Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Monello
ph34r.gif sad.gif mad.gif Questi sono i dati della mia macchina fotografica:

Prodotto COOLPIX 5700
Matricola 4079632
Id 803842

Questi sono i dati della persona che ha ritirato il pacco:

Name: ALES FAIX
Address: Des Voyageurs, 3 Rue Doppet
City: CHAMBERY
Zip code: 73000
Country: FRANCE
+33633290543

Ho chiesto un parere ad amici facenti parte delle forze dell'ordine e mi hanno risposto che per un prodotto del genere l'INTERPOOL non si muove ...
Quindi, mangiando il rospo amaro per il "FURTO" della mia cp 5700, invito chiunque a sapere se gli viene offerta una Nikon 5700 + Sb 50 Dx con il numeri di serie sopracittati � RUBATA !!!

Certo servir� a poco, ma almeno � uno SFOGO !!! mad.gif mad.gif mad.gif

Ps- Non st� a raccontare come sia avvenuta la cosa, ma tutto era tramite un sito di pagamento sicuro CLONATO dal fatidico ladro !!!

sicuramente NITAL e Sig. Maio qui purtroppo non possono farci nulla ...
zalacchia
QUOTE (Monello @ May 17 2004, 11:26 AM)
Ps- Non st� a raccontare come sia avvenuta la cosa, ma tutto era tramite un sito di pagamento sicuro CLONATO dal fatidico ladro !!!


A parte il fatto che l'accaduto coinvolge un frequentatore del Forum e quindi un "amico", sapere com'� accaduto il fattaccio potrebbe interessare....eccome se potrebbe, visto che molti di noi acquistano tramite internet. unsure.gif



Ciao
Stefano Z.
zalacchia
Ps......hai provato a telefonargli??? wink.gif


Stefano Z.
sergiobutta
Se non � un furto con scasso o una rapina, ma � una truffa, � bene che tu ci racconti come � avvenuta. Ancora una volta, l'esperienza negativa di uno, pu� essere di aiuto a molti. Mi dispiace, davvero, per l'inconveniente che ti � accaduto. In www.fotografia.it c'� la banca dati delle macchine rubate.
Monello
Eccovi la storia Integrale !!!

Avendo acquistato la D70, volevo vendere la mia E5700 + Flash Sb50DX, i negozianti al massimo la valutavano 350 � in blocco ..., quindi ho provato su Ebay, dopo mille contatti si propone un certo midge815 con indirizzo sopracittato.

L'offerta viene fissata a 1000 Euro all Inclusive. (Macchina + Flash + Spedizione + Scheda da 64 Mb)

Pagamento tramite sito "SICURO": http://www.escrow-european.com/
(che adesso risulta inaccessibile)

Prima operazione su Escrow risultano i soldi depositati da parte dell'utente FAIX, quindi spedisco la merce con pacco assicurato e passo alle fase 3 (merce in attesa di arrivo) contatto il sito e mi dicono che il compratore a 10 gg di tempo per accettare o rifiutare la roba (scadeva il 12 Aprile ...) ad oggi tutto scomparso ed ovvimanete niente soldi ...
1- Al telefono entra sempre la segreteria.
2- Il sito (sicuramente clonato e ideato a scopo truffa) non � pi� funzionate
3- I carabinieri hanno detto che per una cosa del genere difficilmete l'interpool si muove.

zalacchia
Incredibile, un "pacco" in piena regora.
mc_photographs
Hai provato a contattare direttamente eBay, mi pareva prevedessero qualche tipo di garanzia contro le truffe ma non sono molto esperto...

Ciao,
Max

Monello
La transazione � stata fatta "Privata" in quanto scuduta l'inserzione tramite Ebay il compratore mi ha proposto il sito con transazione sicura.

Avrei dovuto riattendere 10 gg e sopratutto pagare altri Euro per l'annuncio.
Sembrava tutto sicuro ma chi truffa sa far bene il suo lavoro ...

Ho provato tutte le strade possibili legali.
lub
Salve. Mi dispiace per l'accaduto. Frequento anch'io Ebay e un pacco con una fiammante Olympus C40z lo hanno rubato anche a mel'anno scorso, nei depositi Postali di Roma. Comunque, come consiglio, non fatevi pagare mai con altri modi che non siano vaglia, bonifici o bollettini postali (per chi � correntista) ! ! ! I siti "sicuri" non esistono. Per contro, Ebay � una manna dal cielo...non vi dico quante Exakta ho comprato a prezzi ridicoli !
seefel
QUOTE
Pagamento tramite sito "SICURO": http://www.escrow-european.com/


QUOTE
I siti "sicuri" non esistono.


Ciao Monello, mi spiace per te ma il tuo nick sembra calzarti a dovere stavolta biggrin.gif biggrin.gif

Ebay � veramente una manna dal cielo ma va usato con un minimo di criterio ..io lo uso da un bel po' e ho sempre fatto degli affaroni, specialmente con gli americani ( ah che bei tempi quando l'euro andava fortissimo..) . Innanzitutto non si fanno affari fuori asta, oltre che contro le regole stesse del gioco � pericolosissimo come tu stesso hai purtroppo sperimentato. Inoltre per i pagamenti attraverso il deposito a garanzia invito tutti a visitare la pagina dedicata di Ebay Italia

Ebay

Si legge chiaramente di fare molta attenzione al sito che si usa e ne vengono elencati alcuni ritenuti affidabili (tra cui guarda caso non compare quello utilizzato da te..) e si mette in guardia da quelli che giocano con una piuttosto sfacciata quasi-omonimia. Inoltre da altre parti del sito Ebay Italia si evidenzia come il deposito a garanzia non � la soluzione definitiva al problema sicurezza ( se ricordo bene il giudizio � solo discreto rispetto ad altri metodi ritenuti migliori..).
Infine una semplice considerazione: Ebay � un sito di commercio fatto di persone da ogni parte del mondo, personalmente ritengo la scelta dell'utente con cui concludere l'affare il momento + importante della transazione. Per quella che � la mia esperienza ci sono veramente tanti truffatori ( del resto ebay non pu� controllare tutto..) e bisogna fare attenzione, ma non � poi cos� difficile..non ti sei insospettito quando la tua asta � andata deserta e guarda caso si � presentato 'sto tizio che ti offre addirittura 1000 euro ( ph34r.gif ph34r.gif ..) per una macchina valutata dal tuo negoziante 350?? Se milioni di persone usano ebay per risparmiare qualcosa ti sembra possibile che tu riesca a guadagnare 3volte il valore della merce che vuoi vendere? E' evidente che c'� qualcosa che non va..
Spero davvero che la tua storia finisca positivamente, il mio post voleva solo essere un commento ad una disavventura purtroppo non rara ma che rigurda uno strumento (ebay appunto..) che ritengo validissimo se usato con le giuste cautele e che pu� essere davvero d'aiuto per chi come me non ha la possibilit� di spendere grosse cifre per la sua passione fotgrafica..
Un saluto e buona luce a tutti!! wink.gif
P.S. A proposito, la protezione contro le frodi di Ebay prevede un risarcimento max di poco + di 200 euro..un po' pochino no? sad.gif
fotoreporter
ciao,ma scusa non hai controllato quanti feedback aveva l'acquirente?e' la
prima cosa da controllare e poi(prima la fresca e poi la merce)su ebay funziona cosi.
p.s.dopo che ho' preso una grossa fregatura pure io l'ho imparata!
ciao e mi dispiace per quello che ti e' successo.
AstEniA
scusate ma...un'altro esempio che vorrei capire...se io volessi comperare da un utente suebay , gli mando i soldi e poi lui nn mi manda nulla???che si pu� fare??
seefel
Ciao Astenia,
purtroppo si pu� fare ben poco a parte la gi� citata protezione anti-frode...ed � proprio qui che entra in gioco l'affidabilit� della controparte di cui parla fotoreporter..infatti se farai affari con gente con punteggi molto alti e per la stragrande maggioranza positivi allora difficilmente riceverai brutte sorprese..inoltre anche la presentazione dell'oggetto ti pu� aiutare:un'asta con poche foto da cui non si vede quasi nulla e con pochissime informazioni non � proprio un invito ad acquistare! Personalmente poi non manco mai di fare 1 o + domande al venditore per cercare di capire la sua competenza e magari la sua onest�..Infine considera che ci sono anche molti negozi che vendono su ebay e di sicuro ci tengono a fare bella figura.
Tutto questo solo per dire che ebay non � un orco ma neanche una fiera di beneficenza..� un mercato con le sue regole e conoscerle serve ad evitare brutte sorprese..il classico caso in cui noi stessi siamo la migliore deifesa anti-frode wink.gif .
Ciao e buona luce a tutti! biggrin.gif biggrin.gif
ChriD
Sapevo anche io il fatto degli imbrogli che si fanno con escrow almeno quelli creati ad hoc!!!

Anche a me un tizio mi voleva vendere una Canon D60 con tanti di quegli accessori e flash che il valore superava i 1600 euro!!! Lui mi voleva vendere il tutto a 800 euro e voleva essere fatto un bonifico di 800� in Romania dove aveva detto che si trovava in vacanza!!!
Ovviamente ho sentito la puzza e ho rifiutato, poi mi ha proposto escrow e precisamente quello con cui a te � avvenuta la truffa!!!

Fortunatamente devo ringraziare agli amici di photo4u che mi hanno subito detto che l'utente era stato bannato da e-bay e che aveva gi� fatto altri imbrogli mad.gif
L'unica cosa che posso dire � di fare molto peso ai feedback!!! Ho acquistato con soddisfazione in America da chi ne aveva pi� di 3.000 ed erano al 99% positivi!
Controllate i feedback!!!

Ciao
AstEniA
mmmm....io per ora ste cose non le digerisco...� gia tanto se prendo la macchina da dove l'hai presa tu chrid wink.gif
Almeno quello � un negozio...ebay lo conosco ankora troppo poco x potermi fidare...magari preferirei prendere contato con il venditore e magari incontrarsi ...face to face biggrin.gif

rolleyes.gif
ChriD
QUOTE (AstEniA @ May 17 2004, 10:51 PM)
mmmm....io per ora ste cose non le digerisco...� gia tanto se prendo la macchina da dove l'hai presa tu chrid wink.gif
Almeno quello � un negozio...ebay lo conosco ankora troppo poco x potermi fidare...magari preferirei prendere contato con il venditore e magari incontrarsi ...face to face biggrin.gif

rolleyes.gif

Invece a me quello che fanno pi� paura sono le spedizioni!!!

Ho paura che per svariati motivi o i pacchi vengano rubati o persi!!


AstEniA
si anke questo � un problema ma...come hai detto tu stesso...prima ti arriva la roba, la visioni e poi la paghi...o cmq se acquisti da un sito di un negozio importante credo si possa star tranquilli
o no? unsure.gif
0xjosh
Premesso che mi dispiace davvero moltissimo per l'accaduto, ma un sito sicuro e' tale se e' riconosciuto come sicuro. Ognuno puo' mettere su un sito con SSL e dire che la transazione e' sicura!
Un suggerimento e' quello di affidarsi per le transazioni sempre a grossi nomi (vedi BancaSella in Italia, ad esempio) perche' altrimenti non si e' mai certi a chi si sta dando il proprio numero di carta di credito.
Per Ebay ad esempio l'unico tipo di pagamento che considero e' PayPal. Niente Carte di Credito o bonifici. Se un oggetto non e' acquistabile con PP o se l'acquirente non e' disposto a pagare via PP semplicemente non lo prendo in considerazione.
0xjosh
Il sito attrraverso il quale e' stata fatta la transazione era una truffa. Esso compare in una black list di siti truffa:

http://www.escrowfraud.com/services.html

La registrazione del domionio Escrow-European.com appartiene ad un americano.
Visto che si tratta di una probabile truffa informatica, ti suggerisco di rivlegerti direttamente alla polizia postale, qualora tu non l'abbia gia' fatto.
Magari non riuscirai a riavere i tuoi soldi, ma chissa' che almeno una volta giustizia non venga fatta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.