QUOTE(Aretino @ Sep 29 2006, 01:12 PM)

Leggendo vari forum, e dalla mia piccola esperienza di semplice appassionato, ho la forte senzazione che tra pi� esemplari dello stesso obbiettivo possano esserci variazioni qualitative, a livello ottico, significative, tali da far dare, in assoluta buonafede, giudizi anche contrastanti tra vari utilizzatori dello stesso obbiettivo. Non so se dico una fesseria, ne se se ne sia gi� parlato, ma vorrei sapere cosa ne pensano, soprattutto i pi� esperti id voi.
Io ho la mia teoria:
le tolleranze produttive esistono e sono sempre esistite, oggi � pi� "facile" verificare tali discrepanze perch� il digitale ha il vantaggio di poter valutare un ottica al massimo della risoluzione disponibile dalla macchina. Con i moderni sensori, anche un minimo difetto salta fuori, cosa che ocn la pellicola era molto meno sotto il controllo dell'utente.
Non � un segreto che lenti di gran pregio (e costo) si siano dimostrate diverse nelle stesse condizioni di ripresa.
Personalmente, quando compro un vetro, cerco di provarne almeno due esemplari, e se ho dei dubbi, mi confronto con altri che lo posseggono.
Io stesso, in questo forum, ho letto di persone che avevanoreali problemi con vetri nuovi, e questo � per quanto penso preoccupante, forse in Nikkor dovrebbero rivedere alcune cose nella gestione delle tolleranze e del controllo qualit�, alzare gli standard, e dare una granzia di omogeneit� di produzione sopratutto su lenti di alto livello.
Ad oggi, ricordo che solo una lente non � mai stata oggetto di critiche su comportamenti non allo standard aspettatosi, che � il 70-200 VR, anche di alcune fisse di gran pregio non ho sentito problemi, ma la loro scarsa diffusione pu� essere una delle cause del non leggerne problemi.