Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
filippogalluzzi
Guardate che onore!!

IPB Immagine

_Nico_
L'ho vista anch'io, Filippo, e m'� sembrato estremamente improbabile che quella e questa siano due foto casuali...

IPB Immagine

Pi� che d'onore parlerei di pubblicit� redazionale... smile.gif
.oesse.
avrei fatto dei crop...in PP
wink.gif

.oesse.
robyt
QUOTE(.oesse. @ Oct 3 2006, 11:22 AM) *

avrei fatto dei crop...in PP
wink.gif
.oesse.

..... per valorizzare meglio la D2X... of course tongue.gif
Paolo Inselvini
Guardate un p� le foto che ho trovato sul corriere del calendario di Sara Tommasi con cosa sono state scattate biggrin.gif

Viva Nikon!

Paolo

Corriere
_Simone_
chiunque in quelle condizioni vorrebbe avere qualcosa di grosso in mano biggrin.gif
Fabio_Porcelli
Non so se avete notato che le foto sono state fatte a Favignana. NO penso che vi fosse sfuggito.

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
FabioC.
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 3 2006, 03:12 PM) *

Ok chiudete pure non avevo notato scusate.

Paolo smile.gif


e chi ha detto che sar� chiusa ... magari si pu� accorpare! wink.gif
belvesirako
ma avete notato anche che ottica usa? la D2X fa bella mostra...
Mi chiedo xche' usino degli esposimeti esterni?
Anche se quello della D2X canna qualcosa, si puo' sempre vedere a monitor con il digitale, no?
qualcosa mi sfugge...
fenderu
QUOTE(FabioC. @ Oct 3 2006, 03:16 PM) *

e chi ha detto che sar� chiusa ... magari si pu� accorpare! wink.gif


nota mod : ho unito le discussioni lasciando on top quella di Filippo (ha postato prima); ho cancellato i ridondanti e simili;


detto questo,
hasta la D2X, la bella figliola e la bellissima Favignana!
matteoganora
QUOTE(belvesirako @ Oct 3 2006, 03:36 PM) *

ma avete notato anche che ottica usa? la D2X fa bella mostra...
Mi chiedo xche' usino degli esposimeti esterni?
Anche se quello della D2X canna qualcosa, si puo' sempre vedere a monitor con il digitale, no?
qualcosa mi sfugge...


Per il PRO, l'esposimetro � e rimane lo strumento pi� preciso per fare letture della luce.
Non serve solo a centrare l'esposizione, ma anche a capire quanta luce dare magari ad un pannello o ad un flash, per avere la massima gamma tonale disponibile. Di norma si effettuano misurazioni su tutta la scena per capire come illuminare tutto al meglio.

Un esposimetro a luce incidente poi, � molto pi� preciso dell'exp a luce riflessa delle fotocamere.

Altra dimostrazione che per fare un ottimo scatto, � inutile pensare: "tanto lo metto a posto in PP", la post produzione � e rimane uno strumento prezioso per caratterizzare uno scatto, ma lo scatto DEVE essere ottimo gi� in partenza.
maurocrespi
Scusate, ma non stiamo facendo la figura dei "fotomaniaci"? anche davanti ad una fig...liola del genere riusciamo parlare di esposimetri, ottiche...!!?! tongue.gif
cg
QUOTE(matteoganora @ Oct 3 2006, 03:57 PM) *

Per il PRO, l'esposimetro � e rimane lo strumento pi� preciso per fare letture della luce.
Non serve solo a centrare l'esposizione, ma anche a capire quanta luce dare magari ad un pannello o ad un flash, per avere la massima gamma tonale disponibile. Di norma si effettuano misurazioni su tutta la scena per capire come illuminare tutto al meglio.

Un esposimetro a luce incidente poi, � molto pi� preciso dell'exp a luce riflessa delle fotocamere.

Altra dimostrazione che per fare un ottimo scatto, � inutile pensare: "tanto lo metto a posto in PP", la post produzione � e rimane uno strumento prezioso per caratterizzare uno scatto, ma lo scatto DEVE essere ottimo gi� in partenza.



Parole sante, Matteo.
L'esposimetro a luce incidente resta insostituibile nella borsa.
ciao
Carlo
andreabuttarelli
QUOTE(belmuso @ Oct 3 2006, 05:22 PM) *

Scusate, ma non stiamo facendo la figura dei "fotomaniaci"? anche davanti ad una fig...liola del genere riusciamo parlare di esposimetri, ottiche...!!?! tongue.gif


mi associo: gran pezzo di soggetto da fotografare, con due argomenti non male (anche se deve ringraziare il suo gommista che la fornisce di "gomme ricoperte") tongue.gif

Andrea Buttarelli
maurocrespi
QUOTE(andreabuttarelli @ Oct 3 2006, 05:33 PM) *

mi associo: gran pezzo di soggetto da fotografare, con due argomenti non male (anche se deve ringraziare il suo gommista che la fornisce di "gomme ricoperte") tongue.gif

Andrea Buttarelli

Ma tu non stai per diventare pap�?Certi discorsi non puoi pi� farli! biggrin.gif
belvesirako
si, avete ragione x quanto riguarda la misurazione dell'esatta esposizione della scena.

Ma, sfruttando la possibilita' di revisione immediata del digitale, suppongo sia superfluo accaponirsi a cercare l'esposizione ottima "calcolata", visto che facendo uno scatto preventivo, in due secondi si puo' vedere il risultato e apportare le dovute correzioni.
Non e' che Cozzi doveva azzeccare l'esposizione x forza al primo scatto, la modella era li apposta...
Per i citato motivi ritengo che l'esposimetro esterno sia piu' un retaggio della realta' "pellicolara" e non un'esigenza primaria.
Del resto, anche con la pellicola e fior di misurazioni in luce incidente, alla fine l'ultima parola era data da una polaroid, o sbaglio? se ci fosse tutta questa precisione anche la polaroid sarebbe superflua. In pellicola si vedeva la polaroid, in digitale basta abbassare lo sguardo a monitor e controllare i livelli. smile.gif
Take it easy
andreabuttarelli
QUOTE(belmuso @ Oct 3 2006, 05:42 PM) *

Ma tu non stai per diventare pap�?Certi discorsi non puoi pi� farli! biggrin.gif


ops....

unsure.gif

Andrea Buttarelli
matteoganora
QUOTE(belvesirako @ Oct 4 2006, 08:51 AM) *

si, avete ragione x quanto riguarda la misurazione dell'esatta esposizione della scena.

Ma, sfruttando la possibilita' di revisione immediata del digitale, suppongo sia superfluo accaponirsi a cercare l'esposizione ottima "calcolata", visto che facendo uno scatto preventivo, in due secondi si puo' vedere il risultato e apportare le dovute correzioni.
Non e' che Cozzi doveva azzeccare l'esposizione x forza al primo scatto, la modella era li apposta...
Per i citato motivi ritengo che l'esposimetro esterno sia piu' un retaggio della realta' "pellicolara" e non un'esigenza primaria.
Del resto, anche con la pellicola e fior di misurazioni in luce incidente, alla fine l'ultima parola era data da una polaroid, o sbaglio? se ci fosse tutta questa precisione anche la polaroid sarebbe superflua. In pellicola si vedeva la polaroid, in digitale basta abbassare lo sguardo a monitor e controllare i livelli. smile.gif
Take it easy


Non sono d'accordo, il monitor non sa restituirti la gamma tonale reale, a quel punto bisognerebbe scattare con Camera Control e valutare tutto su monitor calibrato, ma con un portatile in esterno ben sappiamo che non � possibile, in studio invece si pu�, e lo fanno.

Uno abituato a lavorare con esposimetro poi, fa molto prima con quello che con qualsiasi altro metodo.
Il grande Michele Pesante, quando fa i corsi, ha al collo il suo fido esposimetro, e la prima cosa che ti consiglia � comprarne uno! wink.gif

Il pensiero comune di scattare e controllare poi, lo trovo lento, specie nel ritratto, dove anche solo un piccolo dettaglio, cambiando, rende diversa la foto.
belvesirako
QUOTE(matteoganora @ Oct 4 2006, 11:58 AM) *

Non sono d'accordo, il monitor non sa restituirti la gamma tonale reale...


La visione Grafica della scena si, ma i livelli dei colori primari non mentono smile.gif

Rispetto cmq il tuo punto di vista e di quelli che usano ancora gli esposimetri esterni, era giusto x fare una riflessione.

Credo poi che ciascuno si ritaglia il proprio metodo secondo le proprie esigenze.

ciao
Simone Cesana
bello il calendario, ho visto l'anteprima...
comunque non molto tempo fa avevo scritto nella sezione tecniche fotografiche l'importanza dell'esposimetro, e che molti fotografi di glamour e moda ne fanno largo uso, e mi era stato detto che avevo torto, che non � importante l'esposimetro, ma il colorimetro...
secondo me, quello che usano � l'esposimetro...potete confermare?
ciao
simone
wal
QUOTE(belvesirako @ Oct 4 2006, 12:21 PM) *

La visione Grafica della scena si, ma i livelli dei colori primari non mentono smile.gif

Rispetto cmq il tuo punto di vista e di quelli che usano ancora gli esposimetri esterni, era giusto x fare una riflessione.

Credo poi che ciascuno si ritaglia il proprio metodo secondo le proprie esigenze.

ciao

Ciao, non e solo una questione di metodo, ogni strumento a il suo valore con il tuo ragionamento dovremo utilizzare solo un Zoom 12 - 500 per che
copri tutte le focali. messicano.gif
Il esposimetro e vitale per molti professionali e situazioni, blink.gif
Anche si non lo sai utilizzare, almeno ti serve per avvicinarti alla modella
guru.gif

walter
stesmith
QUOTE(Simone Cesana @ Oct 4 2006, 01:25 PM) *

comunque non molto tempo fa avevo scritto nella sezione tecniche fotografiche l'importanza dell'esposimetro, e che molti fotografi di glamour e moda ne fanno largo uso, e mi era stato detto che avevo torto, che non � importante l'esposimetro, ma il colorimetro...
secondo me, quello che usano � l'esposimetro...potete confermare?
Scusa Simone, ma ti ricordi male, io in quella discussione (qui) ero intervenuto per fare chiarezza visto che si stava facendo confusione tra esposimetro e termocolorimetro... dry.gif
Riconfermo quanto ho detto in quella discussione e mi aggiungo a Matteo nel dire che per chi lavora a certi livelli usare l'esposimetro � quasi indispensabile.


QUOTE(belvesirako @ Oct 4 2006, 08:51 AM) *
Ma, sfruttando la possibilita' di revisione immediata del digitale, suppongo sia superfluo accaponirsi a cercare l'esposizione ottima "calcolata" [...]
Del resto, anche con la pellicola e fior di misurazioni in luce incidente, alla fine l'ultima parola era data da una polaroid, o sbaglio? se ci fosse tutta questa precisione anche la polaroid sarebbe superflua.
In pellicola lo scopo del Polaroid � molteplice, non serve solo a valutare la giusta esposizione, ma piuttosto serve per valutare tutto l'insieme (luci, ambiente, trucco della modella ecc.) e quindi � necessario, cos� come l'esposimetro stesso, per la riuscita dello scatto.
alan ford
QUOTE(.oesse. @ Oct 3 2006, 11:22 AM) *

avrei fatto dei crop...in PP
wink.gif

.oesse.


con tutto il rispetto per la D2 machi se ne ................. della macchina (meglio blasfemo che........ biggrin.gif biggrin.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.