La mia � stata acquistata a giugno e ho potuto riscontrare il banding in un paio di situazioni.
Ci� nonostante non mi � mai venuta la bizzarra idea di spedirla alla Nital per far sistemare questa "caratteristica" della d200.
QUOTE(twinspak @ Oct 3 2006, 10:21 AM)

Ma io non sono preoccupato per niente. Lo facevo solo erch�, se le macchine in questione erano inequivocabilmente identificate, si poteva, tramite il seriale, esserne certi e provvedere di conseguenza, e credetemi, ero certo che la nikon avesse dato delle indicazioni pi� precise.
Non l'ho fatto perch� pensavo che la mia fosse difettata, ma per cercare di avere dei dati riepilogativi per aiutare chi, invece, avrebbe potuto aver la macchina a rischio.
Dunque, poich� non � stata data una identificazione univoca delle macchine a rischio, perch� a quanto ho capito non c'�, e visto che questo thread che ho aperto non voleva creare alcuno allarmismo, ritengo anche che, a discrezioni dei moderatori, possa essere chiuso, onde evitare spiacevoli incomprensioni.
Forse l'ho fatto solo perch� lo spirito di collaborazione del forum porta ad aiutarci tutti a vicenda, e mi sembrava una buona idea.
Cordiali saluti
Alessio
Non sono mai state identificate per numero di serie.
Prima serie o ultima serie non importa.
Altamente probabile che, prima o poi uscir�, una d200s con il problema definitivamente risolto.
Detto questo, pur prevedendo di incappare in qualche foto nel problema del banding, l'ho acquistata egualmente e non me ne sono mai pentito.

Gran bella macchina.