antani
Sep 28 2006, 09:12 PM
Sono in possesso della D200 da una settimana.
Devo dire che la frenesia dell'acquisto era stata frenata da due motivi:
il primo (strettamente personale) il costo e l'altro relativo a tutta una serie di lamentele e problematiche esposte dai vari utenti del forum. Tra queste è superfluo citare il "banding" e "la durata della batteria". Aggiungo poi come riflesso tutti i problemi con Capture Nx (logico complemento per chi vuole sfruttare appieno le potenzialità del raw) ovvero: programma "molto lento", difficoltà di installazione,difficoltà di reperimento del programma, ecc. ecc.
Vi dico come è andata (e premetto che nella vita in genere sono molto sfigato).
Vado dal negoziante: disponibilità del corpo macchina immediata, il prezzo non si può dire ma vi garantisco ai livelli più bassi del mercato (garanzia ufficiale Nital). Unica pecca: Nx e una seconda batteria di scorta non erano disponibili ma mi assicura che in pochi giorni arrivano.
Di fatto dopo TRE giorni mi ha chiamato al cellulare per dirmi che il tutto era arrivato.
Bene, vado e ritiro Nx e batteria. Installo il tutto: una meraviglia, nessun problema di installazione, gira a palla (e vi dico che ho un buon computer ma molti utenti con i lamentati problemi ce l'hanno MOLTO superiore al mio).Elabora nef, tif jpg con una velocità sicuramente superiore a Capture 4.4 e soprattutto convive egregiamente con quest'ultimo (che non ho disinstallato) e convive con Nikon view ( che a rigor di manuale potrebbe dare problemi di convivenza). E passiamo alla D200. Faccio le solite prove sulle varie lampadine e di banding non se ne parla. Setto tutti i parametri su "normal" eccetto nitidezza a +2 e comincio a scattare.
Confronto diretto con D70 ancora in mio possesso: onori a quest'ultima ma ancor più grandi alla nuova arrivata. E per finire poichè tra due giorni devo utilizzarla per un servizio ad una sfilata di moda, la preoccupazione era la durata delle batterie. Ebbene, UDITE UDITE, dopo la prima ricarica (fatta in modo continuativo per 13-14 ore) stasera a forza di raffiche, utilizzi intensi di flash interno, vari slide show sono arrivato a 465 (quattrocentosessantacinque) scatti con ancora il 46% di carica residua. Se penso che qualcuno a mala pena è arrivato a 200 scatti (ed anche se le variabili in gioco sono molte) dico: ragazzi, se qualcuno ancora non lo fosse, STIAMO TRANQUILLI Nikon sà ben fare il proprio mestiere. Scusate lo sfogo, ma dopo tante ansie accumulate ne avevo bisogno e soprattutto volevo toglierle a chi ancora ne avesse.
Buone foto a tutti
photoflavio
Sep 28 2006, 09:17 PM
Grazie per la bella testimonianza
Capita spesso che, spinti da una delusione, siamo portati a scrivere per lamentare un determinato problema, per sfogarci un po'. Meno frequente che, quando tutto va bene, pensiamo di scrivere e raccontare la nostra soddisfazione.
Un saluto ed un grosso in bocca al lupo per le tue foto.
Ciao.
Flavio
SimoneBaldini
Sep 28 2006, 09:17 PM
Quoto tutto tranne per la batteria che a me è durata per soli poco piu' di 100 scatti con la prima carica, ma devo dicre che ho smanettato da matti col menu'. Spero che con le future cariche vada meglio.
Ciao
Simone
Antonio Treachi
Sep 28 2006, 09:17 PM
Apprezzo il tuo messaggio e in molte parti lo sottoscrivo.
Brava Nikon e brava Nital!
ivanl
Sep 29 2006, 08:55 AM
QUOTE(antani @ Sep 28 2006, 09:12 PM)

Sono in possesso della D200 da una settimana.
Devo dire che la frenesia dell'acquisto era stata frenata da due motivi:
il primo (strettamente personale) il costo e l'altro relativo a tutta una serie di lamentele e problematiche esposte dai vari utenti del forum. Tra queste è superfluo citare il "banding" e "la durata della batteria". Aggiungo poi come riflesso tutti i problemi con Capture Nx (logico complemento per chi vuole sfruttare appieno le potenzialità del raw) ovvero: programma "molto lento", difficoltà di installazione,difficoltà di reperimento del programma, ecc. ecc.
Vi dico come è andata (e premetto che nella vita in genere sono molto sfigato).
Vado dal negoziante: disponibilità del corpo macchina immediata, il prezzo non si può dire ma vi garantisco ai livelli più bassi del mercato (garanzia ufficiale Nital). Unica pecca: Nx e una seconda batteria di scorta non erano disponibili ma mi assicura che in pochi giorni arrivano.
Di fatto dopo TRE giorni mi ha chiamato al cellulare per dirmi che il tutto era arrivato.
Bene, vado e ritiro Nx e batteria. Installo il tutto: una meraviglia, nessun problema di installazione, gira a palla (e vi dico che ho un buon computer ma molti utenti con i lamentati problemi ce l'hanno MOLTO superiore al mio).Elabora nef, tif jpg con una velocità sicuramente superiore a Capture 4.4 e soprattutto convive egregiamente con quest'ultimo (che non ho disinstallato) e convive con Nikon view ( che a rigor di manuale potrebbe dare problemi di convivenza). E passiamo alla D200. Faccio le solite prove sulle varie lampadine e di banding non se ne parla. Setto tutti i parametri su "normal" eccetto nitidezza a +2 e comincio a scattare.
Confronto diretto con D70 ancora in mio possesso: onori a quest'ultima ma ancor più grandi alla nuova arrivata. E per finire poichè tra due giorni devo utilizzarla per un servizio ad una sfilata di moda, la preoccupazione era la durata delle batterie. Ebbene, UDITE UDITE, dopo la prima ricarica (fatta in modo continuativo per 13-14 ore) stasera a forza di raffiche, utilizzi intensi di flash interno, vari slide show sono arrivato a 465 (quattrocentosessantacinque) scatti con ancora il 46% di carica residua. Se penso che qualcuno a mala pena è arrivato a 200 scatti (ed anche se le variabili in gioco sono molte) dico: ragazzi, se qualcuno ancora non lo fosse, STIAMO TRANQUILLI Nikon sà ben fare il proprio mestiere. Scusate lo sfogo, ma dopo tante ansie accumulate ne avevo bisogno e soprattutto volevo toglierle a chi ancora ne avesse.
Buone foto a tutti

Beato te e tutti coloro che riescono a fare piu' di 300 scatti con la batteria io nn riesco a farne 200 ,premettendo se non ho letto male sul sito nikon che parla di 15800 scatti

se ho letto male ditemelo- comunque è una gran macchina premetto che sono un dilettante della digitale e qualche stupidaggine la faccio ancora. Un saluto ciao
shadowman!!
Sep 29 2006, 08:59 AM
QUOTE(ivanl @ Sep 29 2006, 09:55 AM)


Beato te e tutti coloro che riescono a fare piu' di 300 scatti con la batteria io nn riesco a farne 200 ,premettendo se non ho letto male sul sito nikon che parla di
15800 scatti 
se ho letto male ditemelo- comunque è una gran macchina premetto che sono un dilettante della digitale e qualche stupidaggine la faccio ancora. Un saluto ciao
eccome, hai letto male
giuliocirillo
Sep 29 2006, 09:09 AM
QUOTE(ivanl @ Sep 29 2006, 09:55 AM)


Beato te e tutti coloro che riescono a fare piu' di 300 scatti con la batteria io nn riesco a farne 200 ........
io non ho la d200 ma vorrei prenderla......non riesco a capire però come non riesca a fare più di 200 scatti, io ho una "vecchia" d100 ed arrivo tranquillamente ad oltre 300-400 scatti, chiaramente non uso per niente il flash e il menu lo utilizzo per quel pò che serve. non parliamo poi se metto la seconda batteria nel mb100.....
come mai in una macchina di ultima generazione si verifica un "problema" del genere.
ciao
giulio
Stefanone67
Sep 29 2006, 09:26 AM
QUOTE(antani @ Sep 28 2006, 10:12 PM)

Scusate lo sfogo, ma dopo tante ansie accumulate ne avevo bisogno e soprattutto volevo toglierle a chi ancora ne avesse.
Te possino !!! M'hai fatto prendere una paura !

Quando ho letto il titolo del tuo post ho temuto che avessi avuto problemi
con la D200 e che
cercassi tu una testimonianza di conforto.
Comunque anche io, come SimoneBaldini, non sono ancora arrivato a 100
scatti ed ho già la batteria a 2 tacche, ma ho spulciato in lungo e largo
tra i vari menù (cosa che ritengo normale nei primi tempi di utilizzo), quindi
non mi preoccupo più di tanto.
piborsal
Sep 29 2006, 09:29 AM
Vedi , talvolta il forum , strumento eccezzionale per tanti versi, offre una visione un po' distorta della realtà: ci sono migliaia di utenti che dopo aver registrato la propria d200 non partecipano in nessun modo al forum e dei quali non si sa nulla, nello stesso tempo avviene che qualche utente meno fortunato lamenti un problemino sulla sua macchina e giustamente cerca informazioni, conforto e partecipazione nel forum. Ora delle migliaia di utenti che stanno felicemente scattando fotografie con la propria d200 non ne sappiamo nulla, mentre a furia di post duplicati, fotografie a lampadine e simili, nei mesi si è creato ingiustamente un vero e proprio muro del pianto che riguarda la d200 ed i suoi fantomatici difetti.
Con questo non voglio iìdire che siano state scritte eresie, ma semplicemente ricordare che
mentre è facilissimo reperire sul forum informazioni sul presunto banding, backfocus, etc. riguardanti la d200, non è altrettanto facile trovare sul forum la testimonianza di un utente soddisfatto come te.
La d200 è una macchina straordinaria, ed i suoi pregi sono sicuramente superiori a quelli che vengono descritti come possibili difetti, ultimamente poi, il muro del pianto è sempre meno rumoroso..... (oddio ho detto la parola rumore

)
buzz
Sep 29 2006, 09:35 AM
QUOTE(ivagiu @ Sep 29 2006, 10:09 AM)

io non ho la d200 ma vorrei prenderla......non riesco a capire però come non riesca a fare più di 200 scatti, io ho una "vecchia" d100 ed arrivo tranquillamente ad oltre 300-400 scatti, chiaramente non uso per niente il flash e il menu lo utilizzo per quel pò che serve. non parliamo poi se metto la seconda batteria nel mb100.....
come mai in una macchina di ultima generazione si verifica un "problema" del genere.
ciao
giulio
certo che leggere 15800 scatti... magari ha sbagliato a scriverlo, non a leggerlo.
Approfitto di questa testimonianza per dire la mia: la durata della batteria risulta oltremmodo variabile, ma non certo per la differenza tra le varie batterie o i vari esemplari di un modello, ma per il suo utilizzo.
Ho avuto per le mani 5 D100 diverse e in tutte usandole con una sola batteria ho abbondantemente superato i 1000 scatti, tenendo acceso il display e guiardandolo di tanto in tanto.
Gli scatti però sono stati effettuati tutti in una intera sessione o quantomeno a distanza di pochi giorni.
La frequenza con cui si guarda il display, quante regolazioni si facciano a lcd acceso, quanto autofocus si adoperi e con quali obiettivi, il VR, contribuiscono non poco al consumo della batteria. Non in ultimo l'auto scarica della stessa che viene stimata intorno al 3% giornaliero, dipendente da diversi fattori (temperatura e umidità principalmente)
per cui le stime effettuate in fabbrica, pur se ottimistiche, non discostano molto dalla realtà, ma nell'uso occorre tenere conto del proprio modo di trattare il mezzo.
IgorDR
Sep 29 2006, 09:50 AM
Vi porto la mia esperienza sul campo, confrontando la D70 con la D200.
Sono appena tornato dalle ferie, ho scattato 2000 foto circa metà con la D70 e metà con la D200 (dunque una modalità di utilizzo analogo tra le due fotocamere, anzi nella D70 ho sempre il preview a display, mentre sulla D200 è disabilitato).
Cariche effettuate per la D70: 0 (è ancora carica)
Cariche effettuate per la D200: 4 (ho un 70% ancora disponibile)
Per carità, caricare la batteria ogni 350 foto non è una disgrazia, certo che confrontandola con la D70...
antani
Sep 29 2006, 10:39 AM
Sono consapevole anche io che molte variabili entrano in gioco nella durata di una batteria, ma dopo quello che avevo letto dopo la prima ricarica mi aspettavo la batosta da poco più di 100 scatti. Ed invece, ripeto, ho desistito dallo scaricarla completamente per poi fare la seconda ricarica poichè dopo i 465 scatti (di cui almeno una settantina col flash interno), vari spippolamenti sui menu e vari slide show quel 46% di carica residua mi ha stroncato (ovviamente in positivo). Aggiungo anche che ho effettuato la maggior parte di questi scatti con scarsa luminosità tale da far intervenire spesso la luce dell'autofocus (giusto per consumare altra energia). Se continua così direi che questo è il degno comportamento che ci si dovrebbe aspettare da una batteria e da una fotocamera come la D200. Ad ogni modo nel fine settimana ho due sfilate di moda da fotografare e vi farò sapere l'esito della autonomia.
P.S.: Visti i risultati ottenuti con la batteria in dotazione, la seconda di scorta me la porto dietro solo dopo averle fatto la prima ricarica
andy68
Sep 29 2006, 10:43 AM
Vale la pena!!!ugualmente!!
Certo mi rendo conto che per un professionista sia un handicap, ma con una manciata di secondi si può effettuare il cambio batteria!!

(Tipo cambio caricatore "Alla ARMA LETALE")
O sopperire con l' mb-200!!!!
L'unica cosa che mi sento di criticare è il prezzo della batteria di ricambio!!!!!

e il fatto che non si possano adattare le batterie della d50-d70....
Invece mi sembra appropriato il costo dell' mb-200 con tutte le sue funzioni!!
Saluti!!!!!
antani
Sep 29 2006, 10:52 AM
Concordo con Andy sull'mb200 anche se questo, almeno a Firenze, fa parte di quegli oggetti introvabili fino a data da definirsi. L'ho ordinato e....arriverà.
Bittersweet Me
Sep 29 2006, 02:48 PM
Per la mia esperienza con la D200, con una carica mediamente faccio 350-400 scatti. Se però questi scatti sono molto ravvicinati nel tempo (es. in un pomeriggio di scatti frenetici, o se comincio ad usare la raffica a go-go), allora arrivo tranquillamente a 600 scatti...
IgorDR
Sep 29 2006, 04:11 PM
QUOTE(Bittersweet Me @ Sep 29 2006, 03:48 PM)

Per la mia esperienza con la D200, con una carica mediamente faccio 350-400 scatti. Se però questi scatti sono molto ravvicinati nel tempo (es. in un pomeriggio di scatti frenetici, o se comincio ad usare la raffica a go-go), allora arrivo tranquillamente a 600 scatti...
L'unica spiegazione che mi viene da dare a questa cosa, è che la batteria della D200 tende a scaricarsi da sola rapidamente (altrimenti non si spiega).
edate7
Sep 29 2006, 04:19 PM
Confermo una durata media di 500-600 scatti, con batteria arrivata alla quarta ricarica. atti ravvicinati, uso del VR, poco flash interno, autofocus usato spesso per foto "dinamiche". Sono veramente soddisfatto
Ciao
Skylight
Sep 29 2006, 08:05 PM
QUOTE(IgorDR @ Sep 29 2006, 05:11 PM)

L'unica spiegazione che mi viene da dare a questa cosa, è che la batteria della D200 tende a scaricarsi da sola rapidamente (altrimenti non si spiega).
Forse dico una stupidata, ma oltre al monitor che consuma notoriamente molta corrente (basta vedere i telefoni cellulari ultima generazione), non può essere che la D200 abbia un consumo più elevato rispetto alla D70 per il fatto che il "processore" elabora le immagini con più accuratezza ed è sicuramente più performante e da qui il maggior consumo?
buzz
Sep 29 2006, 10:21 PM
QUOTE(Skylight @ Sep 29 2006, 09:05 PM)

Forse dico una stupidata, ma oltre al monitor che consuma notoriamente molta corrente (basta vedere i telefoni cellulari ultima generazione), non può essere che la D200 abbia un consumo più elevato rispetto alla D70 per il fatto che il "processore" elabora le immagini con più accuratezza ed è sicuramente più performante e da qui il maggior consumo?

non hai detto una stupidata, ma forse una cosa ovvia:
il sensore è più grande: consuima di più
il monitor è più grande: consuma di più
il processore deve fare più calcoli per generare il file: consuma di più
altrimenti la batteria più potente perchè la facevano?
IgorDR
Sep 30 2006, 11:11 AM
QUOTE(buzz @ Sep 29 2006, 11:21 PM)

non hai detto una stupidata, ma forse una cosa ovvia:
il sensore è più grande: consuima di più
il monitor è più grande: consuma di più
il processore deve fare più calcoli per generare il file: consuma di più
altrimenti la batteria più potente perchè la facevano?
Avrà anche la la batteria più potente, ma dura 4 volte di meno rispetto alla D70...
E poi avevano dichiarato 1500 scatti... neanche se l'otturatore lo apro a mano arriverò a quella cifra!
Sono contento che molti D200isti abbiano comprato le batterie a Lourdes e riescano a fare 1500 sactti, ma a me sembra che molta gente è tanto se arrivi a 400, disabilitando tutto il possibile che può consumare.
Sarebbe come andare a comprare una Ferrari che dichiara i 300 Km/h, ma poi solo una minoranza riesce ad arrivare a quella velocità, la maggior parte non supera 70 Km/h.
edobanfi
Sep 30 2006, 11:30 AM
Sarà ma io ho ben 2 batterie perchè non supero i 300 scatti, devo anche dire che verifico spesso gli istogrammi ..
Comunque non sono soddisfatto dei file Jpeg, o non sono perfettamente a fuoco o non rispecchiano la realtà...
Ciao
Edo
studioraffaello
Sep 30 2006, 11:38 AM
come al solito la verita' sta' nel mezzo
ne 300 ne 1500
la media e' sui 600 700
almeno quelle che conosco io........
QUOTE(edobanfi @ Sep 30 2006, 12:30 PM)

Sarà ma io ho ben 2 batterie perchè non supero i 300 scatti, devo anche dire che verifico spesso gli istogrammi ..
Comunque non sono soddisfatto dei file Jpeg, o non sono perfettamente a fuoco o non rispecchiano la realtà...
Ciao
Edo
mi spieghi che senso ha una affermazione cosi'?
cosi' tanto per sapere.....
R9positivo
Sep 30 2006, 10:40 PM
QUOTE(antani @ Sep 28 2006, 10:12 PM)

Sono in possesso della D200 da una settimana.
Devo dire che la frenesia dell'acquisto era stata frenata da due motivi:
il primo (strettamente personale) il costo e l'altro relativo a tutta una serie di lamentele e problematiche esposte dai vari utenti del forum. Tra queste è superfluo citare il "banding" e "la durata della batteria". Aggiungo poi come riflesso tutti i problemi con Capture Nx (logico complemento per chi vuole sfruttare appieno le potenzialità del raw) ovvero: programma "molto lento", difficoltà di installazione,difficoltà di reperimento del programma, ecc. ecc.
Vi dico come è andata (e premetto che nella vita in genere sono molto sfigato).
Vado dal negoziante: disponibilità del corpo macchina immediata, il prezzo non si può dire ma vi garantisco ai livelli più bassi del mercato (garanzia ufficiale Nital). Unica pecca: Nx e una seconda batteria di scorta non erano disponibili ma mi assicura che in pochi giorni arrivano.
Di fatto dopo TRE giorni mi ha chiamato al cellulare per dirmi che il tutto era arrivato.
Bene, vado e ritiro Nx e batteria. Installo il tutto: una meraviglia, nessun problema di installazione, gira a palla (e vi dico che ho un buon computer ma molti utenti con i lamentati problemi ce l'hanno MOLTO superiore al mio).Elabora nef, tif jpg con una velocità sicuramente superiore a Capture 4.4 e soprattutto convive egregiamente con quest'ultimo (che non ho disinstallato) e convive con Nikon view ( che a rigor di manuale potrebbe dare problemi di convivenza). E passiamo alla D200. Faccio le solite prove sulle varie lampadine e di banding non se ne parla. Setto tutti i parametri su "normal" eccetto nitidezza a +2 e comincio a scattare.
Confronto diretto con D70 ancora in mio possesso: onori a quest'ultima ma ancor più grandi alla nuova arrivata. E per finire poichè tra due giorni devo utilizzarla per un servizio ad una sfilata di moda, la preoccupazione era la durata delle batterie. Ebbene, UDITE UDITE, dopo la prima ricarica (fatta in modo continuativo per 13-14 ore) stasera a forza di raffiche, utilizzi intensi di flash interno, vari slide show sono arrivato a 465 (quattrocentosessantacinque) scatti con ancora il 46% di carica residua. Se penso che qualcuno a mala pena è arrivato a 200 scatti (ed anche se le variabili in gioco sono molte) dico: ragazzi, se qualcuno ancora non lo fosse, STIAMO TRANQUILLI Nikon sà ben fare il proprio mestiere. Scusate lo sfogo, ma dopo tante ansie accumulate ne avevo bisogno e soprattutto volevo toglierle a chi ancora ne avesse.
Buone foto a tutti
E pensare che era iniziata così bene questa discussione!!!
salvomic
Sep 30 2006, 10:51 PM
QUOTE(R9positivo @ Sep 30 2006, 11:40 PM)

E pensare che era iniziata così bene questa discussione!!!
perché, è forse finita male?
Per favore, quando quoti, non riportare 28 righe per una di commento
Grazie
buzz
Sep 30 2006, 10:51 PM
e non credo si rovinerà.
Ho detto e ribadisco che la batteria dura esattamente il tempo che la si usa, ovvero dipende dall'uso che se ne fa. Non so quanto tempo si stia a leggere gli istogrammi, ma ho scoperto che tante persone inseriscono la visualizzazione display per un minuto. In queste condizionei è palese che la durata si riduce sensibilmente.
In quanto alla nitidezza delle immagini, direi alla "di pietro":- Ma che c'azzecca?!
Per avere spiegazioni ci sono aperti numerosi thread che ne parlano, ma posso riassumere la conclusione delle discussioni: La D200 non è responsabile delle imprecisioni del fotografo, e se da problemi fate un esame dello scatto prima di colpevolizzarla.
salvomic
Sep 30 2006, 10:58 PM
QUOTE(buzz @ Sep 30 2006, 11:51 PM)

... La D200 non è responsabile delle imprecisioni del fotografo, e se da problemi fate un esame dello scatto prima di colpevolizzarla.
sottoscrivo al 101%
m@urizio
Oct 1 2006, 10:07 AM
QUOTE(salvomic @ Sep 30 2006, 11:58 PM)

sottoscrivo al 101%

Perfettamente d'accordo con SALVOMIC al 102%.
Saluti
genesi10
Oct 1 2006, 10:13 AM
Scusate la mia intrusione ma confermo pure io al 103%
Nikonistapercaso
Oct 1 2006, 10:27 AM
..e 104%,105% ecc..ecc.. fino ad arrivare a 200 (D200)naturalmente
R9positivo
Oct 1 2006, 10:39 PM
QUOTE(salvomic @ Sep 30 2006, 11:51 PM)

perché, è forse finita male?
Per favore, quando quoti, non riportare 28 righe per una di commento
Grazie

Intendevo dire che la discussione era iniziata con un commento positivo, ma poi piano piano si stava trasformando nel solito elenco di presunti difetti. Tutto qua, era detto in modo scherzoso.
ps
quando quoto quoto quello che mi pare a me, grazie
antani
Oct 1 2006, 10:55 PM
E allora per chiudere in positivo, così come era iniziato il mio intervento, vi posso dire che dopo due serate di scatti, al di là della soddisfazione per le prestazioni "superlative" della macchina, ho fatto 665 scatti con una carica residua del 15%. Vi pare poco? Se il buon dì si vede dal mattino!!! Buone foto a tutti.
salvomic
Oct 2 2006, 03:07 PM
QUOTE(R9positivo @ Oct 1 2006, 11:39 PM)

quando quoto quoto quello che mi pare a me, grazie
ok per il tono scherzoso

ma quotare è un atto di netiquette, e deve seguire le sue regole, non è un nostro "capriccio"

ciao!
paolo.torrielli@tiscali.it
Oct 2 2006, 05:22 PM
QUOTE(edobanfi @ Sep 30 2006, 12:30 PM)

Sarà ma io ho ben 2 batterie perchè non supero i 300 scatti, devo anche dire che verifico spesso gli istogrammi ..
Comunque non sono soddisfatto dei file Jpeg, o non sono perfettamente a fuoco o non rispecchiano la realtà...
Ciao
Edo
Le batterie daranno un autonomia di circa 1000 scatti fatti almeno 20 cicli, i jpeg invece, faranno sempre schifo, quindi ti consiglio di usare solo Raw...
Skylight
Oct 2 2006, 07:20 PM
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 2 2006, 06:22 PM)

Le batterie daranno un autonomia di circa 1000 scatti fatti almeno 20 cicli, i jpeg invece, faranno sempre schifo, quindi ti consiglio di usare solo Raw...

Lo spero davvero perchè di cariche ne ho fatte solo quattro ed in una giornata ho fatto 221 scatti dei quali una decina in nef compresso ed i restanti in jpg (L-fine), usando il flash in circa 40-50 foto, ed usando il monitor(-2 luminosità e tempo attivazione al minimo) per ogni foto...... rimanendo con il 16% di carica residua.
Sergio1001
Oct 9 2006, 05:13 AM
Ciao a tutti
Visto che la discussione si intitola "problemi d200" mi sembra quella giusta per parlare del mio di problema.
Vorrei dire prima di tutto che le immagini della mia d200, a mio parere, sono favolose, tuttavia la durata della batteria non si avvicina minimamente ai 600 scatti che la maggior parte dice di ottenere (normalmente sto sui 200) e devo dire che di cariche ne ho già fatte diverse, dico anche che il monitor si lo tengo acceso ma per il minimo del tempo, in compenso il flash ne uso sempre uno esterno e l'autofocus non lo uso completamente.
Anche se provo un po di invidia verso coloro che riescono ad avere dei risultati migliori, questa volta, come annunciato a inizio messaggio, scrivo per per un problema meno soggettivo, ovvero il selettore di messa a fuoco automatico.
Possiedo la mia fotocamera da circa 6 mesi, dopo circa 2 da quando l'ho comprata spostando il selettore non va più in modalità messa a fuoco automatica. Fatte tutte le verifiche del caso e dopo essermela tenuta in questo stato per causa forza maggiore decido di mandarla in assistenza.
Tornata a casa la metto subito all'opera, anche perchè mi seve per lavorare, è andata bene per qualche giorno e poi nello stesso stato di prima, aggiungo che per l'uso che ne faccio sto lunghi periodi senza usare questa funzione, ed è proprio a seguito di questi periodi che smette di andare, tuttavia voglio essere libero di usarla quando mi pare.
A parte il fatto che la rimanderò in assistenza, cosa che mi scoccia visto che il viaggio di andata lo devo pagare io ed ho dei disagi col mio lavoro, volevo sapere se vi è successo cosa simile o se sapete di altri casi simili.
Vi ringrazio e vi saluto.
Sergio
Giorgio Baruffi
Oct 9 2006, 06:09 AM
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 2 2006, 06:22 PM)

Le batterie daranno un autonomia di circa 1000 scatti fatti almeno 20 cicli, i jpeg invece, faranno sempre schifo, quindi ti consiglio di usare solo Raw...

beh, insomma...
io uso raw per il 90% dei casi, ma quando serve uso anche il jpg... beh, ora non riesco, ma stasera ti mostro degli scatti di ieri, tutti in jpg, ai quali non devo fare nulla, ma nulla nulla... ah, sono stati più di 1000, batteria sostituita dopo oltre i 500
Giorgio Baruffi
Oct 9 2006, 06:41 AM
al volo..
jpg in macchina, ridimensionato con Nikon View a 800x600, nessun ritocco, zero...
Lucabeer
Oct 9 2006, 08:22 AM
QUOTE(Skylight @ Oct 2 2006, 08:20 PM)

Lo spero davvero perchè di cariche ne ho fatte solo quattro ed in una giornata ho fatto 221 scatti dei quali una decina in nef compresso ed i restanti in jpg (L-fine), usando il flash in circa 40-50 foto, ed usando il monitor(-2 luminosità e tempo attivazione al minimo) per ogni foto...... rimanendo con il 16% di carica residua.
Guarda, più o meno sono anche io su questi valori (solo raw, flash ogni tanto, monitor a -2 e usato non intensamente), ma in effetti ho solo fatto due cicli di batteria finora. Vedremo in futuro...
Geipeg
Oct 9 2006, 01:32 PM
QUOTE(GiorgioBS @ Oct 9 2006, 07:41 AM)

al volo..
jpg in macchina, ridimensionato con Nikon View a 800x600, nessun ritocco, zero...
Eh sì, caro Giorgio, i Jpeg sono inguardabili.
Ti dirò di più, non sembra neanche una foto.
Lascia perdere, la prossima volta scatta in RAW.
vale...46
Oct 9 2006, 11:06 PM
QUOTE(antani @ Sep 28 2006, 10:12 PM)

Sono in possesso della D200 da una settimana.
Devo dire che la frenesia dell'acquisto era stata frenata da due motivi:
il primo (strettamente personale) il costo e l'altro relativo a tutta una serie di lamentele e problematiche esposte dai vari utenti del forum. Tra queste è superfluo citare il "banding" e "la durata della batteria". Aggiungo poi come riflesso tutti i problemi con Capture Nx (logico complemento per chi vuole sfruttare appieno le potenzialità del raw) ovvero: programma "molto lento", difficoltà di installazione,difficoltà di reperimento del programma, ecc. ecc.
Vi dico come è andata (e premetto che nella vita in genere sono molto sfigato).
Vado dal negoziante: disponibilità del corpo macchina immediata, il prezzo non si può dire ma vi garantisco ai livelli più bassi del mercato (garanzia ufficiale Nital). Unica pecca: Nx e una seconda batteria di scorta non erano disponibili ma mi assicura che in pochi giorni arrivano.
Di fatto dopo TRE giorni mi ha chiamato al cellulare per dirmi che il tutto era arrivato.
Bene, vado e ritiro Nx e batteria. Installo il tutto: una meraviglia, nessun problema di installazione, gira a palla (e vi dico che ho un buon computer ma molti utenti con i lamentati problemi ce l'hanno MOLTO superiore al mio).Elabora nef, tif jpg con una velocità sicuramente superiore a Capture 4.4 e soprattutto convive egregiamente con quest'ultimo (che non ho disinstallato) e convive con Nikon view ( che a rigor di manuale potrebbe dare problemi di convivenza). E passiamo alla D200. Faccio le solite prove sulle varie lampadine e di banding non se ne parla. Setto tutti i parametri su "normal" eccetto nitidezza a +2 e comincio a scattare.
Confronto diretto con D70 ancora in mio possesso: onori a quest'ultima ma ancor più grandi alla nuova arrivata. E per finire poichè tra due giorni devo utilizzarla per un servizio ad una sfilata di moda, la preoccupazione era la durata delle batterie. Ebbene, UDITE UDITE, dopo la prima ricarica (fatta in modo continuativo per 13-14 ore) stasera a forza di raffiche, utilizzi intensi di flash interno, vari slide show sono arrivato a 465 (quattrocentosessantacinque) scatti con ancora il 46% di carica residua. Se penso che qualcuno a mala pena è arrivato a 200 scatti (ed anche se le variabili in gioco sono molte) dico: ragazzi, se qualcuno ancora non lo fosse, STIAMO TRANQUILLI Nikon sà ben fare il proprio mestiere. Scusate lo sfogo, ma dopo tante ansie accumulate ne avevo bisogno e soprattutto volevo toglierle a chi ancora ne avesse.
Buone foto a tutti
CIAO IO NON ESSENDO CONTENTO DELLA D200 ME NE SONO COMPERATA UNA SECONDA ...FATE VOI !!!
CIAO A TUTTI E ANDATE A COLPO SICURO...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.