QUOTE(Giallo @ Oct 3 2006, 01:17 PM)

Ho notato che per questo benedetto 17-55 ci sono stati molti, troppi interventi dettati solo dal secondo approccio che ho descritto, e personalmente avevo deciso di non scrivere pi� in proposito .
Scusa Giallo, il titolo della discussione poneva un dubbio tra 17-35 e 17-55 e sono intervenuti soprattutto i sostenitori del primo facendolo in maniera abbastanza categorica e tu te la prendi con i poveri utenti del 17-55 che con il solo Luca, timidamente, hanno fatto capolino?
Di discussioni clone ce ne sono a bizzeffe su ogni forum fotografico (501.8 vs 501.4, 851.8 vs 851.4, 80-200 vs 70-200 ecc) ma non per questo sono sorti commenti di insofferenza, dai...

.
La mia opinione da 2 cent:
1. si prevede di utilizzare ancora la pellicola o si pensa che Nikon passer� prima o poi al FF?: 17-35
2. si prevede l'utilizzo frequente a diaframmi pi� aperti?: 17-55
3. si prevede l'utilizzo frequente a diaframmi pi� chiusi?: 17-35
4. si vuole un supplemento di focale utile ad esempio per ritratti non essendo costretti a cambiare ottica quando pu� non esserci tempo a sufficienza?: 17-55
5. si preferiscono immagini con una maggior resa tonale?: 17-35
6. si preferiscono immagini pi� contrastate (eventualmente da ammorbidire in PP)?: 17-55
Altre motivazioni non me ne vengono se non le simpatie (che a volte sfociano nel tifo) personali (e qui Giallo ha ragione).
Sicuramente se la foto � bella nessuno se ne uscir� con frasi del tipo:
"bella, per� se avessi avuto il 17-35/17-55 al posto del 17-55/17-35..." oppure "la foto non � granch�, per� sarebbe stata migliore se al posto del 17-35/17-55 avessi avuto il 17-55/17-35..."
Ciao