Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
16ale16
Salve a tutti
avrei un dubbio proprio sul tempo di sincronismo del flash per la D70s. In particolare io uso un flash esterno Metz 45CL-1, che mi costringe ovviamente a lavorare in modalit� M. Nessun problema, per� leggendo le caratteristiche tecniche della D70s ho visto che il tempo di sincronismo del flash � fino ad 1/500. Ma questo vale solo per il flash integrato o varrebbe anche per il mio?

Vi spiego meglio il mio dubbio, questo flash io lo uso sulla mia vecchia analogica, macchina Contarex tutta manuale, con la quale il tempo di sincronismo del flash � di 1/60. Quindi se voglio scattare col flash devo sempre lavorare ad 1/60, con problemi negli scatti fatti con ottiche che superano questa lunghezza focale. Ad esempio con un 135mm dovrei scattare minimo ad 1/135, mentre invece devo restare ad 1/60...
Ora nella D70s, questo sincronismo fino a 1/500 mi permeterrebbe di risolvere questo problema? Potrei cio� scattare ad esempio a 135mm equivalenti evitando il mosso?
Se dovessi rispondere io direi di si, per�...

grazie.gif per le vostre risposte.

Ciao
rosbat
Il tempo di sincronismo 1/500 della d70s vale per qualunque flash esterno
zodar
Io credo che anche in modalit� M con flash esterno il sincro sia sempre 1/500, perch� in pratica � tutta una questione di "tendine".

Pi� o meno dovrebbe andare cos� (sempre da quello che ho capito, che non � detto coincida con la verit� biggrin.gif )

1 - L'otturtore inizia ad apre, ma il sensore NON cattura.

2 - Otturatore tutto aperto, il sensore inizia a catturare e smette dopo 1/500s

3 - con "calma" l'otturatore si richiude.

In questo modo ottieni sincro molto rapidi, senza bisogno di otturatori ninja. Infatti l'otturatore � misto elettronico/meccanico: dove non ce la fa la meccanica, arriva l'elettronica... beh, per� � meno "pregiato"...

Il punto �: quando � che la fotocamera comunica al flash di sparare?
Sicuramente, al flash built-in, d� l'impulso al punto (2). Per logica direi che non avrebbe senso se al contatto caldo venissero chiusi i circuiti durante la fas (1)...

L cosa migliore � fare una prova, se ti viene una banda nera laterale (l'otturatore � a scorrimento verticale? beh, senn� la banda � orizzontale), allora il tempo � troppo veloce rispetto al sincro wink.gif

Zodar
piborsal
Non solo il sincro flash con d50 e d70 � possibile con tempi fino ad 1/500 con qualsiasi unit� flash esterna, ma coprendo alcuni contatti del flash con del nastro adesivo (devi lasiarea contatto solo quello centrale e quello laterale della slitta) si riesce ad ottenere un sincronismo fino ad 1/4000 senza problemi , cerca un p� su questo forum ho letto un thread a riguardo dove � intervenuto l'ing Maio con dei preziosi test.

Ciao.
zodar
QUOTE(piborsal @ Sep 29 2006, 01:01 PM) *

Non solo il sincro flash con d50 e d70 � possibile con tempi fino ad 1/500 con qualsiasi unit� flash esterna, ma coprendo alcuni contatti del flash con del nastro adesivo (devi lasiarea contatto solo quello centrale e quello laterale della slitta) si riesce ad ottenere un sincronismo fino ad 1/4000 senza problemi , cerca un p� su questo forum ho letto un thread a riguardo dove � intervenuto l'ing Maio con dei preziosi test.

Ciao.


ohmy.gif Nel weekend faccio il segugio e trovo le info... la cosa mi stuzzica biggrin.gif

Zodar
16ale16
QUOTE(piborsal @ Sep 29 2006, 01:01 PM) *

Non solo il sincro flash con d50 e d70 � possibile con tempi fino ad 1/500 con qualsiasi unit� flash esterna, ma coprendo alcuni contatti del flash con del nastro adesivo (devi lasiarea contatto solo quello centrale e quello laterale della slitta) si riesce ad ottenere un sincronismo fino ad 1/4000 senza problemi , cerca un p� su questo forum ho letto un thread a riguardo dove � intervenuto l'ing Maio con dei preziosi test.

Ciao.


Beh, sicuramente � da leggere, ma mi accontenterei nel mio caso anche di un sincronismo a 1/500, sarebbe gi� un bel passo avanti rispetto ad 1/60...

Ciao
piborsal
QUOTE(16ale16 @ Sep 30 2006, 09:50 AM) *

Beh, sicuramente � da leggere, ma mi accontenterei nel mio caso anche di un sincronismo a 1/500, sarebbe gi� un bel passo avanti rispetto ad 1/60...

Ciao


Per quello, come ti dicevo, nessun problema: imposti il tempo che vuoi fino ad 1/500 e scatti tranquillamente.
Ciao
marco86
QUOTE(16ale16 @ Sep 29 2006, 11:32 AM) *


Ora nella D70s, questo sincronismo fino a 1/500 mi permeterrebbe di risolvere questo problema? Potrei cio� scattare ad esempio a 135mm equivalenti evitando il mosso?


Puoi arrivare fino a 1/500...comunque considera che l'uso del flash congela i movimenti del soggetto e quindi la "regola" del tempo di sicurezza uguale all'inverso della lunghezza focale perde parte della sua utilit�...puoi scattare con tempi ben pi� lenti e avere comunque il soggetto privo di micromosso...

ciao,
Marco
ringhiobd
Il tempo minimo di otturazione per il sincronismo del flash � il tempo minimo durante il quale entrambe le tendine sono contemporaneamente aperte, se il tempo � troppo breve si ottiene un fotogramma solo parzialmente esposto in quanto la seconda tendina ha gi� iniziato a chiudersi prima che la prima tendina abbia finito di aprirsi. Pi� il tempo � breve e pi� la striscia esposta diventa sottile. Da questo ne consegue che ti basta scattare una foto con la sola iluminazione del flash e verificare se il fotogramma esposto � intero o se ne manca un pezzo. Comunque con la D70 � possibile arrivare a 1/500.
piborsal
QUOTE(marco86 @ Sep 30 2006, 10:27 AM) *

Puoi arrivare fino a 1/500...comunque considera che l'uso del flash congela i movimenti del soggetto e quindi la "regola" del tempo di sicurezza uguale all'inverso della lunghezza focale perde parte della sua utilit�...puoi scattare con tempi ben pi� lenti e avere comunque il soggetto privo di micromosso...

ciao,
Marco


In condizioni di scarsa luminosit� si, ma laddove il flash diventi necessario per una semplice schiarita.....
marco86
QUOTE(piborsal @ Sep 30 2006, 10:36 AM) *

In condizioni di scarsa luminosit� si, ma laddove il flash diventi necessario per una semplice schiarita.....


Verissimo e infatti un sincro flash veloce � sempre apprezzato! smile.gif Mi riferivo a scatti in cui l'illuminazione flash � dominante.

ciao,
Marco
Fiumana Carlo
Ho fatto qualche ricerca riguardo al sincro massimo di 1/4000 sulla D70 e relativo commento dell'ing. Maio.
Purtroppo non ho ancora trovato nulla.
Qualcuno ha rintracciato la pagina?
mistercoki
Scusate forse dir� una stupidaggine ma il sincro flash della D70s non � meccanico fino a 1/250 ed elettronico oltre ossia fino a 1/500?
Saluti
Marco
marco86
QUOTE(mistercoki @ Sep 30 2006, 12:55 PM) *

Scusate forse dir� una stupidaggine ma il sincro flash della D70s non � meccanico fino a 1/250 ed elettronico oltre ossia fino a 1/500?
Saluti
Marco


La D70 utilizza effettivamente un otturatore ibrido, ma al lato pratico il sincro � di 1/500

ciao,
Marco
brusa69
QUOTE(Fiumana Carlo @ Sep 30 2006, 12:45 PM) *

Ho fatto qualche ricerca riguardo al sincro massimo di 1/4000 sulla D70 e relativo commento dell'ing. Maio.
Purtroppo non ho ancora trovato nulla.
Qualcuno ha rintracciato la pagina?

Eccola:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14897

Saluti
Fiumana Carlo
grazie.gif 1.000 biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.