Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
16ale16
Soriano nel Cimino (VT), primo e secondo weekend di ottobre, sagra delle castagne 2006.
Avrei piacere di invitare tutti i nikonisti a questa sagra per rivivere una fantastica e anacronistica atmosfera medievale. Un salto nel passato, nel XV secolo, quando lo sfarzo dei castelli e delle nobiltà era al suo apice.
Il Comune di Soriano nel Cimino festeggia la produzione della castagna, prodotto tipico dei monti Cimini, con la sagra, regalando al forestiero e ai suoi abitanti due weekend di festa.
Organizzata dai 4 rioni del paese: Nobile Contrada Trinità (io appartengo a questo, quindi siete pregati di apprezzare tale rione), Rocca, San Giorgio, Papacqua; la sagra prevede lo svolgimento del palio (giostra degli anelli dei cavalieri e gara degli arceri) conteso tra i 4 rioni e numerose manifestazioni in piazza, tutte esclusivamente dedicate alla rievocazione storica del periodo scelto. Il top lo si raggiunge nel secondo weekend, domenica 8 quando verrà inscenata la rievocazione storica con costumi d'epoca. Spettacolo che dura quasi 3 ore con esibizione delle musiche dei tamburini e delle chiarine di ogni rione.
Le contrade Rocca e Trinità (ni ricordo quanto detto sulla Trinità wink.gif ) offrono al visitatore anche due spettacoli particolari: spadaccini e sbandieratori rispettivamente.
E' possibile anche visitare il Castello Orsini, ex carcere di massima sicurezza ora tornato alla sua funzione originaria di rocca, passando per il borgo più antico di Soriano, dove è presente anche una piccola fiera. Fiera che comunque si estende per gran parte del paese nella giornata di domenica 1/10.
Per l'occasione viene anche aperta la splendida chiesetta della Misericordia, dove i grandagolari più spinti trovano pane per i loro denti...
Ovviamente non può mancare l'aspetto goliardico-mangereccio e allora ognuna delle 4 contrade organizza una taverna particolare all'interno della quale è possibile degustare, tra le altre portate, i tipici gnocchi col ferro, che nella taverna del rione Trinità (scusate se è poco) vengono fatti a mano dalle signore del paese... Ogni taverna è facilmente identificabile, ma visto che io non sono di parte biggrin.gif , vi consiglio di venire in via Roma alla Taverna della Vecchietta, quella del Rione Trinità, interamente scavata in una grotta che era adibita a stalla. L'ambientazione è assai caratteristica.
Non dimenticate poi che durante la sagra ogni contrada periodicamente distribuisce GRATUITAMENTE, avete capito bene GRATUITAMENTE, sacchetti di caldarroste. Al rione Trinità (sempre perchè io non sono di parte) potete trovare un enorme bracere vicino alla Taverna sopra menzionata.

Potete trovare il programma della sagra al seguente link:
www.sagradellecastagne.com

Il mio consiglio è quello di venire a soriano in entrambi i weekend: il primo weekend di sabato, per apprezzare con meno affollamento il paese, il castello e godervi l'atmosfera medievale con più tranquillità, assistendo agli spettacoli serali in piazza (vedere programma); il secondo weekend la domenica, per restare incantati davnti ad una rievocazione storica senza eguali.

Gente, io vi invito molto volentieri, venite a catapultarvi 500 anni indietro e ovviamente scaldate le macchine fotografiche, avranno molto da lavorare!!!

Ciao a tutti!
Knight
Proposta molto interessante...

Mi piacerebbe esserci, magari domenica 8 ottobre con la famiglia e qualche amico.

Caso mai ti faccio sapere.

Buone foto

Fabrizio
16ale16
Ciao Fabrizio, ti garantisco che è qualcosa da vedere. I bambini poi impazzirebbero...

ciao
stella.degli.angeli
piacerebbe molto anche a me, adesso ne parlo con la dolce metà wink.gif
Emiliano.
Io e la mia dolce Nataly pensiamo di venire.......
Gaetano.Delia
se si organizza ci sono anch'io + 1.
16ale16
Questo primo weekend ho fatto molti scatti alle rappresentazioni in piazza e spero di postarle appena possibile, lavoro permettendo dry.gif dry.gif

Se venite il prossimo weekend dovete assolutamente assistere allo spettacolo in piazza prendendo il biglietto. Non ve ne pentirete.

Ciao
Gaetano.Delia
nel caso venissimo, puoi prenotarci qualche biglietto o è possibile acquistarli direttamente in loco?
16ale16
QUOTE(Gaetano D'Elia @ Oct 2 2006, 03:37 PM) *

nel caso venissimo, puoi prenotarci qualche biglietto o è possibile acquistarli direttamente in loco?


Ciao Gaetano, i biglietti purtroppo non sono prenotabili, bisogna comprarli al momento presso la pro loco, il costo se non sbaglio è di 12 Euro. I posti generalmente sono disponibili senza problemi, infatti le tribune sono molte! Non vi assicuro di poterli prendere perché durante questi weekend siamo molto impegnati, per questo non sto fissando appuntamenti con voi del forum (spero che possiate capirmi) in ogni caso ci potremmo mettere d'accordo per un incontro tanto per darvi le dritte necessarie... wink.gif

Intanto vi metto qualche foto per dirvi cosa c'è stato lo scorso weekend, dai falconieri all'esibizione del rione Trinità (non a caso il mio) con la mitica piramide degli sbandieratori! Ma il prossimo weekend merita anche di più!!


v
stella.degli.angeli
io ci sarò con il mio ragazzo e una coppia di amici, dove ci vediamo ??? smile.gif
Gaetano.Delia
io conto di partire da Roma attorno alle 9 e quindi di arrivare verso le 10/10,30. Appena arrivo ci sentiamo col cellulare.
Knight
Io verrò con la famiglia e degli amici.

sarò lì nel primissimo pomeriggio (14.00 / 14.30).

Per sentirci vi lascio il mio cell.: 334-9658742.

A domani...speriamo biggrin.gif !

Buone foto

Fabrizio
stella.degli.angeli
purtroppo, causa guasto alla macchina, siamo rimasti a Roma..... come è andata ????
Knight
Evidentemente ieri non era la giornata giusta per le auto dei nikonisti mad.gif ...

Mentre mi recavo alla sagra con la famiglia ed altri amici, ho bucato una ruota nell'ultima galleria dell'A1.

Pit-stop degno della Ferrari (nonostante i camion mi facessero "il pelo"...)
e siam giunti in loco poco prima dell'inizio della sfilata delle contrade.

Ovviamente arrivare in piazza non era più possibile, così ci siamo accomodati ai lati della via principale, dove, dopo poco, sono transitati i figuranti.

Tutto molto suggestivo... ed impressionante...per i bambini biggrin.gif .

Nota positiva: i costumi splendidi e l'interpretazione dei partecipanti.

Nota negativa: il corteo era completamente controsole...

Abbiamo visitato il castello e cenato a salsicce e polenta biggrin.gif !

Evento decisamente interessante, sia dal punto di vista fotografico, che gastronomico.

Tra qualche giorno magari inserisco qualche scatto.

Buone foto

Fabrizio
16ale16
Ragazzi mi dispiace per le macchine!!!
La sagra è andata benone e quesy'anno c'è stato il pienone. Molta gente in più rispetto al previsto e, udite udite, molte più reflex Nikon dello scorso anno biggrin.gif biggrin.gif .
Tutto si è svolto secondo i piani e sinceramente mi scuso per non aver potuto rispondere ai messaggi, ma potrete facilmente capire che sono stati giorni frenetici. Inoltre venerdì stesso giù ero su e non ho avuto modo di navigare sul forum.

Intanto ho lanciato la proposta e sappiate che la sagra è registrata allàEnte Nazonale per le Sagre e quindi tutti gli anni si ripete il primo e il secondo weekend di ottobre. Non è detto che alla prossima...

Ciao a tutti e spero di incontrarvi magari a Roma in qualche altra iniziativa.

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ayala65*
QUOTE(16ale16 @ Oct 10 2006, 10:02 AM) *

Ragazzi mi dispiace per le macchine!!!
La sagra è andata benone e quesy'anno c'è stato il pienone. Molta gente in più rispetto al previsto e, udite udite, molte più reflex Nikon dello scorso anno biggrin.gif biggrin.gif .
Tutto si è svolto secondo i piani e sinceramente mi scuso per non aver potuto rispondere ai messaggi, ma potrete facilmente capire che sono stati giorni frenetici. Inoltre venerdì stesso giù ero su e non ho avuto modo di navigare sul forum.

Intanto ho lanciato la proposta e sappiate che la sagra è registrata allàEnte Nazonale per le Sagre e quindi tutti gli anni si ripete il primo e il secondo weekend di ottobre. Non è detto che alla prossima...

Ciao a tutti e spero di incontrarvi magari a Roma in qualche altra iniziativa.

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo



si dai a Roma! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.