Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Riwa
Salve a tutti!
Ho un dubbio da chiarire... ho tra le mani solo da qualche giorno l'obiettivo in oggetto, che ho preso da sostituire all'economico Nikkor AF-G 70-300.

Però sono turbato da questo obiettivo.
Oggi ho fatto una prova comparativa. Cerco un soggetto... un lampione và benissimo tongue.gif
Monto il Sigma, priorità diaframmi, massima apertura (f4), 300mm, scatto.
Monto il Nikkor, priorità diaframmi, massima apertura (f5,6), 300mm, scatto.

Apro i file (senza apportare nessuna modifica) ingrandisco al 100% e.... e rimango deluso huh.gif

L'AF-G è noto per non avere poi sta gran resa oltre i 200mm (d'altronde per quel poco che costa...) ed infatti lo avevo constatato andando a Monza in occasione dei test della F1. Quindi mi ero deciso di mettermi il cuore in pace e prendermi un bel "cannone" per fare delle belle foto.

Questo il risultato dei due scatti...
Nikkor AF-G: http://www.riwanet.com/varie/lamp_n.jpg
Sigma: http://www.riwanet.com/varie/lamp_s.jpg

Sono terribilmente turbato dalla resa Sigma, che sembrerebbe del tutto identica a quella dell'af-g.

Spero di essere io a sbagliare qualcosa........ mellow.gif
rosbat
QUOTE(Riwa @ Sep 27 2006, 09:05 PM) *


Sono terribilmente turbato dalla resa Sigma, che sembrerebbe del tutto identica a quella dell'af-g.

Spero di essere io a sbagliare qualcosa........ mellow.gif


Io, dal crop che hai inserito, riesco a notare una differenza qualitativa a favore del sigma. Il lampione si vede ad occhio che è più nitido!

Tieni però presente che non hai mica acquistato un 180mm o un 300mm nikon...
il 100-300 è una via di mezzo tra un discreto obiettivo(70-300g) ed un ottimo obiettivo(80-200)
Riwa
Si, un pò di nitidezza in più a favore del Sigma la vedo... ma sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di più, visto che inizia ad essere un obiettivo di un certo "calibro" (non è che lo stai confondendo con qualcos'altro vero... l'obiettivo è questo: link)
O forse sono io che di certo non ho l'occhio di un esperto e non riesco a valutare correttamente la nitidezza, e mi sto facendo paranoie inutili? Vedrò come rende alla prima escursione in autodromo...
rosbat
Ho capito che si tratta del 100-300 sigma apo dg ma secondo me lo sopravaluti
Zullino
Quelli che hai postato sono crop del centro della foto o del bordo?
Le ottiche di solito hanno rese diverse tra centro e bordi e magari, nel punto in cui tu hai fatto il crop, i due obiettivi si equivalgono. Hai provato a vedere la differenza altrove nel fotogramma?
Dino Giannasi
Salve,

io ho questo obiettivo da diversi mesi e devo dire che è una delle cose migliori che ho acquistato. Ribatto un po' una affermazione precedente: è un ottimo obiettivo. Quello che non è invece: un eccellente o un superbo obiettivo. Alla stessa focale per esempio il 70-200 o il 80-200 Nikon sono quasi sempre più incisivi.
Ma questo è un 100-300 e si compra per usarlo, così (cioè senza dupli) fino a 300mm e con risultati ottimi, cosa che non si può fare con il 70-300.
Quindi hai fatto bene -per me - a cambiare. Si tratta di imparare ad usarlo, di sapere che è un telezoom da circa 1000 euro e non un fisso da 2000-3000. Nello stesso range Nikon non ha niente di paragonabile, anche se aspettiamo il nuovo 70-300VR e poi vedremo.

Per quanto riguarda il tuo esempio (dove dici solo l'apertura), secondo me non è molto significativo: un solo scatto non vuol dire niente, nel senso che può esserci micromosso, che può non essere bene a fuoco, che ci può essere un po' di irraggiamento. Anche io trovo spesso scatti consecutivi, specialmente a focali lunghi, diversi come resa. E poi una cosa: guarda lo sfocato (bokeh)... non vedi differenza?

E' chiaro che se diaframmi un po' migliora ulteriormente, che al centro sarà un po' meglio che ai bordi, ma questo vale per tutti gli obiettivi.
Comunque invece di tante altre parole ti allego alcuni scatti fatti con il 100-300, tutti con la D50. Trovo l'HSM veloce e buoni i colori, anche se il jpeg li sciupa parecchio (io scatto in NEF).

saluti, Dino

primo giorno di uso, 300mm, 1/1000, f8, 800iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

idem, 300mm, 1/250, f13, 800iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

secondo giorno, 300mm, 1/800, f13, 200iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

crop controluce, 300mm, 1/1000, f9, 200iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

100mm, 1/1000, f8, 200iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

300mm, 1/1000, f13, 400iso, crop 100% dal NEF, no sharp.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E ci vediamo probabilmente al bar per continuare la discussione...
paco68
Posseggo l'ottica in questione ed anche il 80-200 a pompa che ha una quindicina d'anni.

Considero il 100-300 uno dei migliori zoom della Sigma (forse il migliore).

Su quella focale non ha rivali e cmq Nikon non propone nulla di simile (per ora).

Il 100-300 ha una nitidezza superba, nel confronto che feci a suo tempo con l'80-200 a pompa il sigma rimaneva svantaggiato da 80 a 135mm ma poi la sua nitidezza superava quella del nikon da 135 a 200mm.

Quello che notai in quella prova è che cmq il nikon risultava sempre più contrastato e con colori più saturi.

Sigma 270mm F5 wink.gif



Pollice.gif
VINICIUS
Non è che sottovalutate troppo il 70-300G? Io ce l'ho (insieme al 180 2,8 nikkor) e anche a 300, se opportunamente diframmato fa foto ottime.
roby1kenobi
QUOTE(VINICIUS @ Sep 28 2006, 10:47 AM) *

Non è che sottovalutate troppo il 70-300G? Io ce l'ho (insieme al 180 2,8 nikkor) e anche a 300, se opportunamente diframmato fa foto ottime.



wink.gif Pollice.gif
paco68
QUOTE(VINICIUS @ Sep 28 2006, 10:47 AM) *

Non è che sottovalutate troppo il 70-300G? Io ce l'ho (insieme al 180 2,8 nikkor) e anche a 300, se opportunamente diframmato fa foto ottime.


Direi di no, non lo sottovalutiamo.

...poi bisogna capire qual'è il tuo concetto di foto ottima....

wink.gif
VINICIUS
QUOTE(paco68 @ Sep 28 2006, 12:41 PM) *

Direi di no, non lo sottovalutiamo.

...poi bisogna capire qual'è il tuo concetto di foto ottima....

wink.gif

Beh, ho il 180 2.8, se ti pare meno che eccellente... Il 70-300 g a diaframma 8-11 tira fuori cose buone. Se interessa ti mostro un paio di crop delllo zoom a 300

QUOTE(Dino Giannasi @ Sep 28 2006, 12:55 AM) *

Salve,



Ma che software usi per ridimensionare le immagini? Sono piene di scalettature...
sassoscritto
QUOTE(VINICIUS @ Sep 28 2006, 01:03 PM) *

...
Ma che software usi per ridimensionare le immagini? Sono piene di scalettature...


forse perche' guardi solo l'immagine inline ridimensionata dal forum a 550px di larghezza con un semplice css. Hai provato a cliccarci sopra per vedere l'immagine realmente postata?
Io non noto scalettature...
Stefano
VINICIUS
QUOTE(sassoscritto @ Sep 28 2006, 01:13 PM) *

forse perche' guardi solo l'immagine inline ridimensionata dal forum a 550px di larghezza con un semplice css. Hai provato a cliccarci sopra per vedere l'immagine realmente postata?
Io non noto scalettature...
Stefano


Si, infatti erano le "Miniature" che poi non erano tanto piccine... Cliccando sono ottime... wink.gif
sassoscritto
Pollice.gif
bisogna ancora abituarsi al nuovo stile del forum...
paco68
QUOTE(VINICIUS @ Sep 28 2006, 01:03 PM) *

Beh, ho il 180 2.8, se ti pare meno che eccellente... Il 70-300 g a diaframma 8-11 tira fuori cose buone. Se interessa ti mostro un paio di crop delllo zoom a 300


Sono piuttosto allergico ai crop....

mi fa piacere che il tuo "ottimo" ora sia diventato un "buono" wink.gif

Però ti prego di non dirmi che il 70-300 se la gioca col tuo 180........

in tal caso il tuo 180 avrebbe dei problemi.

wink.gif
Dino Giannasi
QUOTE(VINICIUS @ Sep 28 2006, 01:03 PM) *

Beh, ho il 180 2.8, se ti pare meno che eccellente... Il 70-300 g a diaframma 8-11 tira fuori cose buone. Se interessa ti mostro un paio di crop delllo zoom a 300
Ma che software usi per ridimensionare le immagini? Sono piene di scalettature...

Sono ridimensionate a 550pix dal forum. Basta cliccarci sopra e le vedi alla grandezza postata, cioè 800pix.

Dino


QUOTE(VINICIUS @ Sep 28 2006, 01:27 PM) *

Si, infatti erano le "Miniature" che poi non erano tanto piccine... Cliccando sono ottime... wink.gif

Lo prendo come un complimento indiretto, più che altro per il Sigma in questione.

Dino
Riwa
Ecco un pò di risposte, grazie a tutti!
E finalmente qualcuno che lo ha con la D50 wink.gif

Le conferme che è un'ottima ottica mi sembra di averle avute, anche se già le avevo tongue.gif

Io ero più che altro preoccupato di aver magari beccato un esemplare difettoso... e dato che mi è arrivato da una settimana, e non posso muovermi per provarlo causa piede rotto in viadi guarigione, forse mi sto facendo un pò di paranoie assolutamente inutili!!! hmmm.gif




@ Dino Giannasi: le foto che hai postato sono mano libera oppure usi un mono/treppiede?

Grazie
DiegoParamati
non ho la D50 ma avevo la D70 e ho la D200 e secondo me quell'obiettivo vale tutti i soldi che costa, stesso dicasi per il 70-300G che avevo e ho venduto un mese fa per liberare spazio nell'armadio.
Comunbque il Sigma è decisamente meglio e va benone.
Diego
zodar
QUOTE(Riwa @ Sep 27 2006, 09:05 PM) *


Questo il risultato dei due scatti...
Nikkor AF-G: http://www.riwanet.com/varie/lamp_n.jpg
Sigma: http://www.riwanet.com/varie/lamp_s.jpg



Secondo me, Sigma nettamente migliore: miglior contrasto, miglior controllo aberrazioni -vd contorno lampione e, soprattutto, le "maledette" foglie contro il cielo, una cosa che invita blooming/purple/abe & C. a nozze..., miglior sfuocato (beh, ovvio, f4 contro 5.6).

Poi, come già detto da altri, guarda tutto il fotogramma... sicuramente tra centro e bordi soffre meno del 70-300...

Per me li hai spesi bene! wink.gif

Zodar
Dino Giannasi
QUOTE(Riwa @ Sep 28 2006, 06:30 PM) *

@ Dino Giannasi: le foto che hai postato sono mano libera oppure usi un mono/treppiede?

Grazie

Rigorosamente a mano libera: il treppiede è impossibile nella maggior parte delle situazioni per cui lo uso (aerei) e mi fa anche fatica portarmelo appresso.
Ti posso dire che a lungo si sente un po' il peso della bestia, ma basta avere l'accortezza di non tenerlo sempre in posizione anche quando non serve, e riposare un po' il braccio. E di non tenere la macchina con il 100-300 attaccato in giù, per evitare che il peso gravi tutto sulla flangia d'attacco.

Auguri per il piede, e vai tranquillo che hai fatto un buon acquisto.

saluti, Dino

paolo d50
ciao a tutti......................................e' la solita storia,c'è un disprezzo
verso le ottiche che non sono nikkor...pero' e' un disprezzo inutile visto quello che ho letto.PRIMA BISOGNA PROVARE,CONFRONTARE E POI CRITICARE per me quel jumbo 747 era proprio un jumbo e dell'obiettivo si parla un gran bene..............leggere photozone.de.
pensiamo alla d50 e al suo autofocus da 127 sport
ciao paolo
zodar
Sinceramente non mi pare ci sia stato un gran disprezzo per il Sigma, anzi, proprio il contrario...

QUOTE(paolo d50 @ Sep 29 2006, 03:20 PM) *

pensiamo alla d50 e al suo autofocus da 127 sport



huh.gif hmmm.gif Pardon... In che senso?


Zodar
DiegoParamati
nel senso che l'AF della D50 non è proprio il massimo della vita.
Diego
ludofox
QUOTE(paolo d50 @ Sep 29 2006, 03:20 PM) *

ciao a tutti......................................e' la solita storia,c'è un disprezzo
verso le ottiche che non sono nikkor


Ma se quasi tutti ne hanno parlato bene...

Anche la tua mi sembra un'affermazione preconcetta. wink.gif
zodar
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 29 2006, 03:33 PM) *

nel senso che l'AF della D50 non è proprio il massimo della vita.
Diego


Mah, io questa cosa la devo ancora capire...
Ho da poco la D50, sono a circa 1000 scatti, e la scorsa settimana, ad esempio, ho fatto il "fotografo di riserva" al matrimonio di un amico, dotato di D50 con 18-200VR e D200 con 18-70.

Ho fatto un totale di circa 500 scatti, equamente ripartiti... Sarà che prvengo dal mondo delle manuali analogiche, ma io non ho notato ritardi o problemi particolari con la D50...
Con la D200 il feeling è diverso, è un'altra macchina (come è giusto che sia), ma a lv di AF, nelle condizioni in cui ho lavorato (chiesa, esterno nuvoloso + buio, interni villa) non ho mai avuto problemi... Sempre pronto. Non arrabbiatevi, ma a parte i più settori, non ho notato eclatanti differenze...

Poi magari nello sport o altro, non so, non l'ho ancora testata, ma da qui a dire che fa schifo mi sembra un po' azzardato...

Zodar
paolo d50
ciao a tutti
per la questione dell'autofocus lento se ne e' parlato tanto,qualcuno come me ha lo stesso problema.adesso provero' a cambiare obiettivo
e vediamo se la cosa migliora.nessuno ha detto che la d50 e' una
cattiva macchina,non posso paragonarla alla 350 canon che non ho mai provato..........speriamo di non aver sbagliato l'acquisto
saluti
paolo
Riwa
Per l'autofocus della D50 non saprei... è la mia prima digitale reflex, e non ho idea quanto possa essere migliore in una macchina di alto livello.

Comunque penso di aver capito qual'era il problema che mi ha portato a farmi pippe mentali. Micromosso.

Ieri sera ho ritirato il monopiede: Manfrotto 681B (non pensavo fosse così massiccio, mamma mia)

Ho appena provato a fare una foto allo stesso lampione postato nel primo post. Non c'è paragone. E tra l'altro ora è più buio e per avere la stessa esposizione ho scattato ad 1/180 invece che 1/1500... quindi una differenza abissale.


In compenso ho qualche dubbio sulla precisione dell'autofocus.
Però finchè non faccio le prove con un treppiede decente, non posso esprimermi, dato che ho un Hama terribilmente leggero... e quando scatta si vede proprio muoversi la macchina... vedremo.

Alla minima distanza di messa a fuoco, mi sembra che la messa a fuoco sia dai 2 ai 6mm spostata verso la macchina fotografica.......
Riwa
"mannaggia ai pescetti"

Come dicevo, la messa a fuoco è cannata :(
http://www.riwanet.com/varie/sigma_test.jpg
aseller
Non credo che la D50 abbia problemi particolari di Af, anzi penso sia un passo avanti alla D70, vedremo con la futura D60..voci di corridoio, mentre non ci si permetta a dire che il 100-300 non è un'ottica all'altezza perchè è forse una delle migliori ottiche sigma realizzate fino ad ora, con prestazioni a tutt'apertura superbe sopratutto l'ultima versione DG ed un'ottima costanza di rendimento tra centro e bordi .
paolo d50
grande riwaaaaaa mi sa che ti ho visto in ascari domenica...in ascari c'eravamo solo noi due fotografi azz come e' strana la vita..
ciao paolo
Riwa
QUOTE(paolo d50 @ Oct 2 2006, 09:43 AM) *

grande riwaaaaaa mi sa che ti ho visto in ascari domenica...in ascari c'eravamo solo noi due fotografi azz come e' strana la vita..
ciao paolo


Azz più che altro com'è piccolo il mondo!! laugh.gif
Tu dov'eri?
Sono stato in Ascari sulla tribuna in uscita dalle 13 circa per la Histo Cup.
Poi sulla tribuna di fronte alla staccata nella seconda metà gara della GTP tongue.gif

Son venute delle belle foto Pollice.gif Pollice.gif
Il Sigma si è comportato decisamente bene nonostante le condizioni meteo non proprio favorevoli... non c'è nessunissimo problema di nitidezza!!
Ho già messo online tutte le fotine tongue.gif
Qua: http://www.riwanet.com/index.php?photos/album/15
paolo d50
ciao riwa anche noi eravamo li per rivedere e rivedere la bellissima capri
quindi eravamo li ahahahhaha non ascoltare molto le voci e controlla in altri siti,confronta non cadere nel tranello del " o nikkor o niente " io ieri le foto le ho fatte con un 18-200 sigma se vuoi dimmi dove posso mandartele cosi' potrai confrontarle con il bellissimo 100-300 sigma.
io da sigma non mi sgancero' mai.le assistenze sono a milano e sono stati molto gentili,alle mie mail loro hanno sempre risposto in maniera professionale.
ciaooooooooo paolo
Riwa
QUOTE(paolo d50 @ Oct 2 2006, 12:47 PM) *

ciao riwa anche noi eravamo li per rivedere e rivedere la bellissima capri
quindi eravamo li ahahahhaha non ascoltare molto le voci e controlla in altri siti,confronta non cadere nel tranello del " o nikkor o niente " io ieri le foto le ho fatte con un 18-200 sigma se vuoi dimmi dove posso mandartele cosi' potrai confrontarle con il bellissimo 100-300 sigma.
io da sigma non mi sgancero' mai.le assistenze sono a milano e sono stati molto gentili,alle mie mail loro hanno sempre risposto in maniera professionale.
ciaooooooooo paolo


ti rispondo in PM che siamo offtopic wink.gif


comunque oggi ho chiamato l'assistenza Sigma di Milano per dirgli del problema della messa a fuoco alla distanza minima e mi hanno detto che è normale huh.gif

Il Fotoamatore invece mi ha detto di mandargli l'obiettivo che me lo sostituiscono al volo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.