Mi sa proprio che devo seguire i consigli di Lambretta. Proverò a fare foto solo in raw-nef ed a studiarle.
Per Lambretta, ma cosa è uno "scapocchione", questo aggettivo non è delle mie parti.
Comunque credo che la più "economica" delle reflex digitali debba permettere la possibilità scatta e stampa.
Credo che la post-elaborazione al PC non deve essere, per gli utenti di una macchina come la D70 (quindi hobbysti), un'operazione indispensabile al fine di risolvere un problema fisico.
Ma l'elaborazione deve essere solo il rendere "perfetta" una immagine, dove il perfetto lo intendo in funzione del mio gusto personale.
La mia opninione è che Nikon abbia fortemente tenuto conto del target di utenza nel realizzare la D70.
Cercando di non far rizzare i capelli a nessuno potrei persino voler usare la macchina in vacanza, inserire la memoria in uno di quei lettori presenti nei chioschi informatici da spiaggia e trovare le stampe dopo dieci minuti. La D70 non è nata anche per questo?
La mia opinione, modesta, è che la funzione di bilanciamento del bianco automatica non funzioni molto bene mentre le varie sole, ombra, flash ... funzionino decisamente meglio (naturalmente sempre in funzione del mio gusto personale).
Ma tutto questo vale per le foto fatte in jpg. Io penso che sbagliato il bilanciamento in un jpg poi sia difficile da recuperare per bene. Ma è solo la mia opinione, poi giustamente bisogna usare il nef.
A proposito, ho trovato la spiegazione di "scapocchione" con internet:
<< dal barese: persona che non ama lavorare >>
Sul Devoto-Oli la parola hobby significa " ... motivo di ricreazione , gelosamente perseguito nel tempo libero dal lavoro consueto."
Beh, io sono fortunato, parlando di hobby di scapocchioni non ne conosco. Semplicemente ci sono grandi esperti come Lambretta nella fotografia, e tanti altri che fanno quello che possono, in funzione del tempo, delle capacità ma anche dello scopo al quale questo hobby deve portare.
Visto che il notro hobby è la foto, viste le attuali belle giornate, buone foto a tutti. Ivan