Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sceriffo
Ciao a tutti, sono nuovo del forum... ma Nikonista da 20anni (86)
Seguo da anni i consigli sul forum, ma ora non riesco a trovare commenti sul 55mm micro 2,8, che mio padre vuole a tutti i costi regalarmi per il compleanno (penso qualche suo amico lo voglia sbolognare).
Qualcuno di voi lo conosce e lo ha provato?
Qualitativamente come rende? ...� anche adatto a ritratti e paesaggi oltre il macro? (usato con digitale)

Grazie e ciao a tutti!!! smile.gif
twinspak
Scusa, ma non � il 60mm micro??
sceriffo
QUOTE(twinspak @ Sep 27 2006, 10:07 PM) *

Scusa, ma non � il 60mm micro??


no...no....
trattasi proprio di 55 Micro...
...sar� forse una 'tiratura' limitata, ma esiste...
Tramonto
QUOTE(twinspak @ Sep 27 2006, 10:07 PM) *

Scusa, ma non � il 60mm micro??

La Nikon ha prodotto tra il 1986 e il 1989 il 55/2.8 Micro in versione AF e con possibilit� di focheggiare fino a 1:1 a 22,3 cm (lo vedi qui, bruttino vero? tongue.gif ). Quell'obiettivo aveva lo stesso schema ottico dell'AIS 55/2.8 (6 lenti in 5 gruppi), ma diametro filtri 62 mm.
Condividendo il progetto della versione manuale, il 55/2.8 ha una resa molto buona sia all'infinito sia alle corte distanze. Il 60 Micro - a mio modesto parere - va meglio alle corte distante e un po' meno bene all'infinito, soprattutto tra f/2.8 e f/5.6. Insomma, il 60 sembrerebbe pi� specializzato per la macro, il 55/2.8 un obiettivo pi� equilibrato, ma queste sono sottili sfumature ...
sceriffo
QUOTE(Tramonto @ Sep 27 2006, 10:19 PM) *

... Insomma, il 60 sembrerebbe pi� specializzato per la macro, il 55/2.8 un obiettivo pi� equilibrato, ma queste sono sottili sfumature ...


quindi dovrebbe essere un poco pi� 'morbido' del 60...
...ma si potranno ottenere ritratti accettabili?!?
Non trovo neppure in PBASE una foto di esempio... mi sa che che in quei 3 anni di produzione l'hanno acquistato ben in pochi dry.gif
twinspak
Mamma mia quanto � brutto!!!!!!! blink.gif
Tramonto
QUOTE(sceriffo @ Sep 27 2006, 11:06 PM) *

quindi dovrebbe essere un poco pi� 'morbido' del 60...

Diciamo che il 60 alle corte distanze � molto tagliente ... ma il 55 mica scherza!

QUOTE
...ma si potranno ottenere ritratti accettabili?!?

perch� no? A f/2.8 il mio AIS 55/2.8 era nitido ma non eccessivamente contrastato. L'ho usato per molti ritratti su pellicola a TA o poco pi�. Poi me l'hanno rubato ... mad.gif
sceriffo
QUOTE(Tramonto @ Sep 27 2006, 11:13 PM) *
L'ho usato per molti ritratti su pellicola a TA o poco pi�. Poi me l'hanno rubato ... mad.gif


cavolo, ecco perch� vogliono sbolognarmelo!!! tongue.gif

Tramonto, grazie 1000 per le informazioni

grazie.gif
Giacomo.B
Io lo posseggo e mi trovo bene...l' ho comperato per un tozzo di pane un paio di anni fa in Germania e l'ho usato con soddisfazione sia con la D70 che con la D200...se il prezzo e' interesssante prendilo!!! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



IPB Immagine

Saluti

Giacomo
Giallo
Per essere brutto, � brutto.
Resta il fatto che conserva (con un elicoide pi� lungo) lo schema del micro nikkor Ais 55/2.8, a sua volta "figlio" del 55/3,5, storicamente uno schema collaudatissimo e di riferimento nelle ottiche macro.
L'unico aspetto concreto di questo obiettivo che - se non ricordo male - risulta assurdo con la logica previsione di un impiego in macro, � costituito dalle ridottissime dimensioni della ghiera di messa a fuoco manuale, vittima illustre delle mode imperanti nel primissimo periodo dell'era AF.
Buona luce
Giacomo.B
Non ricordi affatto male...fa parte proprio di quella serie non e' ma stata prodotta una serie (n) perche' fu sostituito direttamente dal 60 micro...
Il 55 af si differenzia dalla precedente versione manuale, in quanto raggiunge il rapporto di 1:1 senza aver bisogno di accessori...

Saluti

Giacomo
sceriffo
Mi sono fatto prestare l'obiettivo per poterlo provare, e ho fatto un paio di scatti veloci!

Non mi sembra male... che ne dite?!? (nonostante la compressione....)
Spicy
QUOTE(sceriffo @ Sep 27 2006, 08:57 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum... ma Nikonista da 20anni (86)
Seguo da anni i consigli sul forum, ma ora non riesco a trovare commenti sul 55mm micro 2,8, che mio padre vuole a tutti i costi regalarmi per il compleanno (penso qualche suo amico lo voglia sbolognare).
Qualcuno di voi lo conosce e lo ha provato?
Qualitativamente come rende? ...� anche adatto a ritratti e paesaggi oltre il macro? (usato con digitale)

Grazie e ciao a tutti!!! smile.gif

Io l'ho ereditato dal babbo... secondo me � una bomba!!!... ovviamente per uso amatoriale... che esista di meglio non v'� davvero dubbio... resa ottima a mio avviso
Saluti
riccardobucchino.com
Mi ero informato anni fa e non ha molto da invidiare ai modelli successivi, � un buon obiettivo.

QUOTE(Spicy @ Jan 16 2014, 01:30 PM) *
Io l'ho ereditato dal babbo... secondo me � una bomba!!!... ovviamente per uso amatoriale... che esista di meglio non v'� davvero dubbio... resa ottima a mio avviso


Saluti


Perch� per uso amatoriale? Si pu� usare anche per fotografia professionale, certo che se vuoi farmi gli 1:1 sugli insetti non � la lente ideale non tanto per l'et� quanto per la focale troppo corta, personalmente i macro sui 55-60mm mi piacciono molto per fare fotografia a distanza ravvicinata, non vere e proprie macro ma dei close up.

Queste sono foto fatte con il 55 micro ai-s, � si, � una lente non professionale un vero e proprio fondo di bottiglia! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 175.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 233.5 KB











Antonio Tosini
...e questo � il 55 micro 3,5...

proprio un fondo di bottiglia messicano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Spicy
QUOTE(sceriffo @ Sep 27 2006, 08:57 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum... ma Nikonista da 20anni (86)
Seguo da anni i consigli sul forum, ma ora non riesco a trovare commenti sul 55mm micro 2,8, che mio padre vuole a tutti i costi regalarmi per il compleanno (penso qualche suo amico lo voglia sbolognare).
Qualcuno di voi lo conosce e lo ha provato?
Qualitativamente come rende? ...� anche adatto a ritratti e paesaggi oltre il macro? (usato con digitale)

Grazie e ciao a tutti!!! smile.gif

Io l'ho ereditato dal babbo... secondo me � una bomba!!!... ovviamente per uso amatoriale... che esista di meglio non v'� davvero dubbio... resa ottima a mio avviso
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.