Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giacomo83
Leggendo un noto sito di fotografia ho scoperto che nikon produce anche un obbiettivo catadiottrico dall'impressionante lunghezza focale di 2000mm...ma in casa nikkor i reflex non si fermavano a 1000??
Veramente sono un pò deluso...è un f11...e se me lo compro e poi ci voglio montare un moltiplicatore di focale, metti un tc20? Non mi diventa un pò troppo buio? E poi come faccio ad utilizzarlo a mano libera senza vr??
Magari qui c'è qualcuno che l'ha usato...a costoro porgo una domanda: cercavate forse forme di vita intelligente in altri pianeti? biggrin.gif

Cmq se proprio vi interessa e volete provarlo di persona ne potete trovare uno nello stand nikon alla photokina...
buzz
La caratteristica del catadriottico è che è corto e leggero.
sicuramente non lo usi a mano libera ma con un 2000 puoi fotografare la luna a pieno formato. F11 è una byuonissima apertura per quella focale. io ho un vecchio makinon 500 catadriottico che apre a f8 ... e ho avuto il coraggio di duplicarlo!!!
Mauro Villa
Il Nikon 2000/11 è costruito solo su richiesta e ha un grosso difetto, è bianco e sembra un canon.
E non puoi usare il TC20, non è AFS. laugh.gif
Giacomo83
QUOTE(buzz @ Sep 27 2006, 08:50 PM) *

La caratteristica del catadriottico è che è corto e leggero.
sicuramente non lo usi a mano libera ma con un 2000 puoi fotografare la luna a pieno formato. F11 è una byuonissima apertura per quella focale. io ho un vecchio makinon 500 catadriottico che apre a f8 ... e ho avuto il coraggio di duplicarlo!!!


un mio amico canonista ha la "fortuna" di avere un makinon 500 acquistato su ebay alla stratosferica cifra di 50 euro...lui però si divertiva a duplicarlo.

e...cmq sull'utilizzo a mano libera e sul tc ero abbastanza ironico... laugh.gif
giannizadra
Quanto a compattezza, è una piuma: 17,5 kg (più 7,5 kg del supporto integrato per lo stativo)... rolleyes.gif
buzz
QUOTE(giannizadra @ Sep 27 2006, 09:07 PM) *

Quanto a compattezza, è una piuma: 17,5 kg (più 7,5 kg del supporto integrato per lo stativo)... rolleyes.gif


Ma parliamo di un catadriottico? così pesante?
Non immaginavo!
Qualcuno ha un link ad una sua immagine?
giannizadra
QUOTE(buzz @ Sep 27 2006, 09:27 PM) *

Ma parliamo di un catadriottico? così pesante?
Non immaginavo!
Qualcuno ha un link ad una sua immagine?


Ho una scansionaccia da un libro ( è montato su una Nikon F).
Ma puoi fartene un'idea..
Giacomo83
qui rende meglio l'idea

http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw...reflexscale.htm
blu_nova
QUOTE(Giacomo83 @ Sep 27 2006, 08:29 PM) *

Leggendo un noto sito di fotografia ho scoperto che nikon produce anche un obbiettivo catadiottrico dall'impressionante lunghezza focale di 2000mm...ma in casa nikkor i reflex non si fermavano a 1000??
Veramente sono un pò deluso...è un f11...e se me lo compro e poi ci voglio montare un moltiplicatore di focale, metti un tc20? Non mi diventa un pò troppo buio? E poi come faccio ad utilizzarlo a mano libera senza vr??
Magari qui c'è qualcuno che l'ha usato...a costoro porgo una domanda: cercavate forse forme di vita intelligente in altri pianeti? biggrin.gif

Cmq se proprio vi interessa e volete provarlo di persona ne potete trovare uno nello stand nikon alla photokina...


bhè se ti interessa un 1600mm f 6.3 ! pesa solo 26kg (compresa la forcella di supporto) ma con la barlow 3x della TeleVue poi arrivare a 4800mm di focale wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

buzz
ah vabbè! siamo nel campo dei telescopi astronomici. smile.gif

Complimenti alla nikon per il tubo!
se lo faceva più grande sarebbe stato un bidone biggrin.gif
alexgagliardini
QUOTE(buzz @ Sep 27 2006, 10:36 PM) *

ah vabbè! siamo nel campo dei telescopi astronomici. smile.gif

Complimenti alla nikon per il tubo!
se lo faceva più grande sarebbe stato un bidone biggrin.gif


laugh.gif

dalla foto di Gianni, lì per lì, non vedevo la fotocamera da quanto era piccola...
E.A. Juza
In confronto il mio 600 è quasi tascabile ;-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

© robgalbraith.com


ciao cool.gif
enzonic
Scusate, ma lo zaino per portarselo in giro? rolleyes.gif
E.A. Juza
Quale zaino?
Il 2000mm si porta a tracolla, mi pare ovvio tongue.gif
simone_chiari
così, a prima vista mi vien da pensare che i paparazzi farannoa gara x accaparrarselo laugh.gif laugh.gif

Simone

ps: al posto della tracolla va messa una catena bella resistente
buzz
QUOTE(simone_chiari @ Sep 29 2006, 10:24 AM) *

così, a prima vista mi vien da pensare che i paparazzi farannoa gara x accaparrarselo laugh.gif laugh.gif

Simone

ps: al posto della tracolla va messa una catena bella resistente


Per me è adattissimo alla street quando non vuoi dare nell'occhio...

al posto dello zaino, in dotazione c'è uno sherpa indiano.
E.A. Juza
E che dire di questo? 1700mm f/4:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
buzz
Ahem... quello è per il medio formato. Non ce ne sarebbe uno per il DX?
enzonic
QUOTE(E.A. Juza @ Sep 29 2006, 03:08 PM) *

E che dire di questo? 1700mm f/4:






Con quello finito di fare le foto, ci monti a cavallo e ti porta a casa laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.