Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andry81
Buondì,
da qualche giorno mi è balenata l'idea di acquistare la D200 tongue.gif per vari motivi, passaggio a carpo più robusto e più maneggevole
della D70, avere un secondo corpo, iniziare a fare qualche passo avanti, autofocus ed esposimetro migliore della D70 etc..
Solo che ieri ho toccato con le mie mani per la prima volta il famoso 80-200 bighiera (grazie milko guru.gif ) e devo dire che ne sono
rimasto veramente a bocca aperta, oltretutto non mi sembra abbia il famoso problema del backfocus.
L'acquisto di quest'obiettivo l'avevo messo nel classico cassetto dei sogni da fare più avanti e mi stavo concentrando
sulla D200 ma ora sono piuttosto indeciso cerotto.gif se acquistare l'80-200 e aspettare per la D200, acquistare la D200 e aspettare l'80-200
oppure non acquistare niente e aspettare più avanti.
Altro dubbio è: quanto sfrutto l'80-200 avendo già il 18-200 considerando che l'uso che faccio per adesso è solo amatoriale??
Certo, riuscissi a fare qualche lavoretto fotografico.....

Questo è il dilemma del mese, che ne pensate???


Andrea
_Simone_
se l'80-200 è AFS prendi quello
altrimenti prendi la d200, l'80-200 D lo trovi quando vuoi usato
Andry81
si, è proprio l'afs!!
davidebaroni
QUOTE(Andry81 @ Oct 3 2006, 10:15 AM) *

si, è proprio l'afs!!


Allora cosa aspetti? CORRI!!! Quell'obiettivo è 1) eccellentissimo, e 2) introvabile, anche perché ricercatissimo. Vallo a prendere subito! biggrin.gif

Io ho il bighiera, di cui sono felicissimo. Per il tipo di foto che faccio io è perfetto. Ma l'AF-S è ancora meglio... rolleyes.gif

Davide
lucaoms
QUOTE(twinsouls @ Oct 3 2006, 11:45 AM) *

Allora cosa aspetti? CORRI!!! Quell'obiettivo è 1) eccellentissimo, e 2) introvabile, anche perché ricercatissimo. Vallo a prendere subito! biggrin.gif

Io ho il bighiera, di cui sono felicissimo. Per il tipo di foto che faccio io è perfetto. Ma l'AF-S è ancora meglio... rolleyes.gif

Davide

allora che aspetti!!!???!!!
corri!!
Luca
Andry81
il dubbio è :quanto lo utilizzerei avendo il 18-200??? hmmm.gif
Andry81
mi correggo, l'obiettivo non è l'afs ma la versione AF ED.
gandalef
bel dubbio, neppure io saprei cosa fare o forse lo saprei smile.gif
beh, la D200 è un'altra cosa rispetto la D70, non tanto per i Mpx in più quanto per il corpo, le funzioni e la differenza appunto si vede solo impugnandola. Non so se hai intenzione di tenere o meno la D70 che come secondo corpo diventerebbe comunque validissima. Anch'io ho il 18-200 e l'80-200 però in versione AF-s, ti posso dire che utilizzo più l'80-200 che il 18-200. Il 18-200 su D200 rende abbastanza bene quindi lo continueresti ad utilizzare con soddisfazione. Certo sarebbe meglio puntare prima alle ottiche che al corpo, però in questo caso io forse prenderei prima la D200 e poi un bi-ghiera usato lo si trova oramai a buon prezzo, quindi in un secondo tempo lo si potrebbe acquistare senza svenarsi.
Quindi io fare così. Prima D200 poi bi-ghiera. Tanto per le focali dal grandangolo al tele al momento sei coperto. Non so se possiedi altre ottiche ma pian piano puoi costruirti il corredo con ottiche di qualità.

Gandy
Andry81
le ottiche sono quelle in firma wink.gif
gandalef
QUOTE(Andry81 @ Oct 3 2006, 12:28 PM) *

le ottiche sono quelle in firma wink.gif


non ci avevo fatto caso. Allora io e, ripeto io, acquisterei la D200 poi toglierei il 18-70 visto che hai il 18-200 e il 70-300, va be che arriva fino a 300 però il tutto per il successivo acquisto dell'80-200 che vale sicuramente l'acquisto. Un domani se ne dovessi sentire l'esigenza (non so il genere di foto che prediligi) penserei ad un grandangolo "vero".

Gandy
Lumeo
D 200 tutta la vita
davidebaroni
QUOTE(Andry81 @ Oct 3 2006, 12:13 PM) *

mi correggo, l'obiettivo non è l'afs ma la versione AF ED.


In questo caso, con tutto il rispetto per l'80-200 che, ripeto, felicemente possiedo, direi che valgono le osservazioni che ti sono state fatte da Gandalef... rolleyes.gif

smile.gif

Davide
tomasia
Se compri la D200 avrai un gran corpo, ma zero ottiche di qualità, tra un anno la D200 sarà una macchina vecchia e così avrai 0 ottiche e un corpo vecchio.
Io ti consiglio di vendere il 18-200 (è molto ricercato) comprare l'80-200 e pensare ad un'altra ottica eccelsa 17-55, 12-24 etc. 2,8.

Altrimenti con la D200 e il tuo corredo scatterai foto inferiori ad una D70 con ottiche top.

Le ottiche di qualità non invecchiano mai o quasi.

Ciao
Alessandro
Andry81
QUOTE(tomasia @ Oct 3 2006, 05:01 PM) *


Altrimenti con la D200 e il tuo corredo scatterai foto inferiori ad una D70 con ottiche top.

Le ottiche di qualità non invecchiano mai o quasi.

Ciao
Alessandro



hai ragione ma vendere il 18-200 dopo che l'ho cercato per mari e monti non mi và, oltretutto è ottimo per le mie passeggiate in montagna.
Franco_
Ciao Andrea, come va ? Tutto bene ?

Venendo alla tua domanda posso dirti che ho da poco acquistato l'AFD 80-200/2.8 (lo stesso di cui parli tu) e ne sono stra-contento.
Secondo me faresti bene a migliorare prima il parco ottiche (almeno questa è la scelta che ho fatto io), per la D200 c'è tempo, anche perchè, dopo l'uscita della D80, il suo prezzo ha inziato a scendere.
Delle ottiche che possiedi attualmente credo che solo il 50ino e in parte il 18-200 possano far "felice" una D200, mentre la D70 è più di "bocca buona".
Certo che la D200 piace anche a me, ma dovendo scegliere ... 80-200 ...

Buona scelta


QUOTE(Andry81 @ Oct 3 2006, 05:10 PM) *

hai ragione ma vendere il 18-200 dopo che l'ho cercato per mari e monti non mi và, oltretutto è ottimo per le mie passeggiate in montagna.


Leggo solo ora il suggerimento di Alessandro e la tua risposta;
Hai pensato a vendere il Tamron ? E il 18-70 ? Non conosco il 18-200, ma credo che non ci siano grosse differenze con il 18-70 (ovviamente alle focali comuni), in questo caso potresti liberarti anche di lui ... e cominciare a pensare in grande Pollice.gif
Andry81
Ciao Franco, tutto bene grazie!! Te???
Effettivamente sarebbe più logico vendere il 18-70 e il 70-300 ma il primo, essendo un obiettivo molto buono per me, cerco di tenerlo ancora un pò mentre per il secondo è difficile venderlo in quanto è un regalo della mia ragazza!!! tongue.gif
Ci rimane di sicuro male tongue.gif

Se deve scegliere il portafoglio sicuramente prende l'80-200 visto che lo pago di sicuro meno della D200. biggrin.gif
Avete ragione nel puntare su ottiche di qualità, effettivamente su una D200 forse servono ottiche di un certo livello.

Adesso sento se la mia ragazza mi regala la D200 laugh.gif

Grazie a tutti per gli interventi.

Andrea

Ah dimenticavo, a livello di qualità c'è differenza tra la versione AFS o ED??

Arigrazie!!

Franco_
QUOTE(Andry81 @ Oct 3 2006, 05:57 PM) *

...
Ah dimenticavo, a livello di qualità c'è differenza tra la versione AFS o ED??

Arigrazie!!


Ciao Andrea, ho provato l'AF-S solo per pochi scatti e dal punto di vista ottico non saprei dirti quali sono le differenze (ho letto che ha una resa a T.A. migliore del bighiera). Quello che posso dirti con certezza è che l'AF-S ha una velocità di MAF assolutamente fantastica, che il bighiera nemmeno se la sogna. Ma l'AF-S costa deisamente pi più ed è molto difficile da trovare ...

P.S. Per la D200 fai qualche moina alla tua ragazza, Natale si sta avvicinando ... al bighiera puoi pensarci da solo laugh.gif
Giacomo.B
Andry, posseggo la D200 e l'80-200 bighiera sai cosa ho fatto??? Oggi ho comperato il 18-200 per le uscite leggere!!!
Ascoltami, prendi l'obbiettivo e risparmia poi per il corpo wink.gif
Anche il 18-70 (secondo me) va stretto alla D200..con la tendenza dei costruttori verso i 10Mpx e piu', il futuro con un bighiera sara' piu' roseo non trovi?? wink.gif
fenderu
in questi casi consiglio sempre a tutti quello che ho fatto io: prima LE ottiche (intendo le migliori, formichina formichina finchè non ci si arriva) e poi il secondo corpo;

però leggo qui:

QUOTE(Andry81 @ Oct 3 2006, 05:10 PM) *

hai ragione ma vendere il 18-200 dopo che l'ho cercato per mari e monti non mi và, oltretutto è ottimo per le mie passeggiate in montagna.


da quello che ho capito la tua prorità è quella di viaggiar pratico e leggero quindi:

ACCATTA LA D200, innestaci il 18-200 (che non è un vetro mediocre) e buone passeggiate;

piuttosto (sempre per i motivi di prima) penserei a levarmi il 18-70 e il 70-300 TAMRON cercando come sostituto o un 300 F4 Nikkor usato o il nuovo 70-300 Nikkor VR II ;

rimani leggero e scarpini tanto;



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.