Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paco68
Ecco il dilemma amletico che far� scatenare il forum....

abbiate pazienza, questa volta ci sono dentro io.

Per natale vorrei farmi un regalone, pensionare il mio onestissimo 18-35 per passare a q.cosa di meglio.

Fondamentalmente non trovo difetti a quest'ottimo obbiettivo, quello che manca � un po' di luminosit�, credo che con un 17-35 o 17-55 risolverei i problemi.

Soluzioni:

vendere il 18-35 per il 17-35 (meno economica)

vendere 18-35 + il 35-70 (F2,8) per il 17-55DX (pi� economica ma non usabile su pellicola o FF futuro messicano.gif )

Consigli?
grazie.gif

lucaoms
paco.....
vediamo se intuisci cosa ti consiglio io?......
L'unica valutazione da fare � se e quanto lo usi in pellicola.....(lascia perdere il FF per ora)
ciao
luca
matteoganora
17-35 senza dubbi!!!
paco68
QUOTE(lucaoms @ Oct 3 2006, 11:45 AM) *


L'unica valutazione da fare � se e quanto lo usi in pellicola.....(lascia perdere il FF per ora)
ciao
luca


Praticamente mai, la mia vecchia F70 � sempre l� nello scaffale.....

hmmm.gif
MSVphoto
QUOTE(matteoganora @ Oct 3 2006, 11:49 AM) *

17-35 senza dubbi!!!


Quoto in pieno!
Federix
Dato che hai 2 obiettivi eccezionali (18-35+35-70) non vedo perch� non spendere sti 1500 euro per un bel viaggio all'insegna della fotografi anzich� avere sempre il prodotto migliore e magari usarlo anche poco.
gandalef
visto che utilizzi ancora la pellicola e comunque anche per digitale � un'ottima scelta, io direi 17-35. Ottica di pregio, uno dei migliori zoom grandangolari che abbia fatto nikon. Poi magari aggiungerei un 50ino e sei a posto.
Per il solo digitale il 17-55 sarebbe la scelta pi� conveniente, dal 17 al 50 in una sola ottica, ma il 17-35..... rolleyes.gif

Gandy
_Simone_
QUOTE
Natale Si Avvicina, 17-35 O 17-55?

per me un 17-35 grazie!
spedisci o passo io? biggrin.gif
Giallo
Par strano che, con tutte le innumerevoli discussioni sulla presunta rivalit� del 17-55 rispetto ad altri obiettivi prestigiosi per il formato pieno, ancora si debba ritornare sull'argomento.
Vorrei evitare che anche questa discussione si trasformi nella vieta diatriba tra pro e contro 17-55, tra avversi schieramenti irrigiditi e posizioni estremistiche o preconcette che - alla fin fine - poco o nulla dicono sulle qualit� degli obiettivi di cui si tratta.

L'unico lavoro veramente approfondito � il frutto di pazienti test condotti da GZadra e Gemisto, con tanto di NEF allegati e considerazioni pacate e sensate.

Personalmente credo che il 17-55, molto interessante come range di focali per il Dx, sia un po' troppo contrastato come resa, pi� del 12-24 che gi� non scherza, ma che non mi dispiace affatto. C'� chi da questa resa trae begli scatti e - soprattutto - soddisfazione, c'� chi invece preferisce una restituzione tonale pi� morbida e graduale.
Amen: questione di preferenze.

Perci�, se si dovesse ricominciare a trasformare questa discussione in un clone di una delle tante precedenti, la chiuder�.

Buona luce

smile.gif
cuomonat
QUOTE(paco68 @ Oct 3 2006, 11:40 AM) *

Ecco il dilemma amletico che far� scatenare il forum....

...

Consigli?
grazie.gif

Perch� non il 12/24. A quelle focali la luminosit� serve raramente.
paco68
QUOTE(Federix @ Oct 3 2006, 12:22 PM) *

Dato che hai 2 obiettivi eccezionali (18-35+35-70) non vedo perch� non spendere sti 1500 euro per un bel viaggio all'insegna della fotografi anzich� avere sempre il prodotto migliore e magari usarlo anche poco.


Il mio onesto 18-35 in un anno ha scattato migliaia di foto.

Ripeto, � ottimo come qualit�, l'unico difetto � la poca luminosit� (e forse l'eccessivo contrasto).

Venerd� scorso ero nel backstage di una sfilata, c'era pochissima luce (potete vedere qualche scatto nella sezione ritratto) ed a volte col 18-35 non bastavano nemmeno i 1600iso.

Il 17-35 lo pagherei un po' meno della cifra che hai detto e cmq ricaverei soldi dalla vendita del mio 18-35.

In fin dei conti credo che le ottiche siano l'unico vero patrimonio del fotografo.

grazie.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Oct 3 2006, 12:42 PM) *

Par strano che, con tutte le innumerevoli discussioni sulla presunta rivalit� del 17-55 rispetto ad altri obiettivi prestigiosi per il formato pieno, ancora si debba ritornare sull'argomento.
Vorrei evitare che anche questa discussione si trasformi nella vieta diatriba tra pro e contro 17-55, tra avversi schieramenti irrigiditi e posizioni estremistiche o preconcette che - alla fin fine - poco o nulla dicono sulle qualit� degli obiettivi di cui si tratta.

L'unico lavoro veramente approfondito � il frutto di pazienti test condotti da GZadra e Gemisto, con tanto di NEF allegati e considerazioni pacate e sensate.
Personalmente credo che il 17-55, molto interessante come range di focali per il Dx, sia un po' troppo contrastato come resa, pi� del 12-24 che gi� non scherza, ma che non mi dispiace affatto. C'� chi da questa resa trae begli scatti e - soprattutto - soddisfazione, c'� chi invece preferisce una restituzione tonale pi� morbida e graduale.
Amen: questione di preferenze.

Perci�, se si dovesse ricominciare a trasformare questa discussione in un clone di una delle tante precedenti, la chiuder�.

Buona luce

smile.gif

bhe credo che in parecchi abbiamo discusso postato e ridiscusso, ma se tu dici chen l'unico lavoro serio lo hanno fatto zadra e gemisto.....allora forse non � piu il caso di sprecare parole.....
scusa giallo ma mi � sembrato un po riduttivo il tuo post nei confronti di chi intelligentemente e oggettivamente ( e credo senza inutili polemiche) ha cercato comunque di dire la sua e di farla capire anche agli altri....
se poi mi dici che effettivamente l'unico modo di valutare bene la resa di un vetro � con il nef sottomano sono pienamente d'accordo.
Luca
giannizadra
Senza pretese di esclusiva, Paco, ti posto il link al test fatto a suo tempo e alla lunga discussione relativa:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...836&hl=17-55+Dx

Sono certo che l'invito di Giallo non voleva svalutare i contributi di nessuno, ma solo evitare il ripetersi di discussioni e argomentazioni che ciascuno di noi ha gi� esposto mille volte sul forum a proposito dei due vetri in questione.
Giallo
QUOTE(lucaoms @ Oct 3 2006, 12:56 PM) *

scusa giallo ma mi � sembrato un po riduttivo il tuo post nei confronti di chi intelligentemente e oggettivamente ( e credo senza inutili polemiche) ha cercato comunque di dire la sua e di farla capire anche agli altri....


Luca, � vero, mi sono espresso male, anche se in tutta franchezza mi pareva che il concetto fosse chiaro: c'� chi interviene per esperienza, c'� chi ha provato, comparato e visto direttamente, c'� invece chi interviene tanto perch� si ritrova in mano qualcosa e deve dimostrare a tutti i costi che il proprio � l'unico ed il miglior corredo possibile.
Ho notato che per questo benedetto 17-55 ci sono stati molti, troppi interventi dettati solo dal secondo approccio che ho descritto, e personalmente avevo deciso di non scrivere pi� in proposito .
Veder nascere un'altra discussione mi ha provocato a violare tale lodevole proponimento e ad intervenire ancora.
Evidentemente ho fatto male: mi asterr� per l'avvenire da questo 3d e - spero di ricordarmene - da molti altri.
Scusa ancora se ti sei sentito tra quelli del secondo gruppo: non era mia intenzione, credimi.

Buon proseguimento a chi resta.

smile.gif
matteoganora
Si potrebbe mettere insieme il contenuto di tutte le discussioni fatte, e farne un documento unico da linkare quando questi post si ripropongono. wink.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Oct 3 2006, 01:17 PM) *

Evidentemente ho fatto male: mi asterr� per l'avvenire da questo 3d e - spero di ricordarmene - da molti altri.
Scusa ancora se ti sei sentito tra quelli del secondo gruppo: non era mia intenzione, credimi.

Buon proseguimento a chi resta.

smile.gif

quando leggero' un post dove: "hai fatto male ad inetrvenire" te lo diro' per ora non ne ricordo... texano.gif ( e son passati 4 anni!!)
ps: naturalente ho afferrato il tuo concetto
Ciao
Luca
Roberto Romano
QUOTE(Giallo @ Oct 3 2006, 01:17 PM) *

Ho notato che per questo benedetto 17-55 ci sono stati molti, troppi interventi dettati solo dal secondo approccio che ho descritto, e personalmente avevo deciso di non scrivere pi� in proposito .


Scusa Giallo, il titolo della discussione poneva un dubbio tra 17-35 e 17-55 e sono intervenuti soprattutto i sostenitori del primo facendolo in maniera abbastanza categorica e tu te la prendi con i poveri utenti del 17-55 che con il solo Luca, timidamente, hanno fatto capolino? biggrin.gif
Di discussioni clone ce ne sono a bizzeffe su ogni forum fotografico (501.8 vs 501.4, 851.8 vs 851.4, 80-200 vs 70-200 ecc) ma non per questo sono sorti commenti di insofferenza, dai... smile.gif .
La mia opinione da 2 cent:
1. si prevede di utilizzare ancora la pellicola o si pensa che Nikon passer� prima o poi al FF?: 17-35
2. si prevede l'utilizzo frequente a diaframmi pi� aperti?: 17-55
3. si prevede l'utilizzo frequente a diaframmi pi� chiusi?: 17-35
4. si vuole un supplemento di focale utile ad esempio per ritratti non essendo costretti a cambiare ottica quando pu� non esserci tempo a sufficienza?: 17-55
5. si preferiscono immagini con una maggior resa tonale?: 17-35
6. si preferiscono immagini pi� contrastate (eventualmente da ammorbidire in PP)?: 17-55
Altre motivazioni non me ne vengono se non le simpatie (che a volte sfociano nel tifo) personali (e qui Giallo ha ragione).
Sicuramente se la foto � bella nessuno se ne uscir� con frasi del tipo:
"bella, per� se avessi avuto il 17-35/17-55 al posto del 17-55/17-35..." oppure "la foto non � granch�, per� sarebbe stata migliore se al posto del 17-35/17-55 avessi avuto il 17-55/17-35..."

Ciao smile.gif
Randi
QUOTE(matteoganora @ Oct 3 2006, 01:27 PM) *

Si potrebbe mettere insieme il contenuto di tutte le discussioni fatte, e farne un documento unico da linkare quando questi post si ripropongono. wink.gif

Si potrebbero mettere in data base per obiettivo per una rapida consultazione e per chi non ha voglia di risentire sempre gli stessi commenti.
Se ,per esempio qualcuno molto originalmente, propone una discussione analogico vs digitale, trova pane per i suoi denti rolleyes.gif
andreabuttarelli
QUOTE(Randi @ Oct 3 2006, 01:51 PM) *

Si potrebbero mettere in data base per obiettivo per una rapida consultazione e per chi non ha voglia di risentire sempre gli stessi commenti.
Se ,per esempio qualcuno molto originalmente, propone una discussione analogico vs digitale, trova pane per i suoi denti rolleyes.gif


grande idea a mio parere!

Pollice.gif

Andrea Buttarelli
giannizadra
Con la funzione "Cerca" del forum � gi� ora possibile evitare molte duplicazioni di discussioni.
Basterebbe usarla.. wink.gif
sangria
ciao

ma il 28-70 � proprio da non prendere in considerazione??
giannizadra
QUOTE(sangria @ Oct 3 2006, 05:12 PM) *

ciao

ma il 28-70 � proprio da non prendere in considerazione??


Il 28-70 � fantastico.
Ma questo thread riguarda altri obiettivi.. rolleyes.gif
andreabuttarelli
QUOTE(giannizadra @ Oct 3 2006, 05:11 PM) *

Con la funzione "Cerca" del forum � gi� ora possibile evitare molte duplicazioni di discussioni.
Basterebbe usarla.. wink.gif


appunto...

ma poi non succede!

Andrea Buttarelli
sangria
ciao Gianni

vedendo che magari voleva prendere il 17-55 e vedendo che aveva gi� una buona ottica che arriva a 17, ho pensato perch� non vende il 18-35 e si prende un ottica ottima che gli permetteva di arrivare a 70
andreabuttarelli
Mi permetta di dissentire, signor Sangria! tongue.gif

con il 17-55 fai un p� tutto, con il 28-70 fai un p� tutto, ma sei spostato verso il medio tele (praticamente sono gli equivalenti, parlando di angolo di campo, tra digitale e analogico)

'mo me becco la mazzata da qualcuno...

piano eh...

smile.gif

Andrea Buttarelli

sangria
scusate ho fatto un po' di confusione,

secondo me dovrebbe vendere il 18-35 e il 35-70 e prendere il 12-24 e il 28-70 questa � la mia idea

ciao
FZFZ
QUOTE(paco68 @ Oct 3 2006, 11:40 AM) *

Ecco il dilemma amletico che far� scatenare il forum....

abbiate pazienza, questa volta ci sono dentro io.

Per natale vorrei farmi un regalone, pensionare il mio onestissimo 18-35 per passare a q.cosa di meglio.

Fondamentalmente non trovo difetti a quest'ottimo obbiettivo, quello che manca � un po' di luminosit�, credo che con un 17-35 o 17-55 risolverei i problemi.

Soluzioni:

vendere il 18-35 per il 17-35 (meno economica)

vendere 18-35 + il 35-70 (F2,8) per il 17-55DX (pi� economica ma non usabile su pellicola o FF futuro messicano.gif )

Consigli?
grazie.gif


17-35...senza il minimo dubbio.
Se da solo � troppo corto aggiungici un 50 mm f1,4.....
Accoppiata assolutamente imbattibile! Pollice.gif

Buone foto!

Federico.
Fabbry
17-35 e subito anche!!
ciao
Fabrizio
paco68
QUOTE(sangria @ Oct 3 2006, 05:34 PM) *

scusate ho fatto un po' di confusione,

secondo me dovrebbe vendere il 18-35 e il 35-70 e prendere il 12-24 e il 28-70 questa � la mia idea

ciao


12-24 + 28-70 ?????

I'm sorry, no budget!!!!! (a meno che non voglia aiutarmi tu laugh.gif )

potrei vendere 18-35 e 35-70 e prendere UNO solo dei due obbiettivi, 17-35 o 17-55.

Sono gi� in possesso del 50mm 1,8 del quale sono molto soddisfatto.

Pollice.gif
Stefano Migliorini
Non sono un fervido sostenitore delle ottiche che ho....posso solo dirti che con il mio 17-55 mi trovo molto bene, in passato ho avuto un 17-35, ma quei mm di focale in pi� del 17-55 mi risultano comodi!
Stefano

Ti allego una foto scattata con il 17-55


IPB Immagine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.