Salve a tutti,
utilizzo spesso il flash (sopratutto in Fill-In) e mi ritrovo con il seguente interrogativo.
La testa zoom del flash legge la focale ottica della lente ma l'angolo di campo effettivamente captato dal sensore � nettamente inferiore a causa del ben noto fattore di crop 1.5x
Ci� (penso) significa che la testa zoom del flash emette la quantit� di luce necessaria a coprire l'angolo di campo della focale originaria e non quella necessaria per la focale risultante dal fattore di crop.
In altre parole se monto un'ottica 35mm sulla D100 ottengo un angolo di campo equivalente ad un'ottica 52,5mm sulla F100 ma il flash legger� sempre 35mm e sprecher� parte della luce su una zona della scena che il sensore non catturer� mai.
Ho ragione o... dove sbaglio?
Buone feste, Marco.