Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
minosse
Premessa: da un mesetto ho ripreso in mano la mia F80, caricata con un bel 36 pose Fuji "Sensia"...dopo 4 anni in digitale prima con una compatta Kyocera e poi con la mitica D70 mi ero dimenticato cosa significa avere un "vero" mirino (senza contare il piacere del silenzioso scatto della F80)... rolleyes.gif
Negli ultimi tempi, inoltre, mi sono ricordato del gusto della stampa in camera oscura...(nel mio caso del solo B&W) e sto già pensando a come riorganizzarmi (carta, acidi, ecc..).
Fortunatamente nonstante quello che a volte si legge (anche qui) la materia prima esiste ancora...almeno per l'acquisto online.
Tagliando un po' quest sviolinata...mi domandavo quale scelta dovrei fare per iniziare a "costriurmi" un decente parco ottiche (tenendo conto che non sono Onassis!) e che fino ad ora mi sono "accontentato" delle ottiche del kit...con tutti i compromessi del caso.
Credo che la mia preferenza sia rivolta ai grandangolari...e non vorrei trascurare la possibilità di scattare DIA e/o B&N...
Pensavo al 17-35 + 50 1,4 (chiaramente dilazionati nel tempo)...tuttavia qualche dubbio mi assale...
Monto il 17-35 sulla F80 e il 50no sulla 70 (o viceversa?)...o come si gestisce Digitale e Analogico quando si esce con entrambe?
Chissa'...forse le troppe trasferte lavorative mi hanno portato allo sclero! unsure.gif

FZFZ
Bhè posso dirti che l'accoppiata che hai in mente è fenomenale!

Non sarai Onassis ma hai puntato a due ottiche di altissima qualità...
Una più bella dell'altra! tongue.gif

Personalmente ho fatto la stessa scelta quando ho cominciato a costruirmi il corredo...anche se scatto principalmente in digitale...

Dovendo uscire con chimica e digitale e portandosi dietro le due ottiche sicuramente , in linea di massima, starei con il 17-35 sul chimico e con il 50 sul digitale....

Ma io amo i grandangolari..... wink.gif

Resta il fatto che sono due ottiche che hanno una resa strepitosa anche sul digitale...per cui fatti un favore....il 17-35 ogni tanto montalo anche sulla D70...non te ne pentirai! smile.gif
E gradirà anche la tua DSLR....

Direi, comunque, che è un'accoppiata estremamente versatile utilizzando entrambi i sistemi...

Ti ci divertirai!

Buone foto!

Federico.

gandalef
sia 17-35 che 50 f/1.4 sono due ottiche eccezionali. Utilizzabili entrambe sia su analogico che su digitale. Con il 17-35 su digitale ti perdi il "vero" grandangolare, considerando l'angolo di campo che si viene ad avere. Per la gestione quando si esce con entrambi i corpi non credo ci siano particolari problemi, visto che comunque avresti due sole ottiche, almeno all'inizio, monterai quella che utilizzi maggiormente nella fotocamera che utilizzi maggiormente (scelta tra digitale ed analogico), se invece utilizzi le due al 50% beh, non ti resta che intercambiare ottica da una all'altra ogni volta che ne sentirai necessità.
Per il grandangolo "vero" su entrambe le macchine ci sarebbe il 17-35 su analogico e il 12-24 su digitale. Oppure 17-35 + 14 per entrambi i formati. Il 50 fa sempre comodo sia per l'apertura, leggerezza, e poi su digitale è sfruttabile come ottica da ritratto per chiudere un po l'inquadratura, in un futuro corredo il 50 ci sta tutto.

Gandy
Mauro Villa
Certo che per la F80 come ottiche sei proprio messo male, cosa ti ha fatto per montargli su il 28-80. laugh.gif laugh.gif
Anch'io uso i 2 sistemi, al dx sono appena passato, e se preferisci i grandangolari il 17-35 è un vero portento e il 50/1,4 non è da meno
procedi quindi nel tuo programma.
Su quale delle 2 macchine montarli deciderai di volta in volta a secanda delle tue preferenze e necessità.
andreabuttarelli
del 17-35 ne parlano un gran bene (io non ce l'ho), mentre il 18-35 ti permetterebbe di spendere un pò meno e avere una bella ottica.

uscendo dal campo grandangolare ci sarebbe il 35-70 f2.8 che potresti usare in entrambi i formati.

Andrea Buttarelli
Randi
Il bello dell'analogico è il bianco e nero,sviluppato e stampato in proprio,altrimenti meglio il digitale. Premesso questo. Monterei sulla ottima F80 (gioiellino che anche io possiedo) un 35 f2 per esempio e come faceva HCB mi avvicinerei al soggetto e "fermerei l'attimo fuggente"
E facendo "un passo avanti e uno indietro" allungava e accorciava la focale...e che foto !
Il 35 sull'analogico è "l'asso di briscola" perchè non è un grandangolo spinto e nemmeno un normale a volte troppo corto e poi è luminoso,puoi tirare la pellicola e fare foto eccezionali con luce ambiente. Insomma c'è da divertirsi. Ma ci vuole il tempo e la passione e un pizzico di abilità
Ciao e buone foto
giannizadra
Ottima scelta. Minosse.. Pollice.gif
Quanto all'utilizzo, il 17-35 è montato di défault sulla mia D200 come zoom standard, mentre con la F5 mi copre (quasi) tutto il campo grandangolare.
Il 50, standard sul 24x36, è un tele da ritratti di notevole qualità sul Dx.

Cambia ottica ogni volta che serve, e programma per il futuro un 80-200 (o 70-200 VR).


ringhiobd
Nel mio corredo ho entrambe queste ottiche e ne sono ultrasoddisfatto. Il corredo che ti consiglio, visto che usi sia la pellicola che il digitale, dovrebbe poi prevedere un 80-200 e un 35-70 entrambi 2,8. Se ne trovano di ottimi, come i primi due, sul mercato dell'usato; per tutti e 4 gli obiettivi, avresti un investimento probabilmente inferiore a quello dell'acquisto del solo 70-200 Vr. ritrovandoti con un corredo eccellente e una spesa non esorbitante. Ultimo consiglio: se pensi di utilizzare ancora l'analogico, stai alla larga dalle ottiche DX ma privilegia quelle per il FF. Io, per questo motivo, ho acquistato un 12-24 non Nikon per poterlo usare suille mie F4 e sono contento dell'acquisto.
minosse
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 3 2006, 07:42 AM) *

Certo che per la F80 come ottiche sei proprio messo male, cosa ti ha fatto per montargli su il 28-80.
...


rolleyes.gif ...effettivamente un pochino mi vergogno!
La "fortuna" è che negli ultimi 4 anni la F80 è rimasta rintanata nell'armadio...cosi' nessuno ha visto il "cionfone" 28-80!
A parte gli scherzi grazie.gif a tutti per il conforto per questa scelta "difficile"....e i consigli che mi sono stati offerti.
Certo i dubbi cmq mi rimangono in quanto l'altra accoppiata (forse meno qualitativa...) il 12-24dx e il 28-70 potrebbe essere altrettanto efficace...
Il 12-24 mi darebbe il super-grandangolo sulla d70 e il 28-70 sarebbe un ottimo tutto-fare per la F80...
L'unica remora è il dx (non tanto per l'attesa di un FF che forse non arriverà mai sulla Nikon)...quanto per il fatto che non è utilizzabile sulla F80 dry.gif
Il plus, è che avrei il supergrandangolo per il digitale e cmq un buon grandangolo anche per la F80 (al posto di quel plasticone che ho ora)
I dubbi sono tanti...forse l'unica è iniziare ha sondare nel mercato dell'usato...l'occasione potrebbe decidere per me! tongue.gif
Grazie a tutti ancora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.