da qualche giorno mi è balenata l'idea di acquistare la D200

della D70, avere un secondo corpo, iniziare a fare qualche passo avanti, autofocus ed esposimetro migliore della D70 etc..
Solo che ieri ho toccato con le mie mani per la prima volta il famoso 80-200 bighiera (grazie milko

rimasto veramente a bocca aperta, oltretutto non mi sembra abbia il famoso problema del backfocus.
L'acquisto di quest'obiettivo l'avevo messo nel classico cassetto dei sogni da fare più avanti e mi stavo concentrando
sulla D200 ma ora sono piuttosto indeciso

oppure non acquistare niente e aspettare più avanti.
Altro dubbio è: quanto sfrutto l'80-200 avendo già il 18-200 considerando che l'uso che faccio per adesso è solo amatoriale??
Certo, riuscissi a fare qualche lavoretto fotografico.....
Questo è il dilemma del mese, che ne pensate???
Andrea