Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Royaleagle
Ciao a tutti, ho bisogno di un picolo aiuto.
Fotografo in RAW, elaboro con PS PS2, salvo in JPG massima qualit� (12).
Per evitare il disco pieno ogni tanto salvo le foto NEF in un DVD e le rispettive in JPG in un altro DVD.
Ieri ho aperto un cartella di foto salvate in JPG (56 fot dal peso medio di 3 MB) ed ho cominciato a vederle in slide con il visualizzatore di immagini di Windows.
Fino alla 30^ tutto bene....poi improvvisamente le foto non si vedevano pi� e sul monitor al posto dell'immagine c'era il messaggio "Anteprima non disponibile" Eppure le immagini che non si vedono occupano mediamente 3MB !!??
Ho provato ad aprire l'immagine con Photoshop e quando clicco su apri (in quelle che non si vedono) mi appare

IPB Immagine

Secondo voi cosa � successo ??? Cosa sono i marcatori ??

Grazie per chi mi potr� aiutare

Per fortuna ho sempre i "negativi" salvati (file in RAW/NEF)

Ciao
Tristano
Giuseppe Maio
QUOTE(Royaleagle @ Oct 1 2006, 09:38 AM) *

Secondo voi cosa � successo ??? Cosa sono i marcatori ??

In parole pi� semplici...
Il file non � stato scritto completamente o comunque mancano delle porzioni.
Problema quindi da ricercare nel sistema di masterizzazione usato partendo dal tipo di supporto, masterizzatore, software di masterizzazione, risorse di buffer ecc.

G.M
nano70
Non so se lo fai gi� ma quando fai una copia ti consiglio di visionarla subito
per vedere se tutti i file sono stati masterizzati completamente e correttamente prima di cancellare. Per la mia esperienza questi problemi sono dovuti pi� alla qualit� dei supporti (DVD - CD) che a problemi nel masterizzatore. Prova a cambiare marca dei DVD. Dicono che ci sia differenza (ma sinceramente non ho mai capito quale...) tra, ad es., DVD-R e DVD+R. hmmm.gif
Ciao wink.gif
dakocliff
Anche io non ho mai capito quali siano le differenze tra un supporto DVD + e quello -, so solo che se masterizzo su supporto - va tutto bene mentre in quello + successivamente non me lo legge. Caso strano per� che il supporto + messo nel lettore di un'altro computer lo legge.

Royaleagle
QUOTE(Giuseppe Maio @ Oct 1 2006, 01:01 PM) *

In parole pi� semplici...
Il file non � stato scritto completamente o comunque mancano delle porzioni.
Problema quindi da ricercare nel sistema di masterizzazione usato partendo dal tipo di supporto, masterizzatore, software di masterizzazione, risorse di buffer ecc.

G.M


Grazie a tutti e in particolare all'Ing. Maio, sempre attento ai problemi degli utenti. E' il valore aggiunto di Nital

Ciao
Tristano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.