Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Vinicio
Sarei in procinto di acquistare un Nikon AF-D 70-300 ED, come va sulla nikon D50, qualcuno l'ha provato....
nonnoGG
QUOTE(Vinicio @ Oct 4 2006, 07:48 AM) *

Sarei in procinto di acquistare un Nikon AF-D 70-300 ED, come va sulla nikon D50, qualcuno l'ha provato....

L'ho aquistato nel novembre 2005, e l'ho subito messo all'opera per realizzare questo lavoretto.

A dispetto di tante critiche lette in giro, ti assicuro che � un obiettivo capace di buone prestazioni, anche moltiplicato 1.4x (Kenko pro 300):
IPB Immagine
... scattata a mano libera da un vecchietto con mano non tremolante.

Altri esempi "viventi" li trovi in questo life-reportage, interamente realizzato con l'obiettivo in questione.

Un salutone.

nonnoGG

PS: anche questa � significativa ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sangria
ciao

� un obbiettivo con una luminosit� non alta che per� riesce a dare qualche soddisfazione in condizioni di buona luce, ha uno sfuocato che a me piace molto, e arrivare a 300 � sempre comodo, ovviamente se non c'� tanta luce l'obbiettivo � scuro, a mio modesto parere ti conviene aspettare il 70-300 Vr che ti permette di abbassare i tempi anche in condizioni non proprio soleggiate

ciao
maxr
QUOTE(nonnoGG @ Oct 4 2006, 08:33 AM) *

L'ho aquistato nel novembre 2005, e l'ho subito messo all'opera per realizzare questo lavoretto.

A dispetto di tante critiche lette in giro, ti assicuro che � un obiettivo capace di buone prestazioni, anche moltiplicato 1.4x (Kenko pro 300):



Ho visto queste foto e mi sembrano ottime, non ho quasi mai letto nulla di buono su questo obiettivo forse perch� non � stato utilizzato bene.... volevo chiederti se a massima apertura f 5.6 si comporta bene; io ho un 70-210 f4-5.6 e a focale 210 f 5.6 si comporta benissimo (a mio parere) per� st� cercando un 300 che tenga bene la sua massima apertura senza spendere un patrimonio.....

grazie e buona giornata
andreabuttarelli
mica male il "vecchietto" (non nonnoGG, l'ottica! biggrin.gif )

Andrea Buttarelli
nonnoGG
QUOTE(maxr @ Oct 4 2006, 08:56 AM) *

Ho visto queste foto e mi sembrano ottime, non ho quasi mai letto nulla di buono su questo obiettivo forse perch� non � stato utilizzato bene.... volevo chiederti se a massima apertura f 5.6 si comporta bene; io ho un 70-210 f4-5.6 e a focale 210 f 5.6 si comporta benissimo (a mio parere) per� st� cercando un 300 che tenga bene la sua massima apertura senza spendere un patrimonio.....

grazie e buona giornata

Le foto che ho mostrato, in particolare il ritratto (� una maratoneta top-running in pieno sorpasso ...) sono quasi tutte a massima apertura a 300 mm.

Ho avuto a suo tempo il 70-210 AF (non D) a pompa, sicuramente un pelino pi� nitido a 210 mm, con resa colori pi� fredda ... o forse pi� neutra.

Ho provato recentemente il VRII (interno sera a Venafro), sarei poco onesto se esprimessi un parere di qualunque segno circa la resa ottica, mentre il VR funziona a meraviglia. Purtroppo non l'ho potuto provare in condizioni migliori (esterno giorno ...).

Un salutone.

nonnoGG
Franco_
QUOTE(maxr @ Oct 4 2006, 08:56 AM) *

Ho visto queste foto e mi sembrano ottime, non ho quasi mai letto nulla di buono su questo obiettivo forse perch� non � stato utilizzato bene.... volevo chiederti se a massima apertura f 5.6 si comporta bene; io ho un 70-210 f4-5.6 e a focale 210 f 5.6 si comporta benissimo (a mio parere) per� st� cercando un 300 che tenga bene la sua massima apertura senza spendere un patrimonio.....

grazie e buona giornata


Oltre i 200mm la resa del 70-300 (parlo della versione G che ho avuto) cala vistosamente, specie a T.A.
Per le focali comuni nel paragone con il 70-210 il 70-300 ne esce piuttosto male (difatti il 70-300G l'ho venduto ma il 70-210 � ancora con me wink.gif ).

P.S. nonnoGG bella la foto dell'atleta, ma in questo caso i meriti del 70-300 non sono molti, anzi smile.gif
maxr
Ho il 70-210 f 4-5.6 non D e ne sono entusiasta, come sopra descritto, per� vorrei arrivare ai 300 mm pur con un vetro simile come qualit� al 70-210; guardando pure altre marche e senza spendere un capitale cosa mi offre il mercato secondo voi?
Ho letto tutte le recensioni del nikon 300 f4 e f2.8, ma costano un casino e sono pesanti�.
Nel frattempo continuo a fare i �crop� delle foto scattate con il mio leggero e zoom 70-210.

(Possibile che non trovo nessuno che mi costruisca un 70-300 F2.8 vr, che non pesi pi� di 500 grammi, che costi meno di 80-200 f2.8 a pompa usato ed abbia la stessa nitidezza????)

Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.