Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
brunogalli
ciao a tutti !
avrei bisogno di un aiuto per la stampa in laboratorio.
Nella fase di stampa (sia a casa mia che in laboratorio) non riesco ad ottenere quella nitidezza (modificata con nc) che vedo a video.
sia che la stampa del file sia in tiff o jpg ottengo sempre dei risultati insoddisfacenti.
ho posto il problema al mio negoziante il quale mi ha risposto che nei formati standard il risultato e' questo.
mi devo rassegnare o c'� un modo per risolvere il problema.
Io pensavo proprio che stampando un file in formato tiff si potessero ottenere risultati soddisfacenti!!
Voi esperti in campo che ne dite ?
ringrazio tutti quelli che mi possono aiutare

QUOTE(galli @ Oct 2 2006, 06:03 PM) *

ciao a tutti !
avrei bisogno di un aiuto per la stampa in laboratorio.
Nella fase di stampa (sia a casa mia che in laboratorio) non riesco ad ottenere quella nitidezza (modificata con nc) che vedo a video.
sia che la stampa del file sia in tiff o jpg ottengo sempre dei risultati insoddisfacenti.
ho posto il problema al mio negoziante il quale mi ha risposto che nei formati standard il risultato e' questo.
mi devo rassegnare o c'� un modo per risolvere il problema.
Io pensavo proprio che stampando un file in formato tiff si potessero ottenere risultati soddisfacenti!!
Voi esperti in campo che ne dite ?
ringrazio tutti quelli che mi possono aiutare




scusate forse ho sbagliato sezione.
germinal27
nn ti dimenticare che quello che vedi a video ...� illumunato cosa che nn avrai mai con la stampa. Setta i profili, fai delle prove (A4 fotografica) correggi e vedrai che le cose miglioreranno.
P.S. chiedi come stampa il tuo lab.
meialex1
Per vedere lo stesso (o perlomeno similare) risultato della stampa sul tuo monitor, questo lo devi "tarare", possibilmente con i parametri dettati dal lab. di stampa.
Se fai una piccola ricerca sul forum troverai molte indicazioni in merito.

Una volta "tarato" il monitor, dovresti farti dare il profilo stampa del tuo lab., puoi tranquillamente richiederli, e metterli nel tuo pc.

una volta fatto tutto questo, hai una macchina che � in linea (non sar� mai al 100% ma cominciamo ad avvinarci) con il macchinario di stampa del tuo lab.

Dopodich� fai un p� di "prova stampa" come consigliato in un formato A4 o similare, sempre con file in tiff (se vuoi una qualit� migliore), ma nn far mandare le foto tramite internet, perch� verrebbero convertite in jpeg e compresse con relativa perdita.
assicurati che i file li mandino via direttamente da cd-dvd.
Massimo.Novi
QUOTE(galli @ Oct 2 2006, 06:05 PM) *

...Nella fase di stampa non riesco ad ottenere quella nitidezza (modificata con nc) che vedo a video....


Ciao

Da quello che ho capito il tuo problema � la nitidezza pi� che la resa dei colori. Correggimi se sbaglio.

A video la nitidezza (pi� che altro acutanza o microcontrasto) si basa sulla frequenza di scansione del monitor CRT oppure sulla risoluzione dello schermo LCD. Anche il contrasto applicato all'immagine influenza la percezione di nitidezza.

In stampa ciascun pixel (la risoluzione PPI) viene "stampato" con una serie di singole gocce di inchiostro (la risoluzione DPI). A seconda della vicinanza e della tonalit� delle gocce e della superficie della carta la percezione della stampa (anche dipendente dalle dimensioni) � diversa rispetto al video.

In realt� per ottenere massima nitidezza in stampa andrebbero applicate delle maschere di contrasto speciali ottimizzate per la risoluzione e il tipo di stampa. Tali maschere a video risultano "strane" ma in stampa sono ottime. Purtroppo questo si pu� fare solo da Photoshop o simili e non da Capture. La nitidezza applicabile da Capture � generica. La valutazione a video pu� non essere evidente in stampa.

Anche ridimensionare l'immagine dopo averla ritagliata ne pu� diminuire la nitidezza a causa del ricampionamento eseguito. Se la stampa ha lo stesso formato del file (es. 3:2) il problema non dovrebbe presentarsi.

Se le tue stampe sono di dimensione elevata � possibile che senza ritocco sembrino meno nitide ma non dovrebbe essere un effetto cos� marcato.

Spero esserti stato utile.

Saluti

brunogalli
QUOTE(manovi @ Oct 3 2006, 10:10 AM) *

Ciao

Da quello che ho capito il tuo problema � la nitidezza pi� che la resa dei colori. Correggimi se sbaglio.

A video la nitidezza (pi� che altro acutanza o microcontrasto) si basa sulla frequenza di scansione del monitor CRT oppure sulla risoluzione dello schermo LCD. Anche il contrasto applicato all'immagine influenza la percezione di nitidezza.

In stampa ciascun pixel (la risoluzione PPI) viene "stampato" con una serie di singole gocce di inchiostro (la risoluzione DPI). A seconda della vicinanza e della tonalit� delle gocce e della superficie della carta la percezione della stampa (anche dipendente dalle dimensioni) � diversa rispetto al video.

In realt� per ottenere massima nitidezza in stampa andrebbero applicate delle maschere di contrasto speciali ottimizzate per la risoluzione e il tipo di stampa. Tali maschere a video risultano "strane" ma in stampa sono ottime. Purtroppo questo si pu� fare solo da Photoshop o simili e non da Capture. La nitidezza applicabile da Capture � generica. La valutazione a video pu� non essere evidente in stampa.

Anche ridimensionare l'immagine dopo averla ritagliata ne pu� diminuire la nitidezza a causa del ricampionamento eseguito. Se la stampa ha lo stesso formato del file (es. 3:2) il problema non dovrebbe presentarsi.

Se le tue stampe sono di dimensione elevata � possibile che senza ritocco sembrino meno nitide ma non dovrebbe essere un effetto cos� marcato.

Spero esserti stato utile.

aluti



grazie � proprio la nididezza dell'immagine che cercavo in quanto la resa dei colori � soddisfacente.
ho fatto una prova:
ho stampato un ritratto con maschera di contrasto al 95%(i capelli del soggetto erano ben distinti)ed una senza applicarla.risultato su carta 5X
� lo stesso.non si nota nessuna differenza.Com'� possibile?

Massimo.Novi
QUOTE(galli @ Oct 4 2006, 01:31 PM) *

...ho stampato un ritratto con maschera di contrasto al 95%(i capelli del soggetto erano ben distinti)ed una senza applicarla.risultato su carta 5X
� lo stesso.non si nota nessuna differenza.Com'� possibile?...


Ciao

Se hai stampato da un TIFF (convertendo in JPEG dovresti perdere qualcosa) le differenze dovrebbero notarsi, se non altro per l'alone attorno ai contorni.

Se non si nota differenza, pu� dipendere dal fatto che il driver di stampa ha eseguito una ulteriore interpolazione oppure ha ricampionato l'immagine per adattarla al formato della carta.

Non ho capito cosa significa "carta 5X".

Su formati piccoli la differenza pu� non essere evidente (es. 10x15) ma gi� dal 13x18 dovrebbe esserci qualche differenza.

Ripeto che la nitidezza ottenuta con le regolazioni di Capture non � ottimizzata per la stampa e non � detto che i risultati siano particolarmente visibili con tutte le immagini. Ma qualcosa si dovrebbe notare, se non altro come generale leggera differenza di contrasto dell'immagine.

Saluti
brunogalli
hai ragioni mi sono perso il 7! la carta � 5x7"(13x18).
Per quanto riguarda il tipo di file ho provato stampare sia un tiff che un ipg
convertiti da un raw ma senza risultati.

per MEIALEX 1 : mi sa proprio che i file li mandino via tramite internet.
potrebbe essere questo l'errore?
Massimo.Novi
QUOTE(galli @ Oct 4 2006, 03:03 PM) *

hai ragioni mi sono perso il 7! la carta � 5x7"(13x18).
Per quanto riguarda il tipo di file ho provato stampare sia un tiff che un ipg
convertiti da un raw ma senza risultati.

per MEIALEX 1 : mi sa proprio che i file li mandino via tramite internet.
potrebbe essere questo l'errore?


Ciao

Prova a far stampare un file con nitidezza aumentata e uno senza, ESATTAMENTE gi� ridimensionati a 300 ppi 13x18 e in formato JPEG, assicurandoti che nel JPEG ottenuto si veda la differenza. Casomai manda un'immagine con oggetti ben definiti o addirittura una pagina di giornale nitida e ben contrastata per prova.

Eventualmente pu� darsi che il lab o la stampante ricampioni i file e invece di 300ppi usino 240 o 200 ppi. Se ricampionano i file prima di stampare non � detto che i filtraggi applicati si vedano completamente.

Saluti

brunogalli
grazie manovi sar� una prova che far�,poi ti far� sapere.
ciao e grazie ancora
meialex1
QUOTE(manovi @ Oct 4 2006, 03:34 PM) *

Ciao

Prova a far stampare un file con nitidezza aumentata e uno senza, ESATTAMENTE gi� ridimensionati a 300 ppi 13x18 e in formato JPEG, assicurandoti che nel JPEG ottenuto si veda la differenza. Casomai manda un'immagine con oggetti ben definiti o addirittura una pagina di giornale nitida e ben contrastata per prova.

Eventualmente pu� darsi che il lab o la stampante ricampioni i file e invece di 300ppi usino 240 o 200 ppi. Se ricampionano i file prima di stampare non � detto che i filtraggi applicati si vedano completamente.

Saluti


Assicundosi che i file non li mandino via con il sistema di in ternet ma con un cd.
Come dicevo quando i lab mandano i file con internet gli stessi vengono ulteriormente ricompressi, quindi un jpeg viene ulteriormente compresso con notevole perdita.
Il cosiglio che ti posso dare infatti � quello di farti mandare via i file "esclusivamente con il cd", esigi questa procedura.
Per quanto rigurda la maschera di contrasto fai come detto da manovi fai uno scatto e fai su di esso delle prove con la maschera di contrasto, mettendo il tutto nel cd.
Ti consiglio di mettere pi� di due prove con la masc. di cont. settando pi� opzioni ed in pi� ci metti lo stesso file senza applicare niente.
Segnati le varie maschere che metti sui file cos� quando hai le stampe in mano sai quanta maschera dovrai apporre sui file.
Ricordati, la cosa pu� non essere valida per tutti i file, dipende sempre dai soggetti fotografati e da quello che vuoi, ad esempio un primo piano a volte � bello con una maschera e a volte pu� essere bello morbido, dipende dai soggetti.
questo vale per ogni scatto, quindi fai un p� di prove anche con paesaggi e qualche bel primo piano.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.