltissimo dalla situazione "tua" sia per come sei fatto, sia per le condizioni in cui scatti, anche se 1/8" con 200mm (eq.300) su Dx mi pare un po' esagerato, non dubito che l'amico abbia ottenuto lusinghieri risultati, se ha una mano ferma gi� di "suo".
Attenendosi alla regola empirica ed alle dichiarazioni di Nikon (3 stop di guadagno) in teoria il calcoletto del tempo massimo (in Dx) � cos� : T=1/f * 1,5 x 8.
Vale a dire: impostando lo zoom su f= 166mm, il tempo massimo utilizzabile a mano libera senza VR sarebbe di circa 1/180"; applicando il fattore 1,5 per il minor formato del Dx, arriviamo a 1/250".
Con il VR, che consente di "guadagnare" tre stop (2x2x2), abbiamo 8/250" = 1/30" circa quale tempo massimo utilizzabile a mano libera da una mano "media" in una situazione "media" di stabilit�, vento, ansia personale, etc...
In pratica ho sperimentato che con le focali pi� brevi (70-105mm) il guadagno del VR � stimabile anche in 4 stop, mentre con le focali pi� lunghe � meglio essere pi� prudenti.
Resta il fatto che in situazioni critiche, potendosi appoggiare da qualche parte con la schiena, od ancor melgio i gomiti, il valore aggiunto del VR cresce quasi esponenzialmente.
Allego uno scatto eseguito con il 105VR ad 1/25" ed f:8, con relativo crop 100%.
Non dubito che si possa ottenere anche di meglio dal VR (siamo sotto ai tre fatidici stop) ma gi� cos� non � male, rispetto ad un tempo teorico massimo di 1/157" che ci sarebbe voluto, per di pi� a distanza piuttosto breve.
Buona luce.
..