QUOTE(enrico @ Sep 27 2006, 04:13 PM)

Ciao,
se poi lo vuoi sapere in maniera complicata, la formula è la seguente:
EV = log (2) ( 1/f2 x t)
poichè non riesco in questa finestra a digitare i pedici e gli apici, ti descrivo la formula a parole:
L' EV è uguale al logaritmo in base due del prodotto dell'inverso del quadrato dell'apertura per il tempo.
seguendo le convenzioni dei newsgroup di matematica (di derivazione LaTeX) si potrebbe scrivere:
EV = log_2((1/f^2)*t)
ove gli underscore _ stanno per pedice e i caret ^ per apice.
Ma il discorso non cambia

ciao