Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
knower
Ciao a tutti !

Posto l'indirizzo di una foto che ho scattato qualche giorno fa.
La foto era originariamente a colori ed � stata opportunamente elaborata successivamente in photoshop.
Nessun taglio e nessuna alterazione, solo colorazione tonale (come in camera oscura) con mascherini.

Eccovi l'indirizzo:

http://www.knower.it/images/DSC_2552_Modded.jpg

Spero che tanti di voi rispondano !
Grazie per ogni critica

Giuseppe
knower
Possibile ?
Tante visite e nessuno ha qualcosa da dire ?

Forza aiutatemi a migliorare !

Grazie
Giuseppe
domenico marciano
Bella foto merita una stampa.Poi non hai detto come e' stata elaborata per arrivare al BN,anche perche' ci sono tanti sistemi. Pollice.gif
Nessuno
bella foto Pollice.gif perk� nn spieghi il procedimento per arrivare al risultato finale, cosi da confrontare le farie tecnike usate biggrin.gif
u171173
QUOTE (knower @ May 17 2004, 11:33 PM)

La foto era originariamente a colori ed � stata opportunamente elaborata successivamente in photoshop.

Adoro il b/n...
Purtroppo i tentativi per fare dei bei b/n come su pellicola non hanno dato i risultati sperati.
Quale anima pia ha voglia di postare 2 righe sulle tecniche da utilizzare ?
Daniele R.
QUOTE (Alessandro@u171173 @ May 18 2004, 09:53 AM)
Quale anima pia ha voglia di postare 2 righe sulle tecniche da utilizzare ?

qui si discute la stessa cosa: B/N digitale
Lillofox
BELLA davvero non c'� che dire, perfettamente paragonabile ad una pellicola B/W spiegami come l'hai fatta, magari � la volta buona che passo al digitale e butto i mie 30 metri di Fp4 che ho a casa biggrin.gif
paola
QUOTE (knower @ May 17 2004, 11:33 PM)


Spero che tanti di voi rispondano !
Grazie per ogni critica

Giuseppe

Giuseppe, la tua foto mi piace moltissimo; smile.gif bella la gamma tonale!!
Attraverso quali passaggi sei arrivato a questo bel BN?
ciao
paola
tampe
Bella veramente!

La cosa che mi colpisce di piu' e' l'elevato contrasto che hai ottenuto, quasi da non credere che arrivi da una colori

Ciao tampe
Nessuno
x Lillofox, se devi buttare quella pellicola, vendimela tongue.gif , di bella � bella ma il bw kimico � tutta un'altra cosa laugh.gif certo cosi per far di fretta con il dg, nn male, ma quando vogliamo il vero bw penso ke ancora il dg sia lontano ph34r.gif
Lillofox
QUOTE (Nessuno @ May 18 2004, 11:15 AM)
x Lillofox, se devi buttare quella pellicola, vendimela tongue.gif , di bella � bella ma il bw kimico � tutta un'altra cosa laugh.gif certo cosi per far di fretta con il dg, nn male, ma quando vogliamo il vero bw penso ke ancora il dg sia lontano ph34r.gif

anche io la penso cos� in linea di massima, ma avvolte vedo delle belle foto con alti contrasti e grande nitidezza che mi trasmettono qualcosa di bello ed � bello scoprire anche che sono digitali, certo la stampa B/W argentica � un'altra cosa, anche se avvolte penso che sia + una questione di cuore che di qualit�, io adolo la camera oscura e ci passo ore, una post elaborazione digitale non mi darebbe la stessa soddisfazione, nonostante io sia un'informatico e quindi amante del PC.
Se poi parliamo di fine-art allora le cose cambiano ma non essendo io in grado di produrre stampe fine-art non mi esprimo biggrin.gif

comunque buone foto, e la mia scorta di fp4 non si tocca sta li per i tempi grigi biggrin.gif
knower
Grazie a tutti per le risposte !

Sono davvero conento che la foto vi sia piaciuta.

Il procedimento non � complesso, vi confesso che questa "conversione" bn da colori � stata fatta un p� di fretta, si possono ottenere risultati migliori, ovviamente.

Presa la foto di base (ben diversa in termini di contrasto da questa....) ho seguito un p� il procedimento della camera oscura, di quando si stampa "in casa".
Diciamo che quello che ho fatto � stato separare i tre elementi fondamentali della "scena": il cielo, il mare con la spiaggia, ed il faraglione.
Mi spiego meglio.
Ho importato il NEF in Photoshop.
Ho convertito l'immagine in bn semplicemente usando la Saturazione.
Poi ho creato tre layer duplicati dell'originale con ognuno una maschera relativa agli elementi di cui sopra.
Poi per ciascun layer ho modificato l'istogramma ottenendo l'effetto che pi� mi aggradava.
I 4 livelli sono poi combinati con operatori diversi (non semplicemente normal) e con opacit� differenti per ottenere un giusto equilibrio.

Ho realizzato un paio di stampe di questa immagine, 20x30 ma il risultato non mi soddisfa...� come se ci fosse una dominante color ciano...anche se l'immagine � bn (ovviamente a monitor non c'� questo effetto). Devo provare altri centri di stampa e poi vi faccio sapere da cosa dipende. Inoltre l'immagine � originariamente a 16 bit ed � stata poi convertita ad 8 per essere stampata (il centro stampa a cui mi rivolgo stampa direttamente solo file TIF non compressi ad 8 bit oppure JPG).

Spero di essere stato chiaro ! Spero che altri commentino l'immagine e ci sia un bello scambio di opinioni !
Saluti a tutti !!

Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.