QUOTE(merca74 @ Sep 30 2006, 02:39 PM)

salve, io mi chiedevo una cosa, siccome viene consigliato spesso di investire in ottiche che poi rimangono, mentre i corpi si svalutano e ne escono di nuovi in continuazione, gli obbiettivi che sono creati solo per le fotocamere digitali, quando si arrivera' ad avere fotocamere con un sensore 24x36, andranno ancora bene?
spero di essermi spiegato bene!
Difficile dare un risposta sicura oggi come oggi.
SE uscirà una dslr Nikon 24x36 e SE questa permetterà il crop mode allora le ottiche dx avranno un valore anche per quelle dslr. Ma potrebbe anche non uscire mai una Nikon dslr 24x36...(e fu così che l'annunciarono a novembre 2006!

)
Poi, faccio questa riflessione: sicuro che le ottiche "rimangono" o "rimanevano"? Forse sì per un fotoamatore che acquistava l'attrezzatura una volta e poi mai più per 20 anni, ma non per chi vive di fotografia o comunque è appassionato e perciò segue l'evoluzione per avere il meglio (nei limiti del finanziariamente possibile). Per tutte queste persone, anche "regnante l'argento" dopo un po' di tempo veniva messo in produzione un'obiettivo nuovo + o - sulla stessa focale (es. con in più il D, l'af, l'af-s, il vr). Forse i tempi medi di sostituzione degli obiettivi erano un po' più lunghi delle fotocamere ma non mi pare in modo determinante.
Comunque, secondo me non è possibile trasporre al 100% oggi i ragionamenti che si facevano con la pellicola, se non altro perchè il digitale è oggi in rapida e significativa evoluzione.
Allora, tornando al tuo dubbio, secondo me conviene ragionare più sul breve-medio termine, dove comunque un'ottica dx può essere utilizzata sulle varie dslr che anche casa Nikon ormai sforna a tamburo battente. E, se così è, comunque un'ottica dx di qualità può valere la spesa, almeno per qualche anno (il problema è che, salvo meritorie eccezioni, escono più che altro zoom tuttofare con luminosità e qualità globale così così...).
Con un orizzonte temporale più ampio di 2-3 anni, chissà...
Regards
Giuseppe