Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andybi
Salve a tutti ho acquistato una nikon d80 con il kit ho preso il 18-70 quest'ultimo sembra funzionare perfettamente ma ho notato che presenta un "gioco" di almeno 1mm la sezione anteriore (si muove in alto e in basso rispetto al resto dell'obiettivo) non si muove la lente ma tutta la sezione dell'obiettivo, vorrei sapere se devo considerarlo un difetto o � cos� che si construiscono ultimamente gli obiettivi?????

Se qualcuno potesse verificare con il proprio prima che ricorro all'assistenza sarei veramente grato.

Andrea
antani
Credo che siano tutti cos�: il mio se lo sbatacchi un po' per via del gioco che ha al pari del tuo, "ciottola" che � un piacere. Ma ti posso garantire che dopo migliaia di scatti non perde mai un colpo.Credo che vada preso cos�. Gli obbiettivi di metallo granitico forse sono roba di altri tempi
andybi
QUOTE(antani @ Oct 2 2006, 12:12 AM) *

Credo che siano tutti cos�: il mio se lo sbatacchi un po' per via del gioco che ha al pari del tuo, "ciottola" che � un piacere. Ma ti posso garantire che dopo migliaia di scatti non perde mai un colpo.Credo che vada preso cos�. Gli obbiettivi di metallo granitico forse sono roba di altri tempi


Questo mi rincuora da una parte ma mi delude dall'altra ho un nikon serie E 70-210 (significava economica credo) che avr� almeno 20anni che � perfetto come il primo giorno e inoltre un economicissimo quanto vecchio tamron che non si muove di un decimo .... non � assolutamente mia intenzione aggiungere altro ... non mi pare il caso... qualcuno ha un 18-200 VR che vorrei qualche parere dato che mi sono "innamorato"???

Ciao a tutti e grazie
Giallo
QUOTE(andybi @ Oct 2 2006, 12:02 AM) *

� cos� che si construiscono ultimamente gli obiettivi?????


S�, o almeno cos� si costruiscono oggi gli obiettivi entry level, che per� ti consentono di entrare (e molto pi� dignitosamente di tanti altri concorrenti) nel mondo della fotografia, digitale e non.

Con le necessit� dell'AF e senza soluzioni costruttivamente complesse e costose, un po' di tolleranza negli elicoidi e nelle sezioni telescopiche � d'obbligo, a pena di bloccare tutto.

I risultati per� - per quello che costa quell'obiettivo - sono lusinghieri, o perlomeno lo erano sul sensore 6mpxl di D100, d70, D50.

Per quanto riguarda gli obiettivi di vent'anni fa, tieni conto che allora costavano in proporzione grossomodo quattro o cinque volte tanto rispetto agli attuali 18-55, 18-70 e 55-200; per non parlare del 70-300G; certo, la plastica, certo, le tolleranze. Ma alla fin fine, usati con un po' di malizia, questi plasticoni possono rivelarsi pi� che sufficienti in molte situazioni.

Buona luce

smile.gif


abyss
Si, confermo, un minimo do gioco c'� anche nel mio.
Ma � assolutamente non preoccupante.
Proprio per i motivi detti sopra da Giallo, credo che sia inevitabile.
Gli obiettivi (e non solo Nikkor) di venti e passa anni fa li ho anche io: tutto metallo, ben frizionati e con una certa resitenza (molto regolare e fluida) per muovere l'elicoide: ma, ad esempio, non erano AF e quindi si "poteva fare"...
andybi
QUOTE(abyss @ Oct 2 2006, 01:46 PM) *

Si, confermo, un minimo do gioco c'� anche nel mio.
Ma � assolutamente non preoccupante.
Proprio per i motivi detti sopra da Giallo, credo che sia inevitabile.
Gli obiettivi (e non solo Nikkor) di venti e passa anni fa li ho anche io: tutto metallo, ben frizionati e con una certa resitenza (molto regolare e fluida) per muovere l'elicoide: ma, ad esempio, non erano AF e quindi si "poteva fare"...



Mi avete rinquorato veramente gia mi giravano per dover portare il "giocattolo" nuovo in assistenza.

Comunque i risultati da alcune prove sono eccezionali, ho fatto dei paragoni con delle foto che ho fatte con la d100 e non c'� paragone.

CIAO A TUTTI
fred94
QUOTE(andybi @ Oct 2 2006, 12:33 AM) *

... qualcuno ha un 18-200 VR che vorrei qualche parere dato che mi sono "innamorato"???

Ciao a tutti e grazie



Ciao, io ho il 18-200...beh che dire...� un ottimo tutto fare se ti piace viaggiare "leggero"...(che � il mio caso)..l'unica cosa...che se eri rimasto perplesso del fatto che il tuo 18-70 si muove rimarrai altrettanto deluso del fatto che molti 18-200 non hanno una frizione che gli permetta di rimare fermo se messo in verticale..irrimediabilmente tende o a richiudersi o ad aprirsi in caso tu lo puntassi verso il basso una volta tolta la mano che lo tiene...ma non tutti fanno cosi'...il mio � quello di molti altri pero' lo fa.

federico blink.gif
steve76
si muove anche il mio...tutto regolare.... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.