Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreabuttarelli
vista l'uscita del firmware per la D200, quanto dite che uscir� quello per D2Hs e D2X?
ci sono dei "rumors" o non si sa ancora nulla?

Andrea Buttarelli
Banshee
Grazie Andrea!

Mi associo alla richiesta anche per quanto riguarda la D2H

andreabuttarelli
Ci vorrebbe un intervento "sottobanco" di Giuseppe Maio...

cool.gif

Andrea Buttarelli
buzz
L'intervento c'� gia stato, ma ovviamente non potete leggere tutti i thread!
Come ha gi� specificato altrove un firmware nuovo viene rilasciato per risolvere problemi esistenti sulla fotocamera o se la nuova tecnologia lo impone (vedi uscita di nuove card o nuovi standard)

C'� qualche motivo tra questi due per i quali si attende un rinnovo delle caratteristiche delle due macchine?
Quanche problema da risolvere?
andreabuttarelli
ciao Buzz,

il nuovo firmware � stato gi� annunciato ufficialmente "per l'autunno" (vedi il sito europeo Nikon).

Io volevo solo sapere se si sa + o - la data.

smile.gif

Andrea Buttarelli
Banshee
QUOTE(buzz @ Sep 28 2006, 07:07 PM) *

L'intervento c'� gia stato, ma ovviamente non potete leggere tutti i thread!
Come ha gi� specificato altrove un firmware nuovo viene rilasciato per risolvere problemi esistenti sulla fotocamera o se la nuova tecnologia lo impone (vedi uscita di nuove card o nuovi standard)

C'� qualche motivo tra questi due per i quali si attende un rinnovo delle caratteristiche delle due macchine?
Quanche problema da risolvere?


Non comprendo ma mi adeguo
andreabuttarelli
Ah, Banshee (nome molto Marvel Comics!), mi sa che per la D2H non uscir� nulla a breve...

dal sito europeo:

E' previsto un aggiornamento firmware per le fotocamere D2Hs, che consenta l'adozione delle funzioni incorporate nelle D2Xs?

Si. La Nikon render� disponibile nell'autunno 2006 un aggiornamento firmware per le D2Hs. Non sono invece previsti aggiornamenti firmware per la D2H.

Quali saranno le modifiche apportate da questo aggiornamento?

Verranno aggiunte o modificate diverse funzioni, come descritto sotto:

Verranno migliorate le capacit� di acquisizione autofocus del soggetto e di focus tracking.

Nel menu impostazioni verr� aggiunta un'opzione di "autenticazione immagine". Per la verifica dell'autenticit� di una foto sar� per� necessario avvalersi dell' Image Authentication Software opzionale.

L'opzione "Personalizzata" della voce "Compensazione tonale" nel menu di ripresa verr� modificata in modo che sia possibile scaricare nella fotocamera fino a 3 curve definite dall'utente. Per supportare il download di 3 curve � previsto un apposito aggiornamento del Nikon Capture 4 Camera Control. Per trasferire nella fotocamera le curve personalizzate � possibile utilizzare anche il software opzionale Camera Control Pro.

Nel menu impostazioni verr� aggiunta l'opzione "Salva/carica impostazioni".

L'opzione "Sollevamento specchio" verr� modificata in modo che lo specchio reflex possa essere bloccato in posizione sollevata anche con la fotocamera alimentata a batteria, e non soltanto impiegando l'apposito alimentatore a rete.

Il numero di opzioni disponibili per la voce "Lock-on" nel menu delle impostazioni personalizzate verr� incrementato a 4: "Long", "Normal", "Short" e "Off".

Alla voce "ISO auto" del menu impostazioni personalizzate verranno aggiunte le opzioni "Sensibilit� max." e "Tempo di posa min.".

La voce "Limite seq. cont." (numero massimo di scatti eseguibili in sequenza continua) nel menu delle impostazioni personalizzate verr� modificata per consentire una selezione massima di 60 scatti.

Nel menu impostazioni verr� aggiunta la voce "Impostazioni recenti".

Il software di autenticazione immagine � compatibile con altre fotocamere oltre che con la D2Xs?

Si. La Nikon ha in programma di estendere la compatibilit� dell'Image Authentication Software anche alle D2X , D2Hs e D200, tramite aggiornamenti firmware a cui sottoporre le suddette fotocamere.



Andrea Buttarelli
buzz
Pardon andrea, mi sono confuso con i modelli.
Per i firmware dovete collegarvi con il sito nikon europe, ma di sicuro non appena sar� "rilasciato" dpreview lo annuncer� in anteprima!
andreabuttarelli
QUOTE(buzz @ Sep 28 2006, 07:41 PM) *

Pardon andrea, mi sono confuso con i modelli.
Per i firmware dovete collegarvi con il sito nikon europe, ma di sicuro non appena sar� "rilasciato" dpreview lo annuncer� in anteprima!


no problem Buzz...

Pollice.gif

Andrea Buttarelli
Banshee
Gentile Andrea,

Grazie per le informazioni sul firmware, mi chiedevo appunto se queste modifiche, ovviamente software, potevano essere implementate anche sulla D2H, tutto qui, mi sembra una domanda lecita.

Mi associavo alla tua richiesta per questo motivo.

QUOTE
Ah, Banshee (nome molto Marvel Comics!)


Non deriva dalla Marvel Comics, faccio parte del "piccolo popolo"

La banshee � una creatura leggendaria....

Banshee

Cordiali Saluti
buzz
In effetti anche la mia era una domanda:
cosa c'� da modificare nella D2hs? e nella D2x?
giodic
QUOTE(buzz @ Sep 28 2006, 11:47 PM) *

In effetti anche la mia era una domanda:
cosa c'� da modificare nella D2hs? e nella D2x?


In pratica aggiornarla con il 90% delle migliorie apportate dalla nuova D2Xs.
andreabuttarelli
QUOTE(buzz @ Sep 28 2006, 11:47 PM) *

In effetti anche la mia era una domanda:
cosa c'� da modificare nella D2hs? e nella D2x?


l'elenco delle migliorie, come indicato nello stralcio dal sito Nikon che ho allegato prima, non � stravolgente, ma qualcosa c'�.

Per esempio: se vuoi pulire il sensore per conto tuo, senza mandare la macchina in assistenza, non devi pi� comprare l'alimentatore di rete.
Il miglioramento dell'autofocus sulla D2Hs � da vedere prima di esprimere una opinione, ma c'� in elenco e certo non mi lamento.

Andrea Buttarelli
matteoganora
QUOTE(buzz @ Sep 28 2006, 11:47 PM) *

In effetti anche la mia era una domanda:
cosa c'� da modificare nella D2hs? e nella D2x?


Sulla D2Hs, personalmente mi interessa molto la diversa gestione del buffer che aumenter� ancora il numero di scatti possibili in raffica.
E la correzione di alcuni algoritmi AF nel focus tracking, che spero migliorino la reattivit� dell'AF in lock-on, in alcuni rari casi infatti, pur essendo rapidissimo, si perde qualche colpo! wink.gif

Sull'uscita, credo che entro una decina di gg max sar� disponibile.
davide.lomagno
volevo chiedere 1 informazione:se aggiorno il firmware della d200 e della d2x,i Nef saranno ancora compatibili con capture 4.4?o dovro' per forza passare a NX?
chiedo questo,perch� mi pare di aver letto che se aggiorno il firmw.poi devo usare nx altrimenti 4.4 non li legge piu'?????????????? grazie.gif
matteoganora
QUOTE(d.vid@iol.it @ Sep 29 2006, 11:13 AM) *

volevo chiedere 1 informazione:se aggiorno il firmware della d200 e della d2x,i Nef saranno ancora compatibili con capture 4.4?o dovro' per forza passare a NX?
chiedo questo,perch� mi pare di aver letto che se aggiorno il firmw.poi devo usare nx altrimenti 4.4 non li legge piu'?????????????? grazie.gif


Guarda che � disponibile Capture 4.4.2 che supporta i NEF D2Xs e D80, comunque la codifica NEF non varia al variare del Firmware!
andreabuttarelli
siamo ad ottobre e ancora nessuna indiscrezione...

uffa!

dry.gif biggrin.gif

Andrea Buttarelli
Alessandro Catalano
QUOTE(matteoganora @ Sep 29 2006, 09:41 AM) *

Sulla D2Hs, personalmente mi interessa molto la diversa gestione del buffer che aumenter� ancora il numero di scatti possibili in raffica.
E la correzione di alcuni algoritmi AF nel focus tracking, che spero migliorino la reattivit� dell'AF in lock-on, in alcuni rari casi infatti, pur essendo rapidissimo, si perde qualche colpo! wink.gif

Sull'uscita, credo che entro una decina di gg max sar� disponibile.


Concordo pienamente ... per gli sport automobilistici ho risolto con la D2x brillantemente ... ho disattivato il "lock On" ora tutto ok!

Alessandro Catalano
matteoganora
QUOTE(Alessandro Catalano @ Oct 2 2006, 07:33 PM) *

Concordo pienamente ... per gli sport automobilistici ho risolto con la D2x brillantemente ... ho disattivato il "lock On" ora tutto ok!

Alessandro Catalano


Si, ma disattivando il lock on non � pi� possibile fare composizioni particolari sul movimento, ad esempio se ho uno sciatore che scende una parete e voglio foceheggiare su di lui mantenendo il fuoco (da fare con il lockon) e poi ricomporre per far vedere questa o quella parte di parete, non mi riesce, l'unica � diaframmare pesantemente e affidarsi al caso.

Se rendessero la reattivit� dell'AF pari con lock on o senza sarebbe il massimo!
r2shot
QUOTE(andreabuttarelli @ Oct 2 2006, 06:54 PM) *

siamo ad ottobre e ancora nessuna indiscrezione...

uffa! dry.gif biggrin.gif

Oggi buone nuove...

D2X: Aggiornamento Firmware 2.00 - Windows
D2X: Aggiornamento Firmware 2.00 - Macintosh
D2Hs: Aggiornamento Firmware 2.00 - Macintosh
D2Hs: Aggiornamento Firmware 2.00 - Windows

Un saluto

Roberto
PionieroD850
smile.gif Ciao a tutti,
dopo aver fatto l'aggiornamento sulla mia D200 ho notato che nel menu' si sono aggiunte le due voci Wireless WT-3 e Autenticazione Immagine.
Adesso vorrei chiedere a chi ha gia' fatto l'agg. se entrando nel menu' della macchina, andando su una delle due voci e premendo il ? se vi da' le spiegazioni riguardanti la funzione, perche' a me non le da' grazie.gif e ciao a tutti!
Skylight
No, nemmeno a me.
Il punto di domanda non appare nemmeno nel monitor per le due nuove opzioni.
PionieroD850
Grazie Skylight mi hai tolto un dubbio biggrin.gif
_Simone_
se fate una ricerca sul forum � speigato tutto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.